c.f.i.
Banned
ok... ora mi è chiaro come fa un consulente a tenersi correttamente informato, così da avere la possibilità di fare match con le esigenze del cliente che si trova davanti.
E il rapporto con le banche come funziona? Appurato che stiamo parlando della "controparte", di quel luogo che fa un sol boccone del cliente impreparato, da quello che ho capito il consulente si troverà quasi sempre di fronte a rapporti pregressi totalmente sbilanciati a vantaggio della banca, e magari il cliente non vuole presentarsi in banca con il consulente...
io potrei anche andare in banca col cliente e sentire cosa gli dice il direttore e farmi pagare per quello in teoria ma ho visto che i clienti si fidan delle banche sembra che sian in dovere di dare qualcosa alle banche mentre le banche pensano solo ai loro interessi