FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

Grazie Paolo e buona serata
Riguardo all'intra, la fase di lateralità odierna non rende, a mio parere, univoca la "centratura",.............:-o
Al momento, ho optato x un "marcamento", che ritengo adeguato, sul T-4
Struttura che in configurazione rialzista, sull'indice, risulta assente da oramai 2 sedute
a livello di Prezzo da monitorare in primis 18039 - 18189 - 18228

:)Buona serata, a domani,.................;):ciao:
 
Riguardo all'intra, la fase di lateralità odierna non rende, a mio parere, univoca la "centratura",.............:-o
Al momento, ho optato x un "marcamento", che ritengo adeguato, sul T-4
Struttura che in configurazione rialzista, sull'indice, risulta assente da oramai 2 sedute
a livello di Prezzo da monitorare in primis 18039 - 18189 - 18228

:)Buona serata, a domani,.................;):ciao:

La mia lettura è quella di seguito e, a seguito dal mancato recepimento del vincolo ribassista imposto dal 2° T-4, vede nel minimo odierno delle 9,30 (18278pt) il bottom di riferimento del 1° T-2 inverso.

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-11 a 19.51.54.png
    Schermata 2013-12-11 a 19.51.54.png
    70 KB · Visite: 214
Buongiorno a tutti,
vorrei ringraziare Excuseme per la sua considerazione e porre un quesito:
il max indice di ieri 18371 essendo superiore a 18355,punto di partenza del 2° T-1 inverso,avrebbe provocato lo swing condizionato sul T+1 inverso e incondizionato sul T+2 inverso. E' corretto tale ragionamento o bisognerebbe considerare 18392,ossia il valore da cui parte la lingua T-4 precedente?
Grazie x le eventuali risposte.

Ciao,
la regola è quella del sottociclo negativo di due gradi inferiore per lo swing condizionato nella prima metà del ciclo,
sottociclo negativo di tre gradi inferiore per lo swing incondizionato nella seconda metà del ciclo.
Quindi il SOTTOciclo che guardando alla SUA origine diventa ribassista o negativo come si suol dire.

Ovvio che: il mancato rispetto del vincolo ribassista incondizionato sui sottocicli,
comporta automaticamente la nascita di un nuovo ciclo.

:ciao:
 
Sequenze

Qualcuno faceva notare:
ha segnato Sneijder con il numero 10, nel giorno 11, del mese 12, dell’anno 13.

La prossima sequenza si verificherà, se non sbaglio, il 1° febbraio 2103,
allora,
se aggiungo, per analogia, uno zero davanti: 0 / 1 / 2 / 3,
significa che quel giorno ci beccheremo un gol da un arbitro!

Agghiacciante!
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

Buongiorno a tutti,

così come da attese il Mercato pare assecondare la formazione di quella consueta figura di inversione propedeutica alla ripartenza di un ciclo di grado superiore, sia esso un 2h che un ciclo Annuale.

Ciò che non ci è dato sapere è l'estensione temporale(T-1, T o T+1) tramite la quale Mr.Market darà luogo alla fase di "accumulazione" ed alla successiva fase espansiva.

Relativamente ai frame inferiori, avendo approcciato molto rapidamente solo ieri sera la visione dei chart, mi sento di sposare, laddove le sequenze risultano elemento discriminante del nostro metodo ciclico di una qualsiasi centratura, l'approccio di Edvige (sequenza ribassista in ambito T-5 inverso non rispettata).

Causa impegni anche oggi non sarò dei vostri se non a partire dal tardo pomeriggio.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    105,3 KB · Visite: 175
Qualcuno faceva notare:
ha segnato Sneijder con il numero 10, nel giorno 11, del mese 12, dell’anno 13.

La prossima sequenza si verificherà, se non sbaglio, il 1° febbraio 2103,
allora,
se aggiungo, per analogia, uno zero davanti: 0 / 1 / 2 / 3,
significa che quel giorno ci beccheremo un gol da un arbitro!

Agghiacciante!

Relativamente agli avvenimenti di ieri non posso fare altro che ribadire quello che avevo sostenuto diverse settimane fa.

Una squadra che ha l'ambizione di entrare tra le prime 4 d'Europa non può e non deve ridursi a giocare la qualificazione all'ultima partita.

Poi possiamo disquisire se era il caso o no di giocare, delle condizioni del campo etc etc etc etc, ma sono solo attenuanti ad un approccio che non è stato consono ad un grande club.

Tutto qui.
 
Indice FTSEMIB inverso: ciclo Bisettimanale(T+1)

Mi permetto, infine, di sottoporvi la centratura del Bisettimanale inverso. Se regolare, ovvero se il 2°Tracy sarà composto da due 4gg, la scadenza delle 3 streghe dovrebbe/potrebbe intercettare un massimo di breve periodo del FTSEMIB.

Mio approccio molto discrezionale e poco scientifico per i motivi di cui sopra.

Come al solito vedremo.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    80,8 KB · Visite: 162

Users who are viewing this thread

Back
Alto