Indici Italia Corto di medio periodo........

Intanto ad Intel in after gli stanno strigliando i denti.

1253823457capture2409200922.16.20.gif
 
Signori , deve lavorare l'engulfing anche sul S&P500 , lasciatelo stare adesso che inizia ad ascoltarci .

Comunque se tutto questo casino finisse con solo un periodo deflattivo , sarebbe grasso che cola : magari lo scenario fosse quello .

Significa che noi saremmo i piu ricchi del sistema.
 
Signori , deve lavorare l'engulfing anche sul S&P500 , lasciatelo stare adesso che inizia ad ascoltarci .

Comunque se tutto questo casino finisse con solo un periodo deflattivo , sarebbe grasso che cola : magari lo scenario fosse quello .

Significa che noi saremmo i piu ricchi del sistema.

Speriamo... raga, ma nel 92 dopo la svalutazione della lira, si stava così male? Gli immobili scesero comunque e l'inflazione negli anni successivi mi sembra non abbia mai superato il 7%, questo a prescindere dall'economia globale... ok la disoccupazione era alta, ma ripresero le esportazioni ecc...
P4er adesso credo la disoccupazione sarà difficilmente riassorbita, basta guardare i dati sul commercio globale, questa è una componente fortemnete deflativa.
Ora abbiamo l'euro, e, ammesso che non si disgreghi, non vedo possibilità ventilate da alcuni di inflazione a livelli del 5-6%, anche se il dollaro crolla, ci potrebbe essere una fiammata inflattiva sulle materie prime, ma, secondo voi èplausibile?
 
Nag, la blu parte dal minimo dell'82? Ma che tolleranza le dai, bastano pochissimi " di grado angolare per determinare un range di prezzo piuttosto ampio, decine di punti... cioè magari per chi guida i mercati l'ha già toccata a 1080... per sapere operativamente come ti muovi su queste trend di lungo...
 
Sì ma ora non ha senso operativo.

Ora sotto 1069 si vende, sopra si stoppa e se, mai potesse accadere, sopra 1096 si reversa.

Se non si shorta ora non si shorta più.

1253823909capture2409200922.22.58.gif


Nel mio 3d speculare a quello di rudy ho scritto la stessa frase. Forse allora sto cominciando a diventare saggio anche io ... saranno i 30 ann che compio tra 1 mese :(
 
Speriamo... raga, ma nel 92 dopo la svalutazione della lira, si stava così male? Gli immobili scesero comunque e l'inflazione negli anni successivi mi sembra non abbia mai superato il 7%, questo a prescindere dall'economia globale... ok la disoccupazione era alta, ma ripresero le esportazioni ecc...
P4er adesso credo la disoccupazione sarà difficilmente riassorbita, basta guardare i dati sul commercio globale, questa è una componente fortemnete deflativa.
Ora abbiamo l'euro, e, ammesso che non si disgreghi, non vedo possibilità ventilate da alcuni di inflazione a livelli del 5-6%, anche se il dollaro crolla, ci potrebbe essere una fiammata inflattiva sulle materie prime, ma, secondo voi èplausibile?

Se crolla il dollaro qui non si capisce più un qazzo, stanno giocando col fuoco.

Per il resto la gente continua a consumare, il resto sono chiacchere.

Se si gira nella provincia o nelle periferie delle città il numero degli obesi in circolazione, specialmente ragazzi e ragazze è impressionante; il flusso delle chincaglerie paccottiglia nei magazzini è mostruoso, te lo posso assicurare in prima persona; il traffico è sempre lo stesso e via discorrendo.

La forza dell'abbrivio del consumismo e incommensurabile a quella dei rialzi farlocchi dei mercati azionari e una crisi di tale modello richiede una cesura netta, catastrofica; altra via non c'è a mio parere.

Le chiacchere di Obama sul mondo nuovo sono deliranti e false; l'uomo è pecora e va comunque nei pascoli più verdi anche se conducono all'abisso.

La storia non dice nient'altro che questo.
 
Speriamo... raga, ma nel 92 dopo la svalutazione della lira, si stava così male? Gli immobili scesero comunque e l'inflazione negli anni successivi mi sembra non abbia mai superato il 7%, questo a prescindere dall'economia globale... ok la disoccupazione era alta, ma ripresero le esportazioni ecc...
P4er adesso credo la disoccupazione sarà difficilmente riassorbita, basta guardare i dati sul commercio globale, questa è una componente fortemnete deflativa.
Ora abbiamo l'euro, e, ammesso che non si disgreghi, non vedo possibilità ventilate da alcuni di inflazione a livelli del 5-6%, anche se il dollaro crolla, ci potrebbe essere una fiammata inflattiva sulle materie prime, ma, secondo voi èplausibile?

Fare paragoni ad un periodo pre-global con questo secondo me può sviare molto.

E poi si sa quanto conti il caso sui movimenti macro.

Io dico solo questo , ragiono da operatore pragmatico prima che da economista ( ebbene si , sono un economista :D ).

Se arriva la deflazione , i nostri soldi fatti shortando fino ai nuovi minimi di lungo periodo , varranno di piu , molto di piu. Potremmo essere i ricchi del nuovo ordine mondiale :D

Io invece temo lo scenario inverso.
 
Nag, la blu parte dal minimo dell'82? Ma che tolleranza le dai, bastano pochissimi " di grado angolare per determinare un range di prezzo piuttosto ampio, decine di punti... cioè magari per chi guida i mercati l'ha già toccata a 1080... per sapere operativamente come ti muovi su queste trend di lungo...

la linea blu è tracciata sul time frame trimestrale, sulla chiusura delle candele indicate in tabella; per me non ha nessuna tolleranza di prezzo se non quella data dagli strumenti grafici, nel senso che i pixel dello schermo sono comunque quelli e di più non posso fare.

Ci vorrebbe un grafico di qualche metro quadrato per aggiustare la tolleranza.

1253825020capture2409200922.40.17.gif


1253825037capture2409200922.40.35.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto