"esternazioni di disappunto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:eek:
 

Allegati

  • 60a0ce44382f35cee674b3e11f77.gif
    60a0ce44382f35cee674b3e11f77.gif
    194,4 KB · Visite: 797
  • heartc5brc3.gif
    heartc5brc3.gif
    388,1 KB · Visite: 551
  • breaking up.gif
    breaking up.gif
    2 MB · Visite: 230
Questa canzone è un capolavorissimo :bow:anche dal punto di vista della performance fisica richiesta per cantarla:




Claudio Bisio: Rapput (Senza Fiato)

E quella volta, una domenica di ottobre, già l’autunno ci moriva addosso e io fumavo sigarette amare, e tu come uno specchio rotto riflettevi quell’immagine sbiadita del ricordo del frammento del brandello del profumo di quell’angolo d’estate e mi dicesti: “Voglio vivere la vita come un alito di vento che, inseguito dall’aurora, già racchiude le speranze di un domani tutto mio che mi appartenga, e come donna accarezzare nuovi scampoli d’assenza”, io dicevo “Sì capisco, vuoi gli scampoli d’assenza” ma pensavo: “Puttàna”.
Così pensasti, decidesti e mi annunciasti: “Quest’estate vado in Grecia con Giovanna, mi preparo a accarezzare nuovi scampoli d’assenza”, io ti dissi: “Scusa cara, cosa qazzo ti prepari per l’estate, siamo a ottobre, è quanto meno prematuro”; tu piangesti tutta notte e al mattino ti svegliasti, gli occhi pesti, ripiangesti e mi dicesti: “Siamo onesti, vuoi che resti per tarpare le mie ali ed impedirmi di volare, e come donna accarezzare nuovi scampoli di assenza”, io ti dissi: “No, prudenza, non potrei vederti senza quei tuoi scampoli di assenza”, questo dissi ma pensavo dentro me che tu e Giovanna in Grecia ci andavate solo per sentirvi… puttàna.
Poi sei tornata dalla Grecia io fingevo che non mi importava niente, ti chiedevo le notizie più banali, tipo: “Chissà quanta gente avrai incontrato, che bordello di turisti”, tu negavi ed affermavi: “No no no no no no no no no no no no no no no no no no no, eravamo solamente io e Giovanna sopra un’isola deserta tipo c’hai presente due chilometri di spiaggia vuota, dormivamo in un capanno in riva al mare e alla sera i pescatori ci portavano del pesce, facevamo le grigliate sulla spiaggia e cantavamo a squarciagola le canzoni di Battisti fino all’alba, tanto l’isola è deserta”, tu dicevi e io pensavo: “Ma che qazzo, tutti quelli che ritornan dalla Grecia sono stati sopra un’isola deserta tipo c’hai presente due chilometri di spiaggia vuota, ma contando tutti quelli che mi dicono ‘sta cosa io mi chiedo quante qazzo di isolacce deve averci questa mèrda di una Grecia, poi ‘sti pescatori greci non potrebbero pescare in altomare e impiccarsi con le reti senza andare a importunare le ragazze come te che normalmente sono brave ma travolte dagli eventi non disdegnano di fare la puttàna?”.
E adesso tu mi chiedi come mai son così pallido e patito mentre tu sei tanto sana. La risposta è tra le righe di quest’aria che ti canto, che nel mentre che tu stavi sopra l’isola deserta strafogandoti di cozze con Giovanna e i pescatori, io da solo chiuso in casa non potevo fare a meno di pensare a te lontana già da qualche settimana e comporti una canzana praticando una gimkana che mi ha fatto alfin capire che tu sei, saresti stata, eri, fosti, sarai sempre e dillo pure anche a Giovanna… il mio amore, sì il mio amore, nonostante qualche dissapore. Come una libellula selvaggia io sorvolerei, però dimmi cosa hai fatto con il greco sulla spiaggia. Senza fiato, senza bronco, tu sei ritornata ma ti stronco; se ti lascio in faccia i segni del saldatore so che capirai: io non ti porterò rancore.



https://www.youtube.com/watch?v=Op08-a0Fv10
 
quapolaworo, adattissimo e coerente per più di un motiwo








Faro
Elio e le storie tese



La neve di maggio rimbalzava superba
Mentre io ramingo giostravo sul prato
Ricordo bene quando ti dissi
Con grande calma, come Giucas Casella
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo

Guardare la tele
È una morte anticipata
Dietro consiglio di un faggio
Questa sentenza io ti ho svelata
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo
Ma vaffanculo

Io mi ricordo qualche anno fa
Siamo andati sulla punta su del faro
Io e te, insieme ai gabbiani facevamo l'amore
Si, si, si, si, sul faro.







Elio e le Storie Tese - Faro - YouTube
 
l' argomentare che fa leva sul linguaggio trasgressivo è strumento usato per protestare e rivoltarsi contro l’autorità o le convenzioni sociali, per scandalizzare a bella posta, per dissacrare, per rappresentare le realtà più infime e degradate, per esprimere la rabbia, oppure un senso di liberazione gioiosa.

«di quella sozza e scapigliata fante / che là si graffia con l’unghie merdose, / e or s’accoscia e ora è in piedi stante. / Taïde è, la puttana [...]: Inf. xviii 130-133);

«Nol trovo [scil. il pene], èssi smarrito infra la lana; / non mi dà più mattana, / erbolaio è, non istrologa piùe, / e pisciomi fra i peli, come il bue»

Dante era volgare ? ... L' Aretino, il Boccaccio, Gadda, Pasolini ... eh ?

Direi che su questo terreno la categoria più funzionale sia quella dei PENSANTI ... , "il problema non è cosa dici, ma come viene interpretato";

... è automatico, ... i coglioni pieni di prosopopeica spocchia, avvilita da una finta cultura da doversi esibire, per impressionare i vermi senza personali idee (la massa) ..., dicevo, è automatico che si schierino alzando baluardi in nome della GENTLEMANIA :wall: e di altre amenità dal saporazzo porcilesco perbenista, ...

Vai a dar via el cù ... 'ngnorante cazzòne e lavati i denti che hai un fiato da turista cinese avvelenato da cozze tarantine ! :ciapet:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto