Claire ma di questo

La comoda giustificazione dei politici corrotti, delle mafie - certo dei cancri che fanno danni enormi - non spiega tutto. I fatti restano: l'alta velocita fino a Salerno e gli altri s'attaccano al tram (se ce l'avessero, ma non c'è nemmeno quello), la Pedemontana per 4 paesotti sperduti sotto i monti che buona parte dei veneti non ha mai neanche sentito nominare sì e il ponte sullo Stretto no (circa 5-6 miliardi già scuciti per manco 100km di asfalto in pianura e ce ne vorranno ancora. Però li hanno spesi gestori efficienti che governano bene. Vedi se governavano male quanto minghia costava)
Se si fa il raddoppio della A4 con la Brebemi - iniziato con capitali privati, finito per essere interamente pagato dallo Stato perché se no i primi fallivano, (cioè anche con le tasse del calabrese che ha strade di merda e che dovrebbe incazzarsi), che è costantemente in perdita e non ci passa un cane - è un'opera vitale per il territorio, se non si completa un pezzo di strada al sud perché non arrivano più soldi è una cattedrale nel deserto nata per alimentare le mangiatoie.
Intorno Milano ci sono talmente tante tangenziali e bretelle che pure i navigatori satellitari si confondono e non sanno quale farti prendere.

Fatti recenti, attualissimi, mica di decenni fa.

Si dirà: in Calabria non c'è una minghia da collegare con un Frecciarossa da 300km/h, il ponte sullo Stretto finisce in Calabria nel nulla, che minghia glielo si mette a fare? Vero, ma se non si fa mai nulla quelli restano nel disagio. Pure in Veneto non c'era una minghia: tutti contadini alcolizzati che lavoravano nelle vigne o nelle cave di marmo. Ora sono raffinati esportatori di Amarone, Ripasso ecc. (ma sempre 'mbriaconi) e di pietre decorative.
La realtà è che le mangiatoie e gli sprechi al nord non si vedono perché i flussi di denaro sono così grossi che nascondono tutto.
2 piccole precisazioni
1. La pedemontana se la pagano i veneti (e in generale chi ci passa) con i pedaggi, neanche tanto economici. Al sud è tutto gratis. E pur essendo in pianura hanno sbancato parecchia terra per passare sopra e sotto le strade esistenti e non creare disagi alla circolazione.
2. Le infrastrutture si fanno in conseguenza di una economia viva e non con la speranza di riportarla in vita. Le cattedrali in mezzo al deserto non hanno mai funzionato. Conoscevo gente che pensava bastasse dotarsi di postazioni trading da 6 monitor per fare i soldi ma non si rendevano conto che non avevano il quid e puntualmente hanno perso soldi. Doppiamente: dal mercato e dai rivenditori di computer.
 
E se non bastano i pedaggi (e non basteranno, perché chi minghia va pagare 16€ per 72 km?) li succhieranno dalle tasse dei veneti che neanche i passano lì.



2) paragone non calzante, sei fuori strada.
 
E se non bastano i pedaggi (e non basteranno, perché chi minghia va pagare 16€ per 72 km?) li succhieranno dalle tasse dei veneti che neanche i passano lì.



2) paragone non calzante, sei fuori strada.
Tutto giusto ma allora mettiamoci d'accordo: quando è ora di dare l'ente regionale è ben definito e i contribuenti pure, quando è ora di ricevere si mettono in discussione i calcoli, le sedi fiscali, la rava e la fava...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto