La BCE e la FED ridurranno ancora i tassi.
I governi cominceranno ad entrare nel capitale delle aziende + colpite da questa crisi, cioè le banche, con massicci acquisti di azioni privilegiate.
Entreranno anche massicciamente sul mercato dei FUTURES.
La liquidità c’è, tanta, i sistemi per riparare le perdite pure, non siamo nel 29, nel medioevo delle borse……….Appena torna un po’ di euforia i mercati recuperano dal 30 al 40% in pochi mesi.
Io per mio conto non ho fatto che incrementare dalla prima entrato sul primo minimo a 26600 , il 16 luglio che ahimè non ha retto che fino a fine settembre, ricordiamoci che il 19 settembre eravamo sui 28000 di SPMIB, questo ottobre da -22% è un evento più unico che raro, ormai sembra chiaro.
Sulle ulteriori discese ho incrementato altre 5 volte mediando molto bene questa discesa di 6000 punti, che per quanto mi riguarda e nella previsione di quello che ci aspetta, non sono poi tanti.
Ottobre come al solito si è rivelato il mese dei grandi ribassi.
Ricordiamo che la crisi dell’87 pose fine ad un mercato rialzista che ormai durava da 5 anni , come questo odierno e che aveva visto il DJIA passare da 776.92 punti dall’agosto del 1982 a 2742 punti nell’agosto del 1987, in crescita di oltre 250 punti percentuali.
Tutto si risolse in relativamente poco tempo , alla fine del 1989 l’indice S&P era cresciuto del 57% rispetto alla chiusura delle contrattazioni del 19 ottobre 1987. Verso la metà del 1988 i prezzi azionari cominciarono a recuperare e nell’estate del 1989 raggiunsero il picco dell’agosto del biennio precedente.
I mass media ( controllati totalmente dagli illuminati, come saprete e come lo stesso Tremonti ha fatto trapelare + volte) oggi come allora parlano di , DISOCCUPAZIONE ALLE STELLE , FINE DELLA LIQUIDITA’, MASSICCI FALLIMENTI AZIENDALI , BANCHE ALLA CANNA DEL GAS, RECESSIONE PLURIENNALE.
Queste terribili predizioni seguirono anche alla crisi finanziaria del 1987. Si disse che il crash avrebbe causato una lunga recessione, forse anche una depressione come quella seguita alla crisi del ’29. La crescita dell’occupazione si sarebbe arrestata. Il tasso di disoccupazione sarebbe aumentato rapidamente. L’economia, in generale, sarebbe stata un disastro. Ma questo successe nel Medioevo delle borse, nel 1929, certo , anche per aver affrontato diversamente la questione e non in maniera coordinata.
Nessuna di queste cose accadde successivamente alla crisi dell’ottobre 1987. Il tasso di disoccupazione diminuì più o meno costantemente dopo la crisi. La crescita dell’occupazione continuò ad aumentare, soprattutto nel settore manifatturiero, nonostante le grandi società colpite dalla crisi avessero iniziato a licenziare migliaia di persone. Il deficit della bilancia commerciale continuò a diminuire.
Non ci fu, pertanto, nessuna recessione nei successivi due anni, nessuna crisi di liquidità del sistema bancario così come nessuna preoccupazione per la solvibilità del sistema finanziario. In realtà il settore dei beni e servizi non direttamente legati ai mercati azionari, non furono coinvolti dalla crisi. Più volte i ricercatori si sono chiesti come mai il resto dell’economia fosse rimasto isolato dalla crisi azionaria a differenza delle precedenti crisi. La risposta più frequentemente data riguarda l’intervento dei banchieri centrali, in particolar modo della Fed, che risposero immediatamente alla crisi fornendo credito alle istituzioni finanziarie che lamentavano problemi di liquidità dovuti al rapido capovolgimento dei valori azionari. Negli USA, molte società annunciarono immediatamente programmi di riacquisto delle proprie azioni, mostrando come il crollo delle azioni fosse infondato.
Per la bolla dot.com nemmeno c’è da parlarne, se un azienda sale del 500% in pochi mesi, cosa vuoi aspettarti?
FINALE…………………….Berlusconi vi ha dato una agiosaggia Insider Trading DRITTA….Il panico è la fase finale dei cicli finanziari, ora si metteranno velocemente in moto in maniera che al prossimo ciclo, si torni a parlare delle stesse cose.
Il g7 ha ora un piano di attacco solido, i mercati + speculativi non hanno più motivi per continuare ad avere questa insana sfiducia per il futuro ed è ora che tutto torni al suo posto.
Lunedì è un altro giorno.
Ciò che è stato sarà…Diceva qualcuno, nulla di nuovo sotto al sole.
Buon Week End e…Buoni affari