Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ovviamente io mi limito ad esprimere il mio pensiero sulla direzione a breve del mercato (personalmente tendo a tradare il t-2), i livelli di ingresso e di stop loss li lascerei all'esperienza e alle modalità operative di ciascuno
Quindi vuol dire che ti fideresti dopo 62gg di partenza di un ciclo intermedio a metterti long solo per il fatto che un'analisi statistica (a mio modesto parere completamente errata) basata su un assunto di assimilabilità ad una gaussiana pone le probabilità a tuo favore ? Beh ... per me si tratterebbe di giocare con i soldi come si fa con un lancio di dadi. Comunque quello che io critico di quel libro e di quell'autore è la definizione di risk/reward basata su un assunto statistico che non descrive il fenomeno borsistico.
Ritornando al 1987 era solo un esempio, indipendentemente dalle causa che provocarono il crollo. Stessi esempi li puoi trovare l'11/9/2001 e fine gennaio 2008.
Tra l'altro anche a fine gennaio 2008 si aspettava la fine di un intermedio.