Ditemi quello che volete..

Sì, il Parlamento Europeo, una lobby politico-economica atta a gestire e

proteggere gli interessi dei più forti, cioè Germania e Francia, e a

distruggere tutto quel poco che di "specializzato" esiste in Italia per

renderla ancora più vulnerabile, come se l'euro non bastasse:

abbigliamento, calzature, prodotti alimentari e le conseguenze sono

visibili a tutti anche se la responsabilità naturalmente non è univoca.

Ma andategli a toccare la Mercedes o il paté de fois gras!

Sono davvero turisti della democrazia, della libertà e della legalità;

concetti che dovrebbero tra l'altro essere noti soprattutto alla sinistra

dell'on. Schultz!


Ma che vadano a ca**re!
 
è il solito uomo(scritto in minuscolo...)ke + di ogni altro ha la coscienza sporca e quando gli fanno delle domande ben precise non risponde.. :rolleyes: :(
gli è stato kiesto cosa intendesse fare in quanto presidente di turno dell'euro parlamento a proposito del mandato europeo di cattura e dellla reciprocità dello scambio di dati tramite documento di riconoscimento..
come si fa a non pensare ke non risponde PERKè IL MANDATO DI CATTURA EUROPEO LO INTERESSEREBBE DIRETTAMENTE??????
e in italia ne troviamo a iosa di esempi di conflitti di interessi del genere(1 su tutti:ha diritto di decidere in quanto presidente del consiglio la composizione del cda RAI...cioè il suo maggior concorrente.. :rolleyes: )
non è certo l'unico,anzi..diciamo ke è il + clamoroso.. :) :love:
 
1141988830bond.gif
 
mappets ha scritto:
è il solito uomo(scritto in minuscolo...)ke + di ogni altro ha la coscienza sporca e quando gli fanno delle domande ben precise non risponde.. :rolleyes: :(
gli è stato kiesto cosa intendesse fare in quanto presidente di turno dell'euro parlamento a proposito del mandato europeo di cattura e dellla reciprocità dello scambio di dati tramite documento di riconoscimento..
come si fa a non pensare ke non risponde PERKè IL MANDATO DI CATTURA EUROPEO LO INTERESSEREBBE DIRETTAMENTE??????
e in italia ne troviamo a iosa di esempi di conflitti di interessi del genere(1 su tutti:ha diritto di decidere in quanto presidente del consiglio la composizione del cda RAI...cioè il suo maggior concorrente.. :rolleyes: )
non è certo l'unico,anzi..diciamo ke è il + clamoroso.. :) :love:


Io non darei in mano a coloro che vogliono distruggere l'Italia la possibilità di farlo tramite il mandato di cattura europeo. Facciamo del parlamento europeo un vero organo rappresentativo che "conta" e poi ne discutiamo...altrimenti sarebbe come dare una lametta ad una scimmia!

Per quanto riguarda il cda RAI
"La legge 206/1993 introduce una riforma dell’assetto complessivo degli organi di governo della RAI , dispone che il cda deve essere composto di 5 membri , nominati d’intesa dai presidenti di Camera e Senato "

Governo Ciampi (28.04.1993 - 10.05.1994)

Coalizione politica DC . PSI . PSDI . PLI


Prima del '94 era nominato dalla Commissione parlamentare relativa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto