CMC Ravenna 6,875% 2017-22 (XS1645764694) - 6% 2017-23 (XS1717576141) (2 lettori)

chantilly

Forumer attivo
Potenzialmente, per l’universo del PD e di tutta la area progressista, uno scandalo CMC, potrebbe fare impallidire anche quello di Etruria.
Meditate gente, meditate....
 

waltermasoni

Caribbean Trader
Da questo articolo (non si capisce quanto farina delle intuizioni del giornalista e quanto velina fatta filtrare ad hoc) mi pare di capire che l'hair cut è quasi certo (essendoci nel testo il problema e la soluzione)

Ravenna, Cmc salda lo stipendio di ottobre a 7mila operai - il Resto del Carlino

Ravenna, Cmc salda lo stipendio di ottobre a 7mila operai
Lo stipendio era slittato: un sacrificio chiesto dai vertici ai dipendenti per fronteggiare le tensioni finanziarie legate a due bond

di LORENZO TAZZARI
Ultimo aggiornamento il 29 novembre 2018 alle 07:13

Ravenna, 29 novembre 2018 - Cmc ha saldato ieri mattina lo stipendio di ottobre a 7mila lavoratori. La giornata in via Trieste si apre con un certo nervosismo: il sindacato è in attesa di conoscere la decisione dell’azienda in merito all’erogazione dello stipendio di ottobre, slittato a questo fine mese. Un sacrificio chiesto dai vertici di Cmc ai dipendenti nel contesto dell’impegno della cooperativa di via Trieste per fronteggiare le tensioni finanziarie legate a due bond.

Le tre centrali sindacali convocano per domani pomeriggio un’assemblea del personale per decidere le iniziative da adottare nel caso non arrivi lo stipendio. Al contrario, è lo stesso presidente Alfredo Fioretti, nella tarda mattinata, a confermare l’invio dei bonifici. L’assemblea resta comunque convocata perché, come spiega Mauro Strada della Uil, «c’è preoccupazione e vogliamo rassicurazioni sul futuro».

Nel frattempo prosegue a pieno ritmo il lavoro dei consulenti individuati da Cmc per fronteggiare le tensioni finanziarie. E’ prevedibile, anche alla luce delle notizie che ormai vengono diffuse quotidianamente con effetti negativi sulla quotazione dei bond, che questa situazione prosegua fin quando non sarà annunciato il piano di risanamento messo a punto dal team di advisor composto da Mediobanca, Studio Trombone, Studio Zoppini e l’avvocato Fabrizio Corsini. Con Legacoop tenuta costantemente al corrente della situazione.


Prezzi in leggera risalita forse sulla notizia
 

chantilly

Forumer attivo

fabriziof

Forumer storico
Anche se hanno pagato gli stipendi di ottobre il problema resta (anche perché ora ci sono da pagare gli stipendi di novembre, dicembre e tredicesima). Poi ci aggiungo i subfornitori (Cesenate arrestato in Kuwait. L'accusa: mancati pagamenti - il Resto del Carlino) ed i fornitori ed infine i portatori del bond...se non arriva grano la vedo grigia
Ho letto l'articolo,che storia! Mi sfugge perchè I due ringrazino Cmc ,che é all'origine della brutta avventura
 

dulcamara

Forumer attivo
Ho letto l'articolo,che storia! Mi sfugge perchè I due ringrazino Cmc ,che é all'origine della brutta avventura

Evidentemente qualcuno è andato lì con la valigetta di dollari ed i due sono stati liberati (oppure più banalmente è arrivato uno swift ed i musulmani hanno liberato i due lavoratori)
 

Users who are viewing this thread

Alto