Cinquecentoienchi pronti per l'ultima discesa di lungo periodo.

tesoro per la precisione il massimo ed il minimo li metto in ordine di apparazione.

se ad esempio ad ottobre si farà un minimo inferiore a quello già fatto, l'ultimo segmento andrà dall'alto verso il basso in questo modo.
FTMIB_2021-10-05_14-37-23.png
 
sul postulato che una nuova ondata, che si muove nella direzione di un nuovo trend più ampio, si sposterà più lontano nel prezzo e più velocemente nel tempo rispetto all'ultima ondata controvento del trend precedente.
Questo chiaro ed è l'unica cosa che un comune mortale come me aveva notato.tutto il resto è da marziano. Magari ci possiamo mettere d'accordo per verificare gli anni dal 2013 in poi. Un anno a testa
 
. per verificare gli anni dal 2013 in poi

no, mi rompo la minchia ma dalla D in avanti fino al massimo lo dovrò fare. Fino ad ora ho copiato pari pari il percorso dall'americano per avere una base di partenza sufficientemente affidabile.
Il percorso futuro, quello che verrà, lo dovrò ipotizzare con il mio metodo e qualcosa in più, rispetto a quello che ho scritto, c'è già.
 
Ultima modifica:
L’onda-H è l'ultima gamba controvento del triangolo divino; quindi, il comportamento di onda-H deve essere utilizzato per la "conferma" del grado maggiore. Se onda-I è finita, il prezzo del cinquecentoienchi deve andare più in basso e più velocemente di onda-H (rettangoli rossi).
La conferma della fase 1 e della fase 2 ha già superato la lunghezza dell'onda-H (l'ultima gamba dell'onda grande-X) dunque la Fase-3 di conferma, secondo il metodo trenowave, è anch'essa superata.

Vedi l'allegato 621078
Ciao Treno, 4445 e' il 61,8 fibonacci max assoluto -minimo 4 ottobre....sopra quel livello che considerazione faresti secondo il tuo metodo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto