Qui pro quo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a:
Navigazione,
cerca
Qui pro quo è una
locuzione latina che nel periodo
medievale veniva usata per segnalare un semplice errore di copiatura: lo scambio di lettera.
L'espressione stessa fornisce un chiaro esempio di questo tipo di errori:
qui pro quo significa, letteralmente,
qui (
pronome relativo nel caso
nominativo)
al posto di quo (
ablativo).
Nell'italiano colloquiale e letterario, l'espressione
qui pro quo è ancora molto usata nel significato più esteso di "equivoco", "scambio di persona o cosa".
Espressioni collegate [modifica]
Nei paesi anglosassoni, la frase lessicalmente simile
quid pro quo non è usata per indicare un errore di copiatura, bensì per esprimere il concetto di scambio: letteralmente che (
quid) per che (
quo), cioè "una cosa in cambio di qualcos'altro". Per indicare questo concetto in Francia, Italia, Portogallo e Spagna si usa l'espressione
do ut des.
PIRLOTTO!!!