da quello che posso capire, una bear put spread prevede l'acquisto di una put con strike X e la vendita di una put con strike inferiore ad X.
quella dell'esempio riportato invece pare una bull put spread, cioè acquisto di una put con strike X e la vendita di una put con strike superiore ad X.
in ogni caso, io ho semplicemente riportato le 4 operazioni: put 2 in acquisto e 2 in vendita come riportato nel post di cagliostro a cui faccio riferimento:
http://www.investireoggi.it/forum/1134429-post5435.html
Ti hanno già risposto gli altri perfettamente
Riassumendo in sintesi:
1)Tutta l'analisi nasce dal post di puntocaldo (post5423)
che aveva fatto:
+ 2 put 23000 a 235 /ora a 715
-2 put 22500 a 150 / ora a 470
che è una bear put spread. puntocaldo si chiede se chiudere o portarla a scadenza.
2) geronimo gli risponde (post5433):
"compra 2 call22500-2call23000 e porta tuutto alla scadenza" trasformando la figura in un boxspread
utilizzando le put comprate e vendute in precedenza e aggiungendo le altre call
3)Cagliostro2009 invece (post5435) trasforma la figura in un condor, sempre utilizzando le opzioni che costituivano la bear put spread, vendendone 1 in
suo possesso e riacquistandone una
venduta in precedenza ed infine completando la figura con l'acquisto e la vendita di altre 2 put.
Se ripercorri i post vedrai che ti torna.
Ti allego il grafo del payoff a scadenza della figura iniziale, di quella trasformata in boxspread e di quella trasformata in condor.
Infine seguendo
questo link, al post N° 5 puoi scaricare il programmino semplice con cui ho fatto i grafici e ottenuto il risultato dei conti, mentre se vorrai quello "complesso", visto che Deltazero mi ha autorizzato, te lo posso mandare ma devi darmi un indirizzo mail in mp.
Ciao
PS Uffah, ho fatto tutta la fatica a scrivere e avevi già capito tutto!
Va beh, almeno ho evitato di accludere i grafici.