Non si diventa omosessuali dopo i 14-15 anni di età.

Se lo si è già bene, sennò non lo si diventa.
In Inglilterra c'era il fenomeno dell'omosessualità nelle loro High Schools ma queste iniziavano a 14 anni (o 11 .. non ricordo). 14 anni sarebbe già un'età limite per la omosessualità ma in inghilterra avevamo un'altro fenomeno: la cultura molto rigida (soprattutto in ambiente borghese), che creava già i presupposti per l'omosessualità.
Quindi .. ripartiamo sulla questione con maggiore chiarezza ve possino acciaccavve
Un omosessuale attivo non entra generalmente in seminario, a meno che non sia una persona emotivamente instabile (incline all'autocolpevolizzazione per la propria condizione vissuta come sbagliata).
Quindi in questo primo caso mettere tale barriera è assolutamente corretto.
Seconda cosa: il messaggio cristiano pone la famiglia al centro della propria azione. Anzi, la famiglia è proprio sacra. Ovvio dunque che da un sacerdote si chieda una conformità a questo concetto.
Diventare sacerdote mica è un'obbligo; è una missione.
Qua si parla di discriminazione .. ma a voi se dovete andare a fare un lavoro .. tipo direttore di banca, non chiedono le credenziali?
Che fate, gli dite "aioo, ma che fai .. io faccio il muratore/la maestra .. che non mi vuoi prendere a dirigere la banca? Che fai mi discrimini solo perchè sono muratore/maestra?"
Per ultimo: la pedofilia statisticamente è più alta tra persone omosessuali di sesso maschile. E non crediate che sia solo perchè le violenze "domestiche" non siano conteggiate. Sono conteggiate tramite proiezioni (ovvero moltiplicando per un fattore n il numero di denunce).
Quindi in un ambito molto delicato come è quello del sacerdozio occorre una grande attenzione e misure a volte drastiche.
Voi cosa fareste con i polli di un allevamento dove si è verificato un caso di aviaria? Ve li portereste a casa? Correreste il rischio, seppur minimo?
Ragazzi, ogni tanto, anche se si tratta di quegli antipatici del vaticano .. andate un pò più in profondità sulle cose. Non fate parlare solo l'antipatia.
La barriera che è stata messa è più che giustificata: non risolverà il problema degli abusi ma è un primo, necessario, passo, verso una moralizzazione interna.