Durante la pausa pranzo ...

si , anche un poco prima

ciao

h a gn

u11568490.jpg
 
la veronica diffusissima in questo periodo , è , almeno qui intorno , praticamente solo la veronica persica.

oggi , mentre ammiravo le chiazze di ajuga reptans ( spettacolo : ce ne sono di due tonalità di bleu )
.... pescato qualche ciuffetto di veronica chamaedrys , quella con tutti e quatto i petali blue ...

veronica%20chamaedrys.jpg


Veronica camaedris 3.jpg


Veronica camaedris 1.jpg
 
Ultima modifica:
e poi in un posto incredibile ( una piccola area adibita a parchetto ... per compensare ??? gli abitanti degli orrori prodotti da insediamenti chimici - e che roba ..- puzze ... depuratore ... ...)
... insomma , in questo parchetto tre alberelli che io non ho mai incontrato : tre albicocchi giapponesi che dovrebbero andare sotto il nome di "" prunus mume " varietà "beni-chi-dori " or "beni-chidori"

cinque petali , di quello splendido colore con del bianco all'attaccatura del petalo
un lieve profumo , che a me ricorda cose andate ...

incredibile
il colore è quello della prima foto dove , però , non pare esserci il bianco alla radice del petalo
(non mi pare di aver trovato nulla , rovistando in rete , uguale alla scoperta di oggi)

prunus-mume-beni-chidori.jpg


Prunus%20hume%20%27Beni-chidori%27%27_02_tcm7-80863.jpg


prunus-mume-beni-chi dori.jpg


prunus-mume-beni-chidori_.jpg
 
.... : tre albicocchi giapponesi che dovrebbero andare sotto il nome di "" prunus mume " varietà "beni-chi-dori " or "beni-chidori"

cinque petali , di quello splendido colore con del bianco all'attaccatura del petalo
un lieve profumo , che a me ricorda cose andate ...

incredibile
il colore è quello della prima foto dove , però , non pare esserci il bianco alla radice del petalo
(non mi pare di aver trovato nulla , rovistando in rete , uguale alla scoperta di oggi)


errore madornale : i fiori stanno su quello che sarà " il picciolo " , picciolo di circa 3cm

quindi nisba albicocco (Linneus delle balle ...)

ipotesi in corso : melo da fiore

da rivedere



sono stati tosati ajuga e veronica chemaedrys ... :mad::mad::mad::mad:

ai tosatori auguro diarrea fino alla ricomparsa dei medesimi ( anno fuori norma , la diarrea sarà luuuunga )
barbari rozzi e grezzi ... saranno annegati nel cemento :(
 
si tratta di melo da fiore (o da bacca , che dir si voglia ) innestato oltretutto

non si tratta di alberi o alberelli veri e propri e neppure di cespugli : una via di mezzo

all'inizio , pur avendo scritto trattarsi di albicocco (sono stato fregato dal poco tempo e dal colore : ho seguito solo il colore - stupendo - ... ma pensavo ad un ciliegio ...)

poi sono tornato ed osservando meglio , ho scovato - seppur rinsecchiti - dei frutti/bacche rimaste attaccate a qualche ramo

questo ha tolto ogni dubbio ; inoltre dei quattro alberelli/cespugli , due hanno anche rami provenienti da sotto gli innesti ... insomma , adesso le cose tornano
 
di questa IMG considerare solo il colore (perchè questo è effettivamente un albicocco)

manca poco ed è proprio questo , il colore

prunus-mume-beni-chidori.jpg
 
forma dei petali (notate quanto è diversa ) e sfumatura bianca alla radice del petalo sono così :
la seconda img rappresenta il fiore dei rami spuntati prima dell,innesto : notare la forma identica
(petali più ellittici che non si sovrappongono)

malus--fiore2-.jpg


malus baccata fiore.jpg
 
i frutti che produce , che io ho trovato ancora attaccati e rinsecchiti (notare il caratteristico indicatore dal lato opposto al picciolo

malus-praire-fire-copy1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto