Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E alla fine, il domandone:

Ci è stato detto che non possiamo sforare il 3%.



Ma i 50 (o quel che saranno) miliardi che vengono chiesti all'Italia per aderire al QE (perché la BCE li prende dagli stati, spero vi sia chiaro!), passano in cavalleria?

la BCE stampa euro. Aumenterà la massa monetaria nelle varie configurazioni (M1-M2-M3), teoricamente (perchè il bello è tutto lì), questa massa monetaria dovrebbe riversarsi nell'economia, ma facilmente resterà in pancia alle banche, le istituzioni che per prime hanno in portafoglio tds. Se poi ci sarà un QE promiscuo, con intervento diretto o a garanzia delle singole banche nazionali (il che renderà definitivamente superfluo il QE.....), si vedrà in che termini.
 
cmq hanno riversato talmente tante aspettative, di cifre, di tempi, di urgenza su questo QE che risulterà imho difficile mantenerle. C'è il rischio di delusione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto