Steekhutsee
Forumer attivo
Non ci sono piattaforme base o evolute su directa. la piattaforma è una sola. poi al suo interno trovi la Darwin,ma su smartphone e tablet non la puoi usare non avendo java. Sui dispositivi mobile come detto c'è touchtrader,va benone per seguire l'andamento dei titoli.su iphone e ipad mai avuto problemi,su altri dispositivi non saprei....
Baster, io per piattaforma base (come la chiamano proprio loro di Directa) intendo questa con lo sfondo giallino la cui pagina copio/incollo solo in parte solo per farmi capire
Piattaforme
Caratteristiche della piattaforma base
Aggiornato al 18 febbraio 2013
La piattaforma base, o normale, è quella storica di Directa, on line già dal 1998.
Semplice e al tempo stesso completa, è consigliabile agli utenti ancora inesperti e comunque a tutti quelli che desiderano in primo luogo un'operatività intuitiva e lineare.
Il modulo operativo è costituito dalla scheda ordine, che si apre per ciascun titolo dal tabellone principale selezionandone il nome o digitandone il codice/ticker nell'apposita casella. Si può aprire all'occorrenza anche dal flashBook o dalla flashBoard, cliccando sul nome del titolo, e dalla Darwin in diversi modi.
A differenza da flashBook, flashBoard e Darwin, gli aggiornamenti avvengono in modalità "pull": per consultare la situazione aggiornata del proprio portafoglio occorre pertanto usare il tasto aggiorna (o refresh), mentre per conoscere il prezzo del titolo in tempo reale è comunque sufficiente cliccare sul simbolo "$" a sinistra del prezzo indicato, che è quello di riferimento dell'ultima seduta di Borsa.
Per i titoli quotati anche, o solo, sul mercato TLX il link di accesso ai prezzi è raffigurato da una "X", che compare a fianco del "$".
Per una guida rapida all'utilizzo della piattaforma si possono consultare la scheda 201 e la pagina delle demo. Qui ne forniamo una descrizione dettagliata, specificando la funzione delle singole caselle.

Nella casella "compra" o in quella "vendi" si indica la quantità di azioni che si desidera negoziare, nella casella "prezzo" il valore limite che si è disposti ad accettare.
Nei mercati in cui è consentito l'ordine "a prezzo di mercato" la casella "prezzo" si può lasciare vuota: in tal caso l'acquisto o la vendita saranno subito eseguiti al miglior prezzo in quel momento disponibile.
"Immetti borsa"

E' il bottone da utilizzare per inviare l'ordine al mercato, dopo aver inserito tutte le indicazioni desiderate. Quando il titolo è negoziato su diversi mercati, ci saranno più bottoni tra cui scegliere.

Ciao, io sono cliente directa, almeno mezza giornata sono fuori ufficio e lontano dal computer, per uci uso principalmente la loro app per smartphone Touch Trader.
La trovo molto utile anche se, tenuta aperta, consuma la carica del telefono nel giro di 2-3 ore per cui bisogna gestire con sapienza la batteria.
Tieni presente che l'app è disponibile solo per ios e quindi iphone e ipad, non c'è nulla per android.
some sopra, Touchtrader di Directa lo usi solo sul melafonino e ipad
Ma quindi scusate, Baster e Cosarara, su Directa con un dispositivo mobile che non sia Apple non si può accedere per niente?
Ultima modifica: