CMC Ravenna 6,875% 2017-22 (XS1645764694) - 6% 2017-23 (XS1717576141) (1 Viewer)

Cat XL

Shizuka Minamoto
Io nn ero né sarcastico né offensivo.
Dico solo che a leggere certi messaggi si nota molta confusione, causata da apprensione(giustamente).
Pertanto consigliavo di staccare, tanto si è nelle mani di altri e sparare recovery o ipotesi ha poco senso
Ci stanno i prezzi, tra 10 e 12 e i fatti:
- sospensione cedola
- sospensione pagamento stipendi.

Inutile continuare a inveire o sparare un giorno un giorno una sentenza e il giorno dopo l'opposto.

Mi sembra evidente che il prezzo dei bond sconti un probabile default. Io ci credo poco, visto il numero considerevole di dipendenti e di lavori.
Vediamo fino dove si spingono a farla sporca.

Parole sagge.

Inutile imprecare.

Solo una parziale correzione sul "probabile default" se parli del bond. Direi certo al 99,9 periodico. Anche se mentre scrivo questo non e' "D".

Non penso ad una liquidazione. Ristrutturazione certa.

Comunque dovrebbero dare una spiegazione su questa faccenda. Io non escludo una distrazione di beni o qualche furto anche se sono gente di sinistra.
 

chantilly

Forumer attivo
Certo che se guardiamo al timing sono "un po' sfortunati" ... Se c'era ancora il pd col 40% era "quasi scontato un mantello protettivo modello mps/Boschi" intesa come MariaElena
Buona serata.
Parole sante...
SFI.gati che portano sf.iga...
Ma non solo...perché ci vedo molta malagestio, al limite con la distrazione...​
 

chantilly

Forumer attivo
Comunque, non si possono fare scomparire 500/600 milioni di euro in un trimestre.
Questo è un qualcosa di estremamente grave è che fa riflettere moltissimo su quel che è accaduto.
Sono accaduti fatti gravissimi e bisognerà capire dove si sono verificati e soprattutto quando si sono verificati.
Perché per me quando hanno emesso i nuovi bond nel 2017 non potevano non sapere..
Ecco : non potevano non sapere...
C’è stata molto probabilmente una distorsione della realtà perpetrata a nostri danno esclusivo.
E qualcuno tenterà certamente di dimostrarlo
 

chantilly

Forumer attivo
Pensandoci bene su...
Loro non possono fare fallimento perché in tal caso il clamore delle luci della ribalta li porterebbe direttamente a Sing Sing...
Loro imperativamente sono a mio parere alla ricerca di un concordato soft per Loro ma durissimo per noi.
Anche da questo si comprende il momentaneo morbido atteggiamento del sindacato che ad oggi non ha emesso alcun comunicato.
Insomma, loro vogliono pararsi ovviamente il k.
Vedremo...
 

chantilly

Forumer attivo
Ne consegue pertanto che i buchi fraudolenti dovranno essere evidentemente occultati e non portati alla luce del sole di Ravenna
 

frariva

A caccia di soddisfazioni
Pensandoci bene su...
Loro non possono fare fallimento perché in tal caso il clamore delle luci della ribalta li porterebbe direttamente a Sing Sing...
Loro imperativamente sono a mio parere alla ricerca di un concordato soft per Loro ma durissimo per noi.
Anche da questo si comprende il momentaneo morbido atteggiamento del sindacato che ad oggi non ha emesso alcun comunicato.
Insomma, loro vogliono pararsi ovviamente il k.
Vedremo...

Beh ! lasciami dire che se io fossi dentro mi sarei già adoperato per raccogliere testimonianze (qualche amministrativo al quale non va giù di non aver preso lo stipendio si trova...) e dritto a fare esposto in procura, perché altrimenti come si evince dai tuoi ultimi post se si lasciano fare sara sicuramente culo parato per loro e grosso cetriolo per il retail.
 

dulcamara

Forumer attivo
Comunque Ieri pare abbiano pagato gli stipendi

Da questo articolo (non si capisce quanto farina delle intuizioni del giornalista e quanto velina fatta filtrare ad hoc) mi pare di capire che l'hair cut è quasi certo (essendoci nel testo il problema e la soluzione)

Ravenna, Cmc salda lo stipendio di ottobre a 7mila operai - il Resto del Carlino

Ravenna, Cmc salda lo stipendio di ottobre a 7mila operai
Lo stipendio era slittato: un sacrificio chiesto dai vertici ai dipendenti per fronteggiare le tensioni finanziarie legate a due bond

di LORENZO TAZZARI
Ultimo aggiornamento il 29 novembre 2018 alle 07:13

Ravenna, 29 novembre 2018 - Cmc ha saldato ieri mattina lo stipendio di ottobre a 7mila lavoratori. La giornata in via Trieste si apre con un certo nervosismo: il sindacato è in attesa di conoscere la decisione dell’azienda in merito all’erogazione dello stipendio di ottobre, slittato a questo fine mese. Un sacrificio chiesto dai vertici di Cmc ai dipendenti nel contesto dell’impegno della cooperativa di via Trieste per fronteggiare le tensioni finanziarie legate a due bond.

Le tre centrali sindacali convocano per domani pomeriggio un’assemblea del personale per decidere le iniziative da adottare nel caso non arrivi lo stipendio. Al contrario, è lo stesso presidente Alfredo Fioretti, nella tarda mattinata, a confermare l’invio dei bonifici. L’assemblea resta comunque convocata perché, come spiega Mauro Strada della Uil, «c’è preoccupazione e vogliamo rassicurazioni sul futuro».

Nel frattempo prosegue a pieno ritmo il lavoro dei consulenti individuati da Cmc per fronteggiare le tensioni finanziarie. E’ prevedibile, anche alla luce delle notizie che ormai vengono diffuse quotidianamente con effetti negativi sulla quotazione dei bond, che questa situazione prosegua fin quando non sarà annunciato il piano di risanamento messo a punto dal team di advisor composto da Mediobanca, Studio Trombone, Studio Zoppini e l’avvocato Fabrizio Corsini. Con Legacoop tenuta costantemente al corrente della situazione.
 

chantilly

Forumer attivo
A questo punto mi sembra evidente che tenteranno di scongiurare ogni azione penale a loro carico tentando di nascondere qualsiasi buco derivante da mala gestione.
Addebitando tutto ai 575
 

Users who are viewing this thread

Alto