Argema ha scritto:
Run, ci sono piccole differenze persino a livello cerebrale tra uomini e donne. E questo non è banalizzare. Lo è piuttosto non conoscerle e di conseguenza non riconoscerle.
Break!

io ho detto che sarebbe riduttivo dire che le differenze tra uomini e donne si possano etichettare come una maggiore "instabilità" delle donne.
Dal pdv fisiologico/chimico penso che sia una tesi difficilmente sostenibile dato che le donne sono in più longeve degli uomini, proprio in virtù della loro maggiore stabilità e resistenza.
Siamo d'accordo che ci sono molte differenze fisiologiche, biochimiche, etc tra uomo e donna. Ma se ipotizziamo che queste differenze siano responsabili delle diversità caratteriali tra uomini e donne, dovremmo concludere che gli uomini omo si comportano in modo più simile agli uomini etero che non alle donne!
Quindi se effettivamente i giovani omo che si presentano in seminario hanno maggior difficoltà a controllarsi, ciò dovrebbe essere dovuto a questioni psicologiche più che fisiologiche.
E' triste sentire che certe cose sono un ticket che non serve a nulla. Molto triste.
E' triste perché come in mille altre circostanze che riguardano la pratica religiosa (non solo del cattolicesimo) sono pochissime le persone che credono veramente in ciò che si apprestano fare.
Per gli altri è - come dicevo - un ticket; basta sentire poi le esperienze che ti raccontano del catechismo prematrimoniale...