Banca Carige (CRG) Entrato prepotentemente LONG su BANCA CARIGE con obiettivo 0,120 Euro...!!!

Zoom a 3 anni...!!! :V
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    201,3 KB · Visite: 315
Azioni Banca Carige: dove comprarle e se conviene

Le azioni Banca CARIGE (Cassa di risparmio di Genova e Imperia) sono liberamente scambiate all’interno del mercato azionario della Borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Mid Cap.

La Banca ha origini antiche, infatti è nata nel 1483 a Genova come Monte di Pietà e successivamente si è sviluppata in tutta la Liguria ed in altre regioni italiane. Attualmente Banca Carige conta oltre 600 sportelli (tra cui anche uno sportello in Francia) ed oltre la capogruppo Banca Carige fanno parte del gruppo anche Banca del Monte di Lucca, Banca Cesare Ponti e Banca Carige Italia oltre a Creditis Servizi Finanziari.

La Proprietà del gruppo è in mano alla società Malacalza Investimenti (oltre il 17 % del capitale sociale) e con quote minore ad Aldo Spinelli e Gabriele Volpi ( 7,5 per cento delle quote azionarie) e quote minoritarie ad Assogestioni, Bpce e Coop Liguria. Attualmente il presidente del gruppo è Giuseppe Tesauro con Vittorio Malacalza Vice presidente.
Conseguenze derivanti dalla Brexit

Per quanto riguarda gli investimenti in Azioni Banca Carige occorre inquadrare il quadro generale economico bancario che da diversi mesi presenta una situazione non idilliaca. In particolare anche l’esito del referendum sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europa ha influito sull’intero comparto del credito.

In base alle stime del Fondo Monetario Internazionale la Brexit aumenterà le incertezze del quadro politico ed economico e la propensione generale ad investire. Il fondo prevede una contrazione dello 0,1 per cento rispetto alle percentuale di previsione di crescita mondiale sia per il 2016 che per il 2017 (pertanto la crescita globale sarebbe di 3,1 % per quest’anno e + 3,4 % per l’anno prossimo). Per l’Italia la fuoriuscita della Gran Bretagna porta le stime di crescita a + 0,9 % per il 2016 e + 1 % per il 2017.

Naturalmente il quadro dipinto dal Fondo Monetario Internazionale influenzerà gli investimenti ed in particolare gli investimenti nelle azioni di istituti di credito, tenuto conto della ciclicità di tale tipo di impiego monetario. Nello specifico, tenuto conto delle analisi effettuate dagli esperti di UBS, per il titolo azioni Banca Carige viene indicato un target price di 0,35 euro (Gli analisti bancari hanno esaminato in particolare modo il settore bancario delle mid cap analizzando titoli quali Credem, Banca Carigeonline, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Credito Valtellinese).
Quotazioni delle azioni Banca Carige

Pertanto l’indicazione fornita dagli esperti è quella di attendere tempi migliori visto che il titolo nelle ultime sedute di borsa, la quotazione Carige si è attestato intorno a 0,28 euro, ossia i minimi già raggiunti a Luglio. Pertanto gli analisti sono molto cauti allo stato attuale visto che il titolo potrebbe compiere una ulteriore discesa portandosi su nuovi minimi.

Di Davide Tassinari - 05/10/2016

La bassa volatilità registrata delle azioni banca Carige fa infatti presagire dei possibili movimenti violenti ed il rischio che tale tipo di caduta possa amplificarsi qualora venga a cedere uno dei supporti storici dell’azione. A confermare tale quadro increto vi sono anche alcuni indicatori posizionati short e degli oscillatori di forza relativa posizionati al di sotto della media. Qualora il titolo recuperi quota 0,35 euro potrebbe invece indicare un primo segnale di tenuta e pertanto verrebbero confermate ipotesi rialziste.
 
18:31:00 Crisi: Padoan, in mezzo a treno crescita Ue, saremo in testa tra due anni

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Washington, 07 ott 2016 -
"Siamo nel mezzo del treno" della crescita europea. "Saremo
in testa al treno tra un paio di anni". Cosi' Pier Carlo
Padoan, ministro italiano delle Finanze, ha spiegato che
l'Italia "crescera' nel tempo, non dal giorno alla notte". Lo
ha fatto parlando ai microfoni di Cnn nella sede del Fondo
monetario internazionale, dove si stanno svolgendo i lavori
autunnali dell'istituto. Padoan ha aggiunto che "stiamo
iniziando a vedere i risultati delle riforme", inclusa quella
del lavoro. "Dobbiamo avere un po' piu' di tempo. Non ci
fermeremo dove siamo", ha continuato.

(RADIOCOR) 07-10-16 18:31:36
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto