Considerazioni sui mercati

Sinceramente mi attendevo WS più debole ed EUROPEI a tirare la volata ma evidentemente gli indici americani non vogliono proprio invertire, PIL o NON PIL questi vengono tenuti sù con troppa liquidità e finchè non violano certi livelli io non mi sbilancio a shortare.
 
FTSEMIB – Aggiornamento - 26/06/14 – sempre SHORT (di Medio-Lungo periodo)


Il FTSEMIB X4-TS è sempre SHORT , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
ESTXX e DOW perdono in questo momento la trendline rialzista mostrata ieri.
Oro in volo come doveva essere, Vix pronto a spiccare il volo come già detto.

Ma i livelli importanti restano 9600 sul Dax e 16500 circa sul Dow. Solo alla rottura di questi, possiamo mettere in archivio il rialzo degli ultimi 5 anni e partirà una fase short che a mio avviso potrà o durare per 15 mesi oppure se stile crollo un ribasso minimo del 25% sugli indici forti.
Nel ween end vorrei mostrare due cose interessanti sul Nasdaq.
 
RIprendendo il discorso di ieri sull' ESTX, le trendline rialziste che si potevano tracciare sono due, leggermente diverse una dall'altra.
Ieri hanno formato una candela daily, con chiusura uguale all'apertura, la tipica candela di equilibrio che si forma nel punto di rottura di una trendline importante.
E sempre ieri si sono fermati sul primo supporto che coincide con la trendline leggermente meno inclinata che si poteva tracciare.
Ora sono state breckate entrambe, come doveva essere, anche perchè spazio per salire non ne vedo (vista la situazione delle medie settimanali e mensili + oscillatori.

Di seguito le due trendline leggermente diverse, la candela a croce che si forma tipicamente nel punto di breck della trendline, la fermata di ieri sulla trendline meno inclinata e il breck di entrambe poco fa.

Sono precisi :clap:
 

Allegati

  • euro50sep14daily1.png
    euro50sep14daily1.png
    49,6 KB · Visite: 124
  • euro50sep14daily2.png
    euro50sep14daily2.png
    50,4 KB · Visite: 120
Il Dow segue a ruota, cioè è la fotocopia dell'ESTX.
Dopo la finta rialzista di ieri (fanno gli originali e depistano? troppo banale scendere su un dato negativissimo ?), oggi passa a breckare la trend gialla più inclinata.
Sotto abbiamo la trend gialla del semestre in corso, meno inclinata e quel livello 16400 circa di future (retta rossa) ultimo baluardo del ciclo da 5 anni.

Sotto i 16400 mi aspetto una bella accelerazione, ma aspettiamo luglio agosto probabilmente.
Entro al massimo qualche settimana accadrà secondo me, d'estate.
 

Allegati

  • usaindsep14daily.png
    usaindsep14daily.png
    59,1 KB · Visite: 129
la situazione sul settimanale del Dow è questa :

oscillatore settimanale da scaricare, tripla divergenza settimanale.

Dovendo questo oscillatore scaricare, è inevitabile che nelle prossime settimane si andrà a rompere quota 16500, dove transita la trendline che parte dal minimo di marzo 2009 e passa per tutti i minimi di questi ultimi 5 anni, ovvero la trendline del ciclo da 6-8 anni che fra poco inizierà a chiudersi, con 15 mesi short, oppure crollo dritto stile 1987 (storicamente è quello che avviene).
 

Allegati

  • usaindsep14weekly.png
    usaindsep14weekly.png
    49,6 KB · Visite: 128
Settimanale da scaricare + perdita della trend fondamentale passante a 16500 + oscillatore mensile scarico , tutto ciò assieme implica che il ribasso dovrà essere molto vicino, cioè quest'estate.
Credo sia infatti ben difficile immaginare una ripartenza di questo oscillatore mensile senza che abbiano perso 1 punto dal massimo.

Quindi lo short sarà nei prossimi mesi, prima che questo riparta, altro indizio.

Certo l'oscillatore potrebbe fare delle contorsioni ...
E' un dato di fatto che a 17000 hanno occupato ogni millimetro sotto le medie si mensile (questo grafico), che settimanale (grafico precedente), le quali solitamente fanno da resistenza quando i prezzi stanno sotto.

Perealtro la media settimanale e mensile sono circa coincidenti a 17000.
 

Allegati

  • usaindsep14monthly.png
    usaindsep14monthly.png
    37,2 KB · Visite: 124
Poi apro PRT e vi mostro le cose notevoli sul Nasdaq, il quale si trova secondo me in un punto di importanza storica a questi livelli, e mi aspetto o una discesa nel caso migliore del 25% oppure una recessione con 15 mesi short (anche entrambe le cose assieme).

Intanto ragioniamo sull' ESTX. Fatto il breck oggi della trendline, come già mi aspettavo ieri pomeriggio.
Stiamo aspettando la ripartenza del ciclo mensile, a cui saranno affidate le ultime speranze long.
Come dicevo ieri il fatto che ESTX dovesse breckare questa trend portava a pensare che il ciclo mensile sarebbe partito dopo il breck e non prima, quindi ieri era presto.

Ora possiamo immaginare che il prossimo ciclo mensile andrà a fare pullback della medesima trendline.
Se il pullback però lo fanno troppo presto, cioè supponiamo adesso, non porta a fare nuovi massimi, non c'è lo spazio. Per tornare sui massimi devono aspettare ancora e scendere di più. Solo così si libera l'angolo per poi andare verso il pullback con nuovi massimi.

Facciano come vogliono. Anche qua oscillatore settimanale da scaricare, medie settimanali e mensili non danno più spazio. Oscillatore mensile scarico, quindi nei prossimi mesi devono scendere prima che riparta.
 

Allegati

  • euro50sep14daily.png
    euro50sep14daily.png
    52,2 KB · Visite: 127
Intanto la francia è andata a target del testa spalle mostrato ieri ...
 

Allegati

  • fra40jul14h4.png
    fra40jul14h4.png
    57,1 KB · Visite: 151
Sinceramente mi attendevo WS più debole ed EUROPEI a tirare la volata ma evidentemente gli indici americani non vogliono proprio invertire, PIL o NON PIL questi vengono tenuti sù con troppa liquidità e finchè non violano certi livelli io non mi sbilancio a shortare.

eh, poi vediamo nel 2015 quando iniziano ad alzare i tassi, come vengono tenuti su.
Sono curiosissimo di quello che accadrà da qui a 1 anno e mezzo, massimo 2, perchè mi aspetto quello che nessuno ha mai visto.

La situazione diventerà ingovernabile anche per la FED. Opinione personale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto