"La funzione del capitale è di produrre ulteriore capitale per le generazioni future. Una volta dissipato attraverso politiche di spesa socialiste, il capitale se n’è andato: l’uomo potrà fare la marmellata dalle fragole, ma non potrà mai ricostituire le fragole stesse.
Nel progredire di questo secolo, diventa sempre più chiaro che per soddisfare le esigenze di alcuni individui o gruppi per il bene di altri, l’uomo ha cominciato ad esaurire ciò che aveva creato. Egli non solo ha ipotecato il suo ricavo presente, ma ha anche compromesso i ricavi di generazioni future divorando il capitale accumulato da generazioni.
Nel nome di un diritto che non esiste nell’ambito delle leggi di natura, l’uomo ha firmato una cambiale che non rappresenta nulla ma può costare tutto. Egli ha acquistato, speso e promesso a un tasso esponenziale, creando nel processo la più grande piramide di debito della storia del mondo, rifiutando di riconoscere che questi debiti dovranno alla fine essere pagati, in un modo o nell’altro.
Salari minimi che negano comunque l’impiego a coloro che non sono preparati, la socializzazione delle scuole che appiattisce la diversità e scoraggia l’innovazione, il controllo degli affitti che erode il valore delle case, la regolamentazione soffocante dei mercati sono tutti tentativi politici dell’uomo di ripetere le leggi naturali dell’economia e della sociologia, e quindi della Natura stessa.
I risultati sono costruzioni che crollano e strade ferrate che si arrugginiscono, studenti annoiati e ignoranti, ridotti capitali di investimento, ridotta produzione, inflazione, stagnazione, disoccupazione e alla fine risentimento diffuso. Politiche istituzionali simili creano un’instabilità crescente e hanno il potere di trasformare una nazione di produttori coscienziosi in un settore privato pieno di operatori impazienti e in un settore pubblico pieno di ladri senza principi.
Quando la quinta onda di una quinta onda raggiunge i massimi, non dobbiamo chiederci perché ciò è avvenuto: la realtà, ancora una volta, ci cadrà addosso.
Quando i produttori, prosciugati, scompaiono, i consumi che rimangono avranno perso il loro supporto vitale: e le leggi di natura dovranno nuovamente essere apprese da zero.
Il trend del progresso umano, come specifica la Teoria delle Onde, è sempre al rialzo. Tuttavia, il sentiero di quel progresso non è una linea retta e non lo sarà mai, a meno che la natura umana, che è essa stessa una legge di natura, non venga sconfitta. Chiedetelo a un archeologo: lui lo sa."
Buon weekend truppa