CMC Ravenna 6,875% 2017-22 (XS1645764694) - 6% 2017-23 (XS1717576141) (1 Viewer)

chantilly

Forumer attivo
Rileggendo la rassegna stampa stavo facendo un excursus mentale sugli eventi succedutesi negli ultimi tempi. Ovvero, ricordavo come con valutazione a 30 circa molti risultavano sopresi che il management aveva assicurato che entro il 30 settembre sarebbero arrivati i pagamenti mancanti, e il prezzo non rispondeva alla situazione dipinta dal management. Di più, in un comunicato successivo assicuravano che i problemi legati ai mancati pagamenti erano stati rimossi e che a breve gli incassi sarebbero arrivati. Ma il bond fletteva lentamente ed anche qui non avevamo idea di come mai ci fosse questa pressione. Ai primi di dicembre Porcelli assicurava in diverse interviste che CMC avrebbe ottemperato ai suoi impegni, cedola in primis, confermando come il momento restava difficile ma in fase di risoluzione. Ancora il bond era sceso, fino a 22/25 (gli hedge stanno shortando si leggeva).... poi la doccia fredda, mandato a Mediobanca e li crollo del titolo con skip cedola incluso….Anche il tardivo pagamento di 50M di Anas passava inosservato e accompagnava le sorti di CMC ai prezzi attuali, non scalfiti nemmeno dal concordato che di fatto sanciva l'apertura di una pratica di ristrutturazione (in continuità). Perché questo ripasso? Perché mi sembra che in tutto questo ci sia sempre qualcuno che sapeva, e sapeva prima le cose… Anche questo discoros di benevolenza dei giornali locali la trovo vergognosa, il bond è stato pilotato dove si trova adesso quasi scientemente, e a titolo personale penso che gli short centrino il giusto ma nemmeno così tanto. L'hanno venduta, e venduta massivamente su un progetto che ormai (nelle stanze segrete) vedeva solo il concordato come ultima spiaggia. La cosa che più mi preoccupa in tutto questo è la seguente: tra crediti, contenziosi, lavori in corso e aiuti dalle coop (che continuo a pensare non metterà un centesimo se non dopo aver azzerato tutti gli altri) il valore di recovery pare possa essere ben più alto di 20 e certamente più alto dei prezzi attuali, e pertanto mi chiedo….cos'altro ancora non sappiamo?...e mi incupisco.
Fioretti non parla con nessuno...
Mi è piaciuto questo messaggio...
La regia della cupola è stata assolutamente perfetta pro domo loro ovviamente...
Ora però abbiamo qualche piccola freccia pure noi al nostro arco..,
E basandoci su queste frecce giocheremo la nostra partita per cercare di ottenere il Max di recupero dai nostri bond.
Loro fallire non possono e sappiamo il perché...
Ma il non fallire passa anche da un placet degli obbligazionisti...
Vorranno essere spietati ?
Lo saremo pure noi...
Più bassi sarà il prezzo di recovery propostici per i nostri bond e più alto sarà il nostro indice di volontà di andare al fallimento globale termonucleare.
NOI ORAMAI, col bond a 6, NON ABBIAMO PIÙ NIENTE DA PERDERE
(Se non da 6 a zero...)
Giochiamocela...
Dopo il 15/12 ritengo che verrà nominato un rappresentante legale degli obbligazionisti, uno studio legale coi contro cocones...
Entro 60 più 60 dias sapremo...
Sono tentato di incrementare...(a 6)
Buona giornata
 

bosmeld

Forumer storico
venerdì se non ho capito male nel pomeriggio si comprava tra 7 e 8

in lieve salita rispetto a 6 del giorno prima
 

Rhim OLD

Nuovo forumer
Già giovedì aula 2022 la lettera era 6.95....per rispondere a chantilly non è così scontato che un niet dei bond holder porti al fallimento del società. Abbiamo visto scorpori di good bank vs fallimento ed altre magie finanziarie ...
 

winston wolf

Forumer attivo
"Pur nella complessità della vicenda e delle cifre da capogiro in ballo, uno dei primi problemi che i commissari dovranno affrontare è quello del cantiere del Mercato coperto. I lavori sono conclusi al 90%, al termine la Cmc dovrà rilasciare le relative certificazioni. Da alcuni giorni si susseguono però le segnalazioni relative alla mancanza di addetti nel cantiere. Da quanto si è appreso il committente dei lavori (Coop Alleanza 3.0, prima Coop Adriatica) avrebbe chiesto delucidazioni sulla situazione di Cmc, alla luce della richiesta di concordato preventivo. Per martedì è previsto un incontro tra le parti in vista del quale «prevale l’ottimismo per la soluzione dello specifico problema»" Resto del Carlino 0/112/2018

Per farsi una idea dello strumentale ed artato scollamento tra informazione e realtà, questo passaggio del Carlino è esemplare. Ci si può davvero immaginare che i tre commissari tra i primi problemi affronteranno il mercato coperto di Ravenna. Si, certamente, come no! Hanno solo 7000 dipendenti da sistemare, qualche centinaio di soci ed un camion con rimorchio di debiti e tra i primi problemi affronteranno il mercato coperto di Ravenna. Certamente!

Per scrivere queste idiozie in Italia è necessario sostenere l'esame di idoneità professionale, tra le altre "clausole". ;)

Tutto questo per prendere con le pinze, ma non devo insegnarvelo io, quel che si legge anche sulla vicenda CMC
 

Allegati

  • 20181208_CarlinoRA_CMC_2.pdf
    536,9 KB · Visite: 131
  • 20181208_CarlinoRA_CMC_3.pdf
    434,5 KB · Visite: 117
  • 20181208_CorriereRA_CMC_7.pdf
    135 KB · Visite: 311

Proteus40

Forumer attivo
https://www.ravennaedintorni.it/economia/2018/12/07/tribunale-ammesso-la-cmc-al-concordato-riserva-nominati-commissari/

Il tribunale ha ammesso la Cmc al concordato con riserva, nominati i commissari
Sessanta giorni per il piano che dovrà tirare fuori la cooperativa dalla crisi liquidatoria. Antonio Gaiani, Luca Mandrioli e Andrea Ferri vigileranno sulla cooperativa di via Trieste
Il Tribunale di Ravenna ha ammesso la Cmc al concordato preventivo “con riserva”. Tre i commissari giudiziali assegnati alla cooperativa di via Trieste: Antonio Gaiani, Luca Mandrioli e Andrea Ferri. Ora la Cmc ha sessanta giorni per presentare il piano concordatario che dovrà tirare fuori l’azienda dalla crisi liquidatoria e rinegoziare i debiti con i creditori. Il cda continuerà a svolgere il suo ruolo per gli atti di ordinaria amministrazione mentre i commissari si occuperanno di quelli di straordinaria amministrazione. La crisi dell’azienda è esplosa a settembre, con il mancato incasso di alcuni crediti per grosse commesse che non le hanno permesso di onorare alcune obbligazioni.

Nei CV sono presenti anche le email dei commissari, ho intenzione di mandare ad ognuno una email con l'indicazione dell'articolo in cui il Porcelli dichiarava che tutto era risolto e di non preoccuparsi, sicuramente non servirà a nulla, ma non intendo perdere occasione per farla pagare a questo bel elemento, visto il danno che ha provocato a diversi di noi.
 
Ultima modifica:

chantilly

Forumer attivo
Già giovedì aula 2022 la lettera era 6.95....per rispondere a chantilly non è così scontato che un niet dei bond holder porti al fallimento del società. Abbiamo visto scorpori di good bank vs fallimento ed altre magie finanziarie ...
A denti stretti devo ammettere che potresti avere ragione...
Mediobanca e’ appunto specialista...
Spero tanto negli istitutional investors perché noi da soli siamo solo parco vacche...
 

chantilly

Forumer attivo
Già giovedì aula 2022 la lettera era 6.95....per rispondere a chantilly non è così scontato che un niet dei bond holder porti al fallimento del società. Abbiamo visto scorpori di good bank vs fallimento ed altre magie finanziarie ...
6,95 più il rateo di oltre 2 punti farebbe 9
Pertanto l’altra emissione, quella Flat telquel dovrebbe in quel momento essere stata valutata 9 circa
 

Users who are viewing this thread

Alto