Tassi ufficiali di riferimento (BCE, FED, BOE) Dati macro europei, Tassi BCE e FED, politica monetaria

spero che non tagli, faccio solo un discorso di tornaconto personale..
lo dico perchè il TF è salito in maniero troppo da metà dicembre a questa parte e in parte sto sfruttando questa risalita e in parte sto aumentando la liquidità per in previsione di un mini"sboom"..
 
mah dite quello che volete, i tassi bassi non mi piacciono :down::down:

per noi risparmiatori e obbligazionisti può essere solo negativo... :wall:

se tagliano ancora un poco ritiro i soldi dalla banca e li sperpero tutti :-o
 
mah dite quello che volete, i tassi bassi non mi piacciono :down::down:



se tagliano ancora un poco ritiro i soldi dalla banca e li sperpero tutti :-o

ecco ,vedi che il sistema-tassi FUNZIA????:D:D:D

qualche anno fa,durante una bella crisotta...in ch....che non brilla per inventiva pubblicitaria
c`erano i muri pieni di cartelloni con:
RICORDATI CHE LA FINE DELLA CRISI COMINCIA NELLA TUA TESTA

:D:D
 
Avete letto Il Sole di oggi (pag. 5)?
http://http://www.ilsole24ore.com/a...59-11dd-b013-bb37ed44c11d&DocRulesView=Libero

La Germania non è riuscita a piazzare tutti i 6 Mld di titoli in offerta, ma solo 4,1 Mld del bund decennale.

Chissà se tra i krukki c' è qualche Joseph Heimchen che sul suo blog ha titolato "Asta deserta, rischio default per la Germania".:lol:

Scherzi a parte non è sicuramente una bella notizia per la gran mole di Titoli Governativi in emissione nel 2009.

Nell' articolo si indicano come osservati speciali la Gracia (niente di nuovo) e l' Irlanda (rating AAA, per quello che conta).

Credo che in un simile scenario i rendimenti difficilmente verrano compressi, anzi...
 
Avete letto Il Sole di oggi (pag. 5)?
http://http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/01/bond-gara-venti-miliardi.shtml?uuid=19d92eaa-dd59-11dd-b013-bb37ed44c11d&DocRulesView=Libero



Nell' articolo si indicano come osservati speciali la Gracia (niente di nuovo) e l' Irlanda (rating AAA, per quello che conta).

Credo che in un simile scenario i rendimenti difficilmente verrano compressi, anzi...

I CDS Irlandesi hanno superato anche quelli della ns.Italietta....Il rolling del debito si preannuncia tosto per i grandi stati debitori Italia inclusa.

Il taglio inglese setta un record!
LONDON (MarketWatch) -- The Bank of England on Thursday dropped its benchmark interest rate to the lowest level since the central bank's founding in 1694, as policy makers fired yet another salvo in the battle against a deep and potentially lengthy recession.

The rate-setting Monetary Policy Committee cut the bank rate to 1.5% from 2%. A majority of economists had expected the half-point rate cut, although several had predicted a reduction by three-quarters of a point or a full point


Insomma, potevano addirittura fare di peggio!! :uhm:


Ancora.
"There is no doubt that further rate cuts will take place in the coming months, and we expect to see base rates at around 0.5% by the summer," said Ben Read, an economist at the Center for Economic and Business Research.
 
Ultima modifica:
gli stati più a rischio secondo me sono quelli che hanno da mettere più soldi nel salvataggio del sistema finanziario .... l'Italia per quanto oberata dai debiti ...finora - a parte le chiacchiere - non ha messo un soldo ...
 
La Germania non è riuscita a piazzare tutti i 6 Mld di titoli in offerta, ma solo 4,1 Mld del bund decennale.

Qualcuno sà come si svolge l'asta dei titoli tedeschi?

C'è da capire se il rendimento viene in qualche modo imposto oppure se ci sono meccanismi di scarto delle offerte non vantaggiose....insomma giusto per capire se i titoli non sono stati comprati per mancanza di quattrini oppure il mercato non ha accettato una simile quantità con rendimenti ridicoli.

Per quanto riguarda il totoBCE: per me stanno fermi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto