cosa pensate del divieto x gli omosessuali d' entrare in

perplesso quanto te per l'associazione gay-pedofili.

Se invece l'associazione esatta fosse celibato-pedofilia? Visto che spesso i bambini non parlano, quindi si va tranquilli (almeno fino a che i primi non iniziano a parlare)?

ho un amico prete che era gay ed ha fatto votidi celibato e castita' come quelli dati dai preti etero... Finora non l'ho ancora visto sui giornali e non credo ci finira'
 
come se tutti i gay fossero pedofili

e le bambine allora? come le salvaguardano?


è solo discriminazione non certo un atto d'amore
 
Io non credo che un Gay sia un pedofilo, credo che un pedofilo sia una persona malata (e per come la penso io sarebbe meglio che morisse), certo é che il Vaticano deve dare risposte convincenti allo scandalo che é emerso.
 
che emerita clericale cretinata, rovesciamo la questione : e perchè mai un omosessuale attivo dovrebbe entrare in seminario?
a me sembra invece che sia più facile diventarlo una volta entrati , d'altronde anche il carcere e la caserma possono diventare brodo di coltura per un certo tipo di "cameratismo"
 
Non si diventa omosessuali dopo i 14-15 anni di età. :)
Se lo si è già bene, sennò non lo si diventa.
In Inglilterra c'era il fenomeno dell'omosessualità nelle loro High Schools ma queste iniziavano a 14 anni (o 11 .. non ricordo). 14 anni sarebbe già un'età limite per la omosessualità ma in inghilterra avevamo un'altro fenomeno: la cultura molto rigida (soprattutto in ambiente borghese), che creava già i presupposti per l'omosessualità.

Quindi .. ripartiamo sulla questione con maggiore chiarezza ve possino acciaccavve :rolleyes:

Un omosessuale attivo non entra generalmente in seminario, a meno che non sia una persona emotivamente instabile (incline all'autocolpevolizzazione per la propria condizione vissuta come sbagliata).
Quindi in questo primo caso mettere tale barriera è assolutamente corretto.

Seconda cosa: il messaggio cristiano pone la famiglia al centro della propria azione. Anzi, la famiglia è proprio sacra. Ovvio dunque che da un sacerdote si chieda una conformità a questo concetto.
Diventare sacerdote mica è un'obbligo; è una missione.
Qua si parla di discriminazione .. ma a voi se dovete andare a fare un lavoro .. tipo direttore di banca, non chiedono le credenziali?
Che fate, gli dite "aioo, ma che fai .. io faccio il muratore/la maestra .. che non mi vuoi prendere a dirigere la banca? Che fai mi discrimini solo perchè sono muratore/maestra?" :lol:

Per ultimo: la pedofilia statisticamente è più alta tra persone omosessuali di sesso maschile. E non crediate che sia solo perchè le violenze "domestiche" non siano conteggiate. Sono conteggiate tramite proiezioni (ovvero moltiplicando per un fattore n il numero di denunce).
Quindi in un ambito molto delicato come è quello del sacerdozio occorre una grande attenzione e misure a volte drastiche.
Voi cosa fareste con i polli di un allevamento dove si è verificato un caso di aviaria? Ve li portereste a casa? Correreste il rischio, seppur minimo?

Ragazzi, ogni tanto, anche se si tratta di quegli antipatici del vaticano .. andate un pò più in profondità sulle cose. Non fate parlare solo l'antipatia.

La barriera che è stata messa è più che giustificata: non risolverà il problema degli abusi ma è un primo, necessario, passo, verso una moralizzazione interna.
 
Argema ha scritto:
Seconda cosa: il messaggio cristiano pone la famiglia al centro della propria azione. Anzi, la famiglia è proprio sacra. Ovvio dunque che da un sacerdote si chieda una conformità a questo concetto.

Stai dicendo che farebbero meglio a sposarsi prima di dare consigli alle coppie?
 
ok capo, va bene quello che hai detto, ma se gli istinti omosessuali si manifestano dopo l' entrata oppure dopo aver preso i voti, l' allontanamento sarebbe cosa giustificata e legittima soprattutto se ha "cadere" fossero alti prelati, xchè non se ne fa menzione......... :-?

mi sa tanto che x far "pulizia" si inizia da fuori e non da dentro, legittimo intervento ......ma mi domando quanto c'è da pulire dentro la chiesa ?

insomma mi sembra una risposta "istituzionale" superficiale......e parziale ad un problema vasto......

è da qui che nasce la mia perplessità :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto