CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Mar-Giu '15)

Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

Ciao Arturo, affermazione corretta se il minimo di riferimento è quello del 7Mag.

Solo inversione "condizionata" di grado T-1 se la "vera" struttura Mensile/Intermedio è iniziata il 12Mag.

Entro mercoledì prossimo scopriremo quale dei 2 minimi comanderà.


Buongiorno a tutti,

per una migliore comprensione del precedente post ho indicato nel chart le 2 alternative.

Credo che il 99% degli analisti o trader ciclici non si ponga questo dubbio, ma vi posso garantire che vi è più di una ragione affinchè risulti conveniente avere questo approccio.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    76,7 KB · Visite: 179
..altro difetto che avete in molti qui dentro....

Cercare di guardare oltre l'oggettività ciclica!!

Che ne so ragazzi che cosa succederà, non sono mica frate indovino!

Pier, guarda che cosa è successo in ripartenza del nuovo T-2 inverso.

Lo vedi che il 1°2h non c'entra una fava con quello successivo? Noti che il primo 2h inverso è tornato indietro mentre il secondo ha picchiato duro in giu? Un po' di spirito di osservazione....

Bene! Qual'è il minimo di riferimento del nuovo 2gg inverso?

Quello che parte dal secondo 2h? Lo so Pat hai ragione e che operando nel medio-lungo devo costruirimi un aspettativa ( secondo me arriviamo almeno a 24,5k) e cercavo conferme, credo sia importante capire i battiti dell inverso (es. l'intermedio a tre tempi appena chiuso con tre mensili da una ventina di gg e stato spettacolare e lo si poteva intuire fin dall'inizio) ma quest inverso appena partito non ci aiuta, fin ora ha battuto piu il ritmo di un quattro tempi e se dovesse continuare cosi i 24,5 li vediamo facile perche il mensile dovrebbe avere ancora spazio, non credi? Lo so che non abbiamo conferme e sicurezze eh sia chiaro...
Buon we un abbraccio
 
Quello che parte dal secondo 2h? Lo so Pat hai ragione e che operando nel medio-lungo devo costruirimi un aspettativa ( secondo me arriviamo almeno a 24,5k) e cercavo conferme, credo sia importante capire i battiti dell inverso (es. l'intermedio a tre tempi appena chiuso con tre mensili da una ventina di gg e stato spettacolare e lo si poteva intuire fin dall'inizio) ma quest inverso appena partito non ci aiuta, fin ora ha battuto piu il ritmo di un quattro tempi e se dovesse continuare cosi i 24,5 li vediamo facile perche il mensile dovrebbe avere ancora spazio, non credi? Lo so che non abbiamo conferme e sicurezze eh sia chiaro...
Buon we un abbraccio

Ciao Pier,
costruirsi un'aspettativa è oltremodo lecito e corretto ma hai anche la necessità ed il dovere di controllare l'evolversi dei Prezzi nel Tempo.

Quindi, individuato l'arco temporale della tua operatività, studiato a tavolino il tuo trade, entrato in posizione più o meno bene, devi essere in grado di controllare la struttura ciclica che, seduta dopo seduta, valorizzerà la parte destra del tuo schermo.

Come fare?
Molto semplice: trailing stop.
Ovvero solo un''attenta gestione degli swing condizionati/incondizionati del tuo sottostante ti consentiranno i gestire al meglio il tuo trade. Nulla di più e nulla di meno.

Ci sono poi, come accennavo qualche giorno fa, altre modalità per gestire la posizione. C'è chi esce, ad esempio, al raggiungimento di determinati valori di performance, altri con i ritracciamenti di Fibonacci e/o pattern armonici, altri ancora su determinati livelli statici.

In merito agli obiettivi di Prezzo dettati dall'ingresso del nuovo ciclo Intermedio non posso far altro che rispolverare questo passaggio del 7Mar:

"Ipotesi armonica, dunque, che prenderà forma nella finestra 23200/25700pt e che verrà perfezionata dall'impossibilità da parte del FTSEMIB di far registrare nuovi massimi nella seconda metà del 2015 o, peggio, dall'instaurarsi di una sequenza ribassista in ambito T+3."


http://www.investireoggi.it/forum/4196057-post176.html
 
Buongiorno a tutti,

per una migliore comprensione del precedente post ho indicato nel chart le 2 alternative.

Credo che il 99% degli analisti o trader ciclici non si ponga questo dubbio, ma vi posso garantire che vi è più di una ragione affinchè risulti conveniente avere questo approccio.

Pat, il filo del ragionamento da applicare in questi casi e questo?

- se partito il 7/5 siamo a sei giorni del t in corso
- o si continua a scendere a finire il t ( e quindi invverso non rispetta vincoli e fa ripartire nuovo mensile avendo ospitato solo un t-1 nello spazio x)
- o se si sale per altri 2gg significherebbe settimanale inverso ancora in corso E partenza nuovo settimanale Indice dal 12 perche il t dal 7 diventerebbe troppo lungo? E dal 7 al 12 avrebbe costruito fig d inversione...
Grazie mille
 
Ultima modifica:
Ciao Pier,
costruirsi un'aspettativa è oltremodo lecito e corretto ma hai anche la necessità ed il dovere di controllare l'evolversi dei Prezzi nel Tempo.

Quindi, individuato l'arco temporale della tua operatività, studiato a tavolino il tuo trade, entrato in posizione più o meno bene, devi essere in grado di controllare la struttura ciclica che, seduta dopo seduta, valorizzerà la parte destra del tuo schermo.

Come fare?
Molto semplice: trailing stop.
Ovvero solo un''attenta gestione degli swing condizionati/incondizionati del tuo sottostante ti consentiranno i gestire al meglio il tuo trade. Nulla di più e nulla di meno.

Ci sono poi, come accennavo qualche giorno fa, altre modalità per gestire la posizione. C'è chi esce, ad esempio, al raggiungimento di determinati valori di performance, altri con i ritracciamenti di Fibonacci e/o pattern armonici, altri ancora su determinati livelli statici.

In merito agli obiettivi di Prezzo dettati dall'ingresso del nuovo ciclo Intermedio non posso far altro che rispolverare questo passaggio del 7Mar:

"Ipotesi armonica, dunque, che prenderà forma nella finestra 23200/25700pt e che verrà perfezionata dall'impossibilità da parte del FTSEMIB di far registrare nuovi massimi nella seconda metà del 2015 o, peggio, dall'instaurarsi di una sequenza ribassista in ambito T+3."


http://www.investireoggi.it/forum/4196057-post176.html
Buona seara a tutti....sempre i miei complimenti a elico per spiegare farci sempre presente l'evoluzioni possibili del mercato( interessante il discorso figura armonica sul lungo)....in questo momento seguo la possibile che si potrebbe formare sull'indice a livello semestrale.....ma faccio la domanda stupida del sabato sera(mi sono rimesso a studiare e ho un po' di confusione in testa):una lingua prende tempo al ciclo successivo( spero sia giusto) e quindi il t-1 sull'inverso riba che abbiamo chiuso venerdi puo' essere una lingua tra i due T+1 del mensile.....scusate ma sono :wall:.buon week end.:ciao:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Settimanale(Tracy)

Pat, il filo del ragionamento da applicare in questi casi e questo?

- se partito il 7/5 siamo a sei giorni del t in corso
- o si continua a scendere a finire il t ( e quindi invverso non rispetta vincoli e fa ripartire nuovo mensile avendo ospitato solo un t-1 nello spazio x)
- o se si sale per altri 2gg significherebbe settimanale inverso ancora in corso E partenza nuovo settimanale Indice dal 12 perche il t dal 7 diventerebbe troppo lungo? E dal 7 al 12 avrebbe costruito fig d inversione...
Grazie mille


Si, direi che l'approccio è corretto.

Il 4gg inverso ha consumato 34h di sviluppo. Questo significa che il nuovo T-2 Indice, ormai prossimo all'ingresso, potrà condurre i Prezzi nuovamente in area 23800pt (livello da aggiornare a seguito dello stacco cedole) dchiarando il 5°T-3 inverso parte integrante del T-1 inverso nato l'11Mag,

A seguire, però, se ci troviamo nell'ipotesi A, il T-2 Indice dovrebbe correggere repentinamente sino a soddisfare il vincolo ribassista imposto dalla sequenza rialzo-ribasso del T-1 indice iniziato il 6Mag.

Quindi sequenze utilizzate come strumento di controllo e non come evento premonitore.

13 Aprile 2012 ore 11:22
"...Le sequenze sono tutte cazzate. Non funzionano ahahahahahah. Le seguono sono gli sfigati....".
Cit. Ziga nonché Svicolone nonché Buck
 

Allegati

  • Tracy.png
    Tracy.png
    71,3 KB · Visite: 177
Buona seara a tutti....sempre i miei complimenti a elico per spiegare farci sempre presente l'evoluzioni possibili del mercato( interessante il discorso figura armonica sul lungo)....in questo momento seguo la possibile che si potrebbe formare sull'indice a livello semestrale.....ma faccio la domanda stupida del sabato sera(mi sono rimesso a studiare e ho un po' di confusione in testa):una lingua prende tempo al ciclo successivo( spero sia giusto) e quindi il t-1 sull'inverso riba che abbiamo chiuso venerdi puo' essere una lingua tra i due T+1 del mensile.....scusate ma sono :wall:.buon week end.:ciao:
Ciao Billy,

una lingua di Bayer può rubare del tempo (25/30% dei casi osservati) solo se è a minimi decrescenti.
 
Buongiorno e Buona Domenica a tutti. :)

Se può interessare, ho aggiornato la mini-guida nella mia firma, rendendola più leggibile e aggiungendo alcuni approfondimenti di Elico.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto