COMMODITIES ... solo per pochi pazzi !!!

aggiornamento petrolio ...

... sempre short siamo, come si può notare dal volatility stop.

Ora siamo al 38,2% di ritracciamento
1130839898azz5.jpg


per chi è short sopra i 61,6$ scatta il primo allarme, se si torna sopra i 64$ allora ricomincia il trend toro ...

1130840133azz6.jpg


.. per chi vuol provare si può tentare un long dai minimi attuali ... da quì si potrebbe pure ripartire, le benzine hanno perso molto e sono stra-scariche ...
1130840976azz5.jpg


... okkio però allo stop in caso di violazione dei minimi di settimana scorsa perchè se mollano quelli non c'è nulla fino a 56$. La dinamica di lungo periodo (quella che ha sostenuto tutto il rialzo dal 2003 ad oggi) passa esattamente a 54,6$
 
Ciao ragazzi!

Mi serve un URGENTISSIMO aiuto!!

Sapete dirmi quale contratto del rame quotava attorno ai 3.100 usd/tonn nel gennaio 2005 (immagino sia per scadenza di consegna...)???

E sapreste anche dirmi quanto è il prezzo per la stessa ampiezza di scadenza di oggi (sempre usd/tonn)???

GRAZIE MILLE!!!

:)
 
era il prezzo cash del copper quotato a Londra al LME , oggi è attorno ai 4200 $/tonne , però noi di solito seguiamo il copper quotato a New York

posto grafo copper londinese

11319771342536.asp.png
 
Fleursdumal ha scritto:
era il prezzo cash del copper quotato a Londra al LME , oggi è attorno ai 4200 $/tonne , però noi di solito seguiamo il copper quotato a New York

posto grafo copper londinese

11319771342536.asp.png

Grazie mille Fleurs!!
Volevo conferma di quello che avevo trovato.
Tnx! :)
 
ricpast ha scritto:
Ditro!
ho bisogno del tuo aiuto sulle quotazioni storiche del rame!!

Ti ho fatto la domanda di là nel post materie prime...

Grazie mille in anticipo, vecio!!
:)

ECCHIME !!! ... vedo che il buon fleu mi ha anticipato. :D

... comunque per ogni dubbio od evenienza segnati questo link della borsa di londra sui metalli (LME) ....

http://www.lme.com/copper.asp

... le quotazioni cui tu ti riferisci sono quelle di Londra. ;) ... noi essere primitivi ed usare il Comex. :D :D :-D :-D :smokin: :smokin:
 
nota giornaliera per i naviganti commodities.aficionados

sui nuovi massimi del copper si è allargato lo spread tra il dicembre , che ha sfondato prepotente i 200$, e il marzo , che ha l'OI maggiore e ancora non ha preso i suoi massimi

iipotesi operativa di breve, causa prossimo fnd sul dicembre, short copperZ5-long H6 , solo per chi può è abile a farsi fillare decentemente

1133273981apreadhg.png
 
... quando uno mi parte per la tangente ed inizia a fantasticare su fantomatici rally secolari .... :rolleyes:

maxgardo ha scritto:
zucchero, corn, palladio, argento, petrolio :bow: :bow:
chiaramente senza impegnarci la casa :D

MMMMMHHHHH !!! Max, mi sà che ti stai a montà un pokettino la testa !!!! Rimetti i piedi per terra e torna tra noi comuni mortali ... :D :D :D :D :cool:


zucchero : ha già fato molto con un bel rally, pretendere ora da isso dopo quanto ha corso sono solo illusioni.

Corn : la stagione della vola non è manco iniziata e le scorte son tante, ciò significa che fino a febbraio veri rally te li scordi, e se nel 2006 non capiterà qualche uragano o siccità è più probabile un trading range tra i 200 ed i 300 che un poderoso rally.
Se proprio vogliamo parlare di possibilità di rally molto meglio il wheat per come son messe le cose ora. :rolleyes:

palladio & platino & argento & oro : non sono più i tempi dei fratelli Hunter, per cui ora come ora ogni rialzo dei metalli preziosi viene visto come un'allarme inflazione ... ogni allarme inflazione richiede l'aumento tassi e rendimenti come riequilibrio .... per come sono messi nella me.rda gli attuali governi europei (... ma anche quello americano a mio avviso) un'aumento tassi e rendimenti deciso te lo puoi scordare !!!!
E stai sicuro che si venderanno pure le mutande per contrastare un mega rally dell'oro e quindi argento & palladio & platino in queste condizioni. :cool: :cool:

Petrolio : rallentamento su più fronti dell'economia, basta che pure i fondi se ne autoconvincano e vedrai che ciò che oggi vedi come supporto diventerà poi resistenza. Indi per cuì nessuno vieta che da questa forte tenuta nel giro di una settimana ci si ritrova a 50$ in men che non si dica. :yes: :yes: :yes: :yes:

Rame : praticamente una mina vagante, basta che da un giorno all'altro la Cina ti esca con un comunicato che farà fede consegnando le 200.000 tonnellate con il metallo fisico per far fede alle caz.zate di quel trader che lavorava in incognito per il governo cinese e ti becchi un -20% sul groppone in men che non si dica ... tra l'altro i cinesi bastaldi, ma non stupidi, se lo ricomperano poi a prezzi da saldo più bassi !!! :D :D :yes: :cool:


..... per queste seguenti ragioni ... vola basso e torna tra noi umani. :D :D :D :D :p :p :p ;)
 
ditropan ha scritto:
... quando uno mi parte per la tangente ed inizia a fantasticare su fantomatici rally secolari .... :rolleyes:



palladio & platino & argento & oro : non sono più i tempi dei fratelli Hunter, per cui ora come ora ogni rialzo dei metalli preziosi viene visto come un'allarme inflazione ... ogni allarme inflazione richiede l'aumento tassi e rendimenti come riequilibrio .... per come sono messi nella me.rda gli attuali governi europei (... ma anche quello americano a mio avviso) un'aumento tassi e rendimenti deciso te lo puoi scordare !!!!
E stai sicuro che si venderanno pure le mutande per contrastare un mega rally dell'oro e quindi argento & palladio & platino in queste condizioni. :cool: :cool:


..... per queste seguenti ragioni ... vola basso e torna tra noi umani. :D :D :D :D :p :p :p ;)


Ciao Ditro ,
volare basso è sempre salutare , per la mente e per il portafoglio
quindi sottoscrivo a prescindere , non sono invece molto d'accordo
con la tua convinzione che si venderebbero anche le mutande per
contrastare un mega rally dell'oro perchè segno di inflazione ;
insomma in questi anni abbiamo visto materie prime industriali
raddoppiare , triplicare e più senza problemi per l'inflazione ,
la materia prima più usata , il petrolio è quintuplicato e l'inflazione
( dichiarata o vera ) ha fatto uno sbadiglio sì e no .
L'oro ha il suo massimo impiego in gioielleria e finanza , penso che
anche vada a 750 il Pianeta se ne possa tranquillamente sbattere le scatole ( forse sono un tantino interessato ) , probabilmente nemmeno
a 1000 segnalerebbe qualcosa di grave !
Certo il giorno che oltre i 1000 un qualche governo aggancerebbe la sua
valuta al metallo allora sì che sarebbe meglio iniziare a preoccuparsi ,
se il governo fosse anche importante allora meglio chiudere il c/c
e ritirarsi in campagna , ma siamo MOLTO lontani da questi eccessi .

Rammento di quando l'oro era a 800 , anche se non mi occupavo di
finanza , e rammento quando il petrolio era a 10 dollari e il solo stato
che guadagnava dalla commercializzazione in rete era l'Arabia Saudita
( forse qualche altro ma pochini ) che mi sembra di ricordare ha un costo
di estrazione di 4 $ ( se non sbaglio , è passato del tempo ) , da 10 a 50
e l'inflazione non si è mossa e non parliamo dell'oro , che lo toccano 4 gatti nel Mondo , ma del petrolio , che lo usano tutti .
I movimenti oggi sono prettamente finanziari , a differenza di 15 - 20
anni fa , dove era il sottostante a dettare il ritmo .

Vi leggo sempre con interesse , anche se non tratto materie prime ,
grazie per i post :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto