FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

basta chiedere e subito si adeguano, l'outside c'e, il rosso quasi.
:ciao:

Ciao Steffo, mi chiedevo se non fosse utile aggiungere un campo con il prezzo a cui la rottura della candela verrebbe invalidato... che mi pare sia la rottura della outside dalla parte opposta ... esatto?

:)

Ciao
Frenke
 
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico.....

Il FTSEMIB si appresta a concludere, o forse ha già concluso, il 1°ciclo Giornaliero che insiste nel 4°T-1 del 15gg in vita dal minimo del 17Dic.

Il perentorio movimento correttivo al quale abbiamo assistito nella seconda metà della seduta odierna non deve sorprendere in quanto, avendo creato un 4h ribassista, getta le basi per poter osservare la possibile conclusione del T+1 di cui sopra già all'interno di questo 1°T-2 la cui finestra temporale in grado di intercettarne il bottom conclusivo si aprirà a partire dal pomeriggio di domani per concludersi entro le prima mattinata di lunedì 13Gen.

Ipotesi temporale quest'ultima che potrà venire messa in discussione, dilatandone l'epilogo finale, solo da un top>19718pt che dovesse intervenire grazie alla spinta propulsiva generata dal 2°ciclo Giornaliero. Strategica, dunque, come si evince dalla tabella in allegato, la tenuta del supporto ciclico formatosi a 19340pt.

In sintesi, gagliarda chiusura di T-3 con prospettive correttive di brevissimo periodo. Questo è quanto.

Domani valuteremo insieme gli eventuali obiettivi di Prezzo di questa ipotesi di movimento.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    67,3 KB · Visite: 146
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    64,5 KB · Visite: 115
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    86,9 KB · Visite: 127
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    92,5 KB · Visite: 126
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    38,2 KB · Visite: 114
Indice FTSEMIB inverso: il breve periodo ciclico....

In sede di ciclicità antagonista di breve periodo oltre a rilevare l'inizio di una nuova oscillazione di grado T-3, sottolineiamo come il vincolo ribassista in vigore su questo T-1 (1°T-2 ribassista ndr) sia stato soddisfatto.

Stante la composizione ciclica di questo 1°T-2, non è ammesso un T-3 rialzista o P<19340pt pena l'avvento di un nuovo respiro ciclico di breve periodo che, in considerazione delle 12 sedute impiegate dal 15gg in vita dal 17Dic, assumerebbe probabilmente connotati di nuovo ciclo Settimanale e T+1 (T-2 positivo a certificazione).

Buona serata, a domani.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    66,4 KB · Visite: 118
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    81,3 KB · Visite: 122
Il FTSEMIB si appresta a concludere, o forse ha già concluso, il 1°ciclo Giornaliero che insiste nel 4°T-1 del 15gg in vita dal minimo del 17Dic.

Il perentorio movimento correttivo al quale abbiamo assistito nella seconda metà della seduta odierna non deve sorprendere in quanto, avendo creato un 4h ribassista, getta le basi per poter osservare la possibile conclusione del T+1 di cui sopra già all'interno di questo 1°T-2 la cui finestra temporale in grado di intercettarne il bottom conclusivo si aprirà a partire dal pomeriggio di domani per concludersi entro le prima mattinata di lunedì 13Gen.

Ipotesi temporale quest'ultima che potrà venire messa in discussione, dilatandone l'epilogo finale, solo da un top>19718pt che dovesse intervenire grazie alla spinta propulsiva generata dal 2°ciclo Giornaliero. Strategica, dunque, come si evince dalla tabella in allegato, la tenuta del supporto ciclico formatosi a 19340pt.

In sintesi, gagliarda chiusura di T-3 con prospettive correttive di brevissimo periodo. Questo è quanto.

Domani valuteremo insieme gli eventuali obiettivi di Prezzo di questa ipotesi di movimento.

Buonasera,

considerato il posizionamento ciclico descritto, quale o quali potrebbero essere i punti di ingresso per uno short di brevissimo (obiettivo chiusura T+1) con un buon rischio/rendimento?!
 
:pozione:

La Scadenza Temporale odierna si dimostra di duplice lettura, dovuta alla configurazione di una barra outside
a seconda del segnale derivante ipotizziamo il proseguo del "percorso":
1) Nel caso di violazione UP, direzionalità sino al 13/01 P/T 19926 e/o 15/01 19957
2) Nel caso di violazione DOWN, direzionalità sino al 13/01 P/T 18838 e/o 15/01 18869
Mentre la prossima week presenta a quota 18533 il livello di Armonia/Equilibrio tra P/T

Buona serata, a domani,...................;):ciao:
 

Allegati

Ciao pat...direi il top del secondo t-5 indice coincidente con la chiusura del t-4 inverso verso le 11-12...con stop sopra il top del t-4 inverso... Come dicevi tu il problema sarà capire quanto tempo necessiterà il t+1 indice per chiudere e ripartire (se col prox giornaliero o con un altro t-2 riba)...
 
Buonasera,

considerato il posizionamento ciclico descritto, quale o quali potrebbero essere i punti di ingresso per uno short di brevissimo (obiettivo chiusura T+1) con un buon rischio/rendimento?!

Posizione unica o 2-3 ingressi? :)

Questo esercizio mi piace.... e temo di scoprire che faccio grosse cappellate :d:


Buonanotte a tutti... ci vediamo tra 9 ore su questo canale!!!

:)
 
Ciao a tutti, io direi di vedere innanzitutto la durata del t+1 secondo la nostra centratura, sia su inverso che su indice. Ad entrambi manca circa, se non sbaglio, come tempo minimo 30 ore circa e appena vengono rotti gli swing da una parte o dall'altra (inverso/indice) rimanere dentro per il tempo minimo per la chiusura t+1 (posizionando lo stop sul top del t-2); ovvero se oggi si sfonda il 370 io rimarrei dentro per circa 30 ore short sull'indice posizionando lo stop a quota 718 e abbassandolo ogni volta sul top del t-3 che si forma. Sbaglio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto