FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Ciao a tutti, Pat scusami se va sotto 18810 (swing incondizionato t) e poi riparte allora vuol dire che come dice Edvige su inverso e' partito t+1 giusto? Altrimenti il sottostante dovrebbe andare sotto 18600 (swing t+1) giusto?
 
Edvige scusami, quando parli di t-1 inverso a ribasso per far in modo che il t-1/t di sottostante sia una lingua e non un ciclo di raccordo perché tutte le lingue sia a minimi crescenti che decrescenti devono trovare conferma con il prezzo?
 
Edvige scusami, quando parli di t-1 inverso a ribasso per far in modo che il t-1/t di sottostante sia una lingua e non un ciclo di raccordo perché tutte le lingue sia a minimi crescenti che decrescenti devono trovare conferma con il prezzo?

Ciao Stefle,

non volermene ma ti rispondo con un invito a riflettere su tre tra le moltissime analisi di Elico in proposito e sui chart tanto chiari.
Il tempo non ne cancella la valenza didattica.
Io potrei essere una pessima interprete.

S&P500 17.10.2013

S&P500 05.12.2013

S&P500 22.12.2013
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
in merito alla tua idea, rigirando il dubbio ad Elico, se sul max del 30 ottobre e' partito un t+6 non capisco cosa sia partito sul minimo di indice del 12-12.
Perche' se confermano un t+1 positivo di sottostante, cosi' come sembra, avremmo la partenza di un t+4 e quindi il max del t+4 di inverso partito il 30-10 dovrebbe averlo già fatto anche se mi sembra un po' prematuro.
Come si incastrano le due ipotesi?
Buona domenica a tutti
:ciao:
Ciao Digi,
chiaramente, come dice Elico, il mio approcio è prematuro, ovviamente.

Nel caso l'Indice travalichi i 19.500 pt, saremo in una Lingua/Raccordo?, oppure saremo ancora nel T+6 Inverso che io dichiaravo morto.
Diversamente, sino alla opportuna conferma ciclica, rimane questa possibilità (a mio parere) segnalata come dicevo dagli Oscillatori,
da prendersi con tutte le dovute cautele del caso.

Nulla più, o l'una o l'altra.
Noi dobbiamo solo seguire il Trend.
La cosa, ripeto, mi è saltata all'occhio dall'indicazione degli Oscillatori, per quel che può valere :).
A me sembra pure ragionevole dal punto di vista ciclico,
chiaramente con tutti i miei limiti in proposito.
 
Ultima modifica:
:ciao:
Ciao Digi,
chiaramente, come dice Elico, il mio approcio è prematuro, ovviamente.

Nel caso l'Indice travalichi i 19.500 pt, saremo in una Lingua/Raccordo?, oppure saremo ancora nel T+6 Inverso che io dichiaravo morto.
Diversamente, sino alla opportuna conferma ciclica, rimane questa possibilità (a mio parere) segnalata come dicevo dagli Oscillatori,
da prendersi con tutte le dovute cautele del caso.

Nulla più, o l'una o l'altra.
Noi dobbiamo solo seguire il Trend.
La cosa, ripeto, mi è saltata all'occhio dall'indicazione degli Oscillatori, per quel che può valere :).
A me sembra pure ragionevole dal punto di vista ciclico,
chiaramente con tutti i miei limiti in proposito.

:up: Approccio ciclico assolutamente condivisibile, non a caso infatti.....

http://www.investireoggi.it/forum/3754151-post29.html
e...
http://www.investireoggi.it/forum/3754861-post583.html

ma se da un punto di vista previsionale il nostro approccio ha una logica, potrebbe non averla questo transitorio da un punto di vista operativo di lungo periodo (R/R in ambito short). :)

Tempo al tempo, come al solito.

Buona continuazione, ci aggiorneremo nel nuovo 3d mercoledì sera o giovedì mattina.

Un abbraccio e tanti cari auguri a tutti.
 
:ciao:


Se ho ben seguito venerdì, il sottostante dalle 16,56 dell'ultima seduta si colloca nel 1° T-6 del 2° T-5 del 2° Giornaliero dell'ultimo T-2 in vita dalle 13,00 del 23 dicembre.
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-30 a 09.14.11.png
    Schermata 2013-12-30 a 09.14.11.png
    58,9 KB · Visite: 150

Users who are viewing this thread

Back
Alto