FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Okkio al T-6 Indice, da quota 18887, potrebbe assumere le sembianze di "Caronte", ne avrebbe la facoltà,....;)
Paletto a quota 18965
 
:up::up:, parlando di setup Paolo, abbiamo rotto a rialzo quello settimanale e possibile rottura del minimo della barra di setup 23-27-30 dalla settimana del 6/1?


Okkio al T-6 Indice, da quota 18887, potrebbe assumere le sembianze di "Caronte", ne avrebbe la facoltà,....;)
Paletto a quota 18965
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB inverso: il breve periodo ciclico....

E siamo al "dunque". Il nuovo T-1 inverso, quello iniziato stamane, non può essere ospitato nel Tracy che ha avuto luogo lo scorso 17Dic. Quindi:

1) Si trasforma in un ultimo T-2 ribassista richiamando un nuovo ciclo T+1 e Mensile inverso;
2) Appartiene ad un nuovo Mensile inverso (ergo interruzione sequenza ribassista in ambito Tracy);
3) Appartiene ad un nuovo T+1 ma ad un Mensile inverso che ha avuto luogo il 29Nov e quindi, ben presto, assumerà caratteristiche ribassiste

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    58,9 KB · Visite: 177
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    60,2 KB · Visite: 160
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico.....

Rispolveriamo la vecchia tabella riassuntiva non perché me ne sia dimenticato nei giorni scorsi bensì perché durante un'inversione sul ciclo Intermedio/Semestrale, causa l'insorgere di figure di inversione, non ha senso tenerla aggiornata.

Ci aggiorneremo domani in tarda mattinata, buona serata a tutti.

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    94,5 KB · Visite: 188
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    108 KB · Visite: 180
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    90,6 KB · Visite: 151
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    104,4 KB · Visite: 178
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    41,5 KB · Visite: 167
Grazie Pat, se caso 3 cmq un T-1 positivo dovrebbe farlo :rolleyes:

Non ci contare Stefle in quanto il T+1 inverso a cui faccio riferimento ha avuto luogo il 17Dic "armando" con grosse difficoltà un semi T-2 rialzista.....

Per questo motivo non la ritengo l'ipotesi principale purtuttavia è corretto prenderla in considerazione.
 
Non ci contare Stefle in quanto il T+1 inverso a cui faccio rierimento ha avuto luogo il 17Dic "armando" con grosse difficoltà un semi T-2 rialzista.....

Per questo motivo non la ritengo l'ipotesi principale purtuttavia è corretto prenderla in considerazione.

Grazie Pat anche io ci conto poco su quella ipotesi. Sarei più propenso alla prima :)
 
Stasera dovrei riuscire a postare "qualcosina",..........;)
:) Eccomi!!

Nella Week 09-13 Dicembre, in concomitanza della scadenza Temporale con P/T 17990,
abbiamo assistito al pullback rialzista in prossimità dell'incrocio Angolare situato a quota 17720/810
la conferma della bontà del segnale l'abbiamo avuta con la violazione al rialzo del range formatosi
nella giornata di lunedi 16/12, giornata dove scadeva un importante Setup daily
Nella scorsa settimana, con aggiunta in estensione la giornata di lunedi 30/12
avevamo una importante Scadenza Temporale sull'Indice Comit, P/T 1044,
la violazione up, del range formatosi renderà lecita l'aspettativa,
della fase espansiva dei Prezzi, sino alla prossima week 06-10 Gennaio
mentre una eventuale violazione al ribasso di quota 18554, provocherebbe una naturale inversione del percorso,
con la ricerca di un Bottom nella prossima settimana.
All'interno della week di Setup, il segnale daily, indiziato a poter intercettare l'inversione, risulta in scadenza giovedi 09
Sarà in concomitanza del segnale scaturito, a rendere lecita l'aspettativa di direzionalità dei Prezzi,
sino alla week 27-31 Gennaio
non dimenticando che rimane in essere il segnale di Vendita, confermato, derivante dal Setup mensile di Novembre
In attesa delle dovute conferme, da ricercare durante il percorso, mi sentirei di ipotizzare in ordine di priorità:
1) La formazione di un Top, che dovrebbe "anche" rappresentare, il Max Indice del 2014,............:eek:
con una finestra Temporale che si chiude a Marzo, ma probabilisticamente mi sentirei di dire, entro Febbraio,
con P/T posizionati a quota 19880-21570-22820
2) Formazione di un Bottom, nel medesimo arco Temporale, con P/T posizionati a quota 16700-17240
In sostanza, niente di diverso, dal consueto "se non Sale, Scende",.........:D
In attesa (e con la presunzione), di riuscire ad interpretare i segnali che il Mercato, man mano ci svelerà,...:eeh:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto