Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ahimè si. sei stato chiaro e esaustivo nel tuo esempio. :(

(forse operando in derivati, per la regola del first in , first out si ha la possibilità di generare minus grazie alla procedura che crea così crediti spendibili finchè l'ultimo derivato in portafoglio uscendo non azzererà la posizione.)
grazie del tuo prezioso e competente intervento.

quindi , morale della favola, non abbiamo scampo....:sad:


:bow:
 
intanto il TP2 è stato fatto sul future S&P500...
aspettiamo il TP3 ora..

SPX Future Jun'14 - TF 1H
SHORT se < 1.837,90
TP1= 1.829,50
TP2= 1.820,17
TP3= 1.801,50
SL= 1.853,40

LONG se > 1.853,40
TP1= 1.861,80
TP2= 1.871,13
TP3= 1.871,13
SL= 1.889,80
 
ok dai,ora lasciamo lavorare i tre scompartimenti:sg+/sg-/minfib long. E vediamo come va a finire. Da qui in avanti possono fare quel minkia che vogliono:D
 
la proposta di tassazione dei gain finanziari di altro consumo, di cui ci ha parlato il campione xinian, è ottima e giusta. la condivido. ma in italia è inattuabile, io penso, perche' non vi è nessuna certezza del reddito "reale" delle persone fisiche (specie se lavoratori non dipendenti). o no? ma qua il discorso si fa molto ampio, su chi da allo stato e su chi quanto e come riceve in termini di servizi e welfare. e poi a troppi pesci grossi sta bene anche così. anche se, secondo me, il 26% di tasse fara' scappare molti capitali dall'Italia. come se non ne fossero gia' usciti abbastanza.
 
Ultima modifica:
fondo fatto per il momento. imho ora rimbalza del 50% della discesa 21580-20790(future).

occhio che il vento non è più quello dei giorni scorsi...
take care:up:

e aggiungo che lo spoor deve ribattere lo spike a 1814 e noi credo che andremo a ritoccare i minimi
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto