FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Buongiorno a tutti.

A chi segue - "ciclicamente" - il Dax, ma anche a chiunque altro vorrà rispondermi, chiedo: ma quegli intervalli temporali indicati in figura (peraltro, di una regolarità disarmante), sono da considerarsi più cicli a 2 h, o T-5, oppure ad un'ora, o T-6?

Grazie.

Ciao Othello, ogni mercato ha le sue peculiarità ed in generale il suo "battito".

benché le regole che ci guidano rimangano le stesse, ogni sottostante ha una sua "impronta digitale" che lo rende unico.

L'analisi ciclica proprio perché analizza il tempo prima del prezzo ha bisogno di tempo per essere "respirata" su un determinato sottostante e capirne il carattere.

Nel caso specifico, se vorrai approfondire la ciclica del DAX poco importa come etichetti i cicli, l'importante è che rispondano a determinate regole.

Parti anche da un presupposto... un paletto... quando dura la giornata borsistica tedesca? :) quello potrebbe diventare il tuo T-3 nominale, la metà il T-4, il quarto il T-5 ecc ecc ecc....

E' una domanda di cui non conosco la risposta, è uno spunto di riflessione...


Si parla comunque di durate nominali... studia il comportamento del sottostante per capirne il battito, è la cosa migliore.
Magari i suoi giornalieri hanno uno sviluppo in tre tempi invece di 4 ecc ecc

Ciao
F
 
direi che quasi ufficialmente è partito l'ultimo tracy di inverso del t+2 inverso dal max indice di ieri.. quest'ultimo ricordiamo che ha vincolo riba che se non assecondato potrebbe farci rimescolare un po la centratura... linguone di indice in agguato
 
Ciao Othello, ogni mercato ha le sue peculiarità ed in generale il suo "battito".

benché le regole che ci guidano rimangano le stesse, ogni sottostante ha una sua "impronta digitale" che lo rende unico.

L'analisi ciclica proprio perché analizza il tempo prima del prezzo ha bisogno di tempo per essere "respirata" su un determinato sottostante e capirne il carattere.

Nel caso specifico, se vorrai approfondire la ciclica del DAX poco importa come etichetti i cicli, l'importante è che rispondano a determinate regole.

Parti anche da un presupposto... un paletto... quando dura la giornata borsistica tedesca? :) quello potrebbe diventare il tuo T-3 nominale, la metà il T-4, il quarto il T-5 ecc ecc ecc....

E' una domanda di cui non conosco la risposta, è uno spunto di riflessione...


Si parla comunque di durate nominali... studia il comportamento del sottostante per capirne il battito, è la cosa migliore.
Magari i suoi giornalieri hanno uno sviluppo in tre tempi invece di 4 ecc ecc

Ciao
F


Grazie frenke, la tua, anche se dici "non è una risposta", in verità lo è, almeno per me. E' un indirizzo di comportamento e, pertanto, molto importante.
Scusa se chiedo ancora: per studiare il battito di un mercato, è preferibile analizzare il suo indice, oppure il future scritto su questo?

Grazie ancora.
:)
 
Grazie frenke, la tua, anche se dici "non è una risposta", in verità lo è, almeno per me. E' un indirizzo di comportamento e, pertanto, molto importante.
Scusa se chiedo ancora: per studiare il battito di un mercato, è preferibile analizzare il suo indice, oppure il future scritto su questo?

Grazie ancora.
:)

Per quel che riguarda il battito, non ci sono grosse differenze... magari su cicli brevi dove i margini si giocano nell'ordine di manciate di punti a volte puoi avere piccole discrepanze ma direi niente di grave anche se non ho esperienza nell'analisi del Future anche se poi ovviamente opero con quello.

Comunque per quanto riguarda lo studio, il metodo e l'approccio puoi seguire qui... il sottostante non è fondamentale per la teoria...

Ciao
 
Per quel che riguarda il battito, non ci sono grosse differenze... magari su cicli brevi dove i margini si giocano nell'ordine di manciate di punti a volte puoi avere piccole discrepanze ma direi niente di grave anche se non ho esperienza nell'analisi del Future anche se poi ovviamente opero con quello.

Comunque per quanto riguarda lo studio, il metodo e l'approccio puoi seguire qui... il sottostante non è fondamentale per la teoria...

Ciao


Grazie 1000.
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto