Indici Italia Cosa farà il MIB40 ?

niasnias ha scritto:
Ma attenzione, non possiamo neppure escludere che il t+1 si sia concluso oggi (o al più tardi su un'eventuale minimo domani mattina), in quanto abbiamo il tempo (122 ore per il t+1, 71 ore per onda B) ed il prezzo 27910 (ritracciamento del 50%) anche se avrei preferito vedere 27830 (y=w). Per ora teniamo questa ipotesi nel cassetto ma non facciamoci sorprendere.

ho cominciato ad aprire il cassetto

:D
 
strano che titoli sul mib 30 facciano +4% sull'ultimo t-1.
Non vorrei che a 14 giorni sia partito il secondo t+1. In fondo sappiamo che lui non ha poi così tanto tempo per salire. Non vuole essere una previsione ma un avviso ai naviganti :sad:
 
niasnias ha scritto:
se ci troviamo ancora sul 1° t+1 (allo stato molto probabile), non dovremo superare 28645 perchè altrimenti si formerebbe una bella lingua di bayer sul t-2 che farebbe pensare di essere ormai su 2°

:rolleyes:

ritiro "allo stato molto probabile"

:D :D
 
niasnias ha scritto:
ti ringrazio dei complimenti, e spero che i consigli ti siano utili per la tua operatività

io come vedi mi astengo assolutamente da dare livelli, che cmq non sarebbero seguiti da nessuno in quanto l'operatività è un fatto squisitamente personale, ma mi limito ad indicare la direzione che dal mio punto di vista è la più probabile.

:)
come sai opero con le opzioni e
sto cercando di estrarre valore da lcune azioni deficitarie

vardem
cmque grazie

sto meditando di lasciare completamente la borsa italiana
non mi piaccione le manovre di queti imprenditori/politicanti
che si acaparrano tutto il possibile lasciando solo debiti all'italia
 
rispondo ad una domanda

"il fatto che il max del secondo t di questo t+1 sia inferiore al primo (se lo fosse veramante), nn ti lascia perplesso su un mensile teoricamente già al ribasso?"

sappiamo che se il 2° tracy di un t+1 non supera il massimo del 1°, mette l'intero t+1 al ribasso, e quindi conclusione sotto l'origine, nel nostro caso il t+1 dovrebbe concludersi sotto 26645.

tuttavia se i cicli superiori sono al rialzo (ed è questo il caso essendo appena partito un intermedio) impediscono al nostro t+1 potenzialmennte al ribasso di fare minimi.

come personalmente interpreto questa cosa ?

a mio modo di vedere l'intermedio partito non può essere il primo di un 5 anni, in quanto sarebbe singolare che la partenza di un 5 anni vedesse già al ribasso il suo 1° t+1

:)
 
toll ha scritto:
chiedo scusa dell'ignoranza ma parlate di indice o di futures sull'spmib 40 ? grazie

scusami, ovviamente non si può ogni volta leggere il topic dall'inizio :D

scrivevo riguardo il t+1 in corso:

Pensavo inoltre di facilitarvi la lettura analizzando i livelli del "mini" in quanto l'approssimazione dell'analisi sul derivato invece che sull'indice su un orizzonte così breve mi pare accettabile (il time decay da inizio t+1 è intorno ai 5-6 pp)

:)
 
niasnias ha scritto:
Ma attenzione, non possiamo neppure escludere che il t+1 si sia concluso oggi (o al più tardi su un'eventuale minimo domani mattina), in quanto abbiamo il tempo (122 ore per il t+1, 71 ore per onda B) ed il prezzo 27910 (ritracciamento del 50%) anche se avrei preferito vedere 27830 (y=w). Per ora teniamo questa ipotesi nel cassetto ma non facciamoci sorprendere.

siamo ufficialmente sul 2° t+1, tasto short disabilitato

:V
 
rispondo ad una domanda:

"ti attendi sempre i circa 30.000 sul max del prossimo T+1?"

si, penso che la parte rialzista del 2° t+1 debba sviluppare una C di struttura tale che per C=A porterebbe il mini a 30440 (posto che a 27910 si sia conclusa B).

teniamo conto tuttavia che l'indice lungo questa strada trova una importantissima resistenza sul minimo di marzo, posta a 30062 che allo stato attuale di time decay corrisponderebbe a 30220/240 di mini, ed è per questa differenza che mi sarei aspettato una conclusione di B su un livello leggermente inferiore a 27910.

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto