Fib Dicembre.....si persevera nel capirci

oghey Gap chiuso

ma mercato insulso, dove ormai ogni rimbalzo e' seguito da un rinculo..e tra rim e rin ci rende un po' rinco

ancora questa settimana di balletti rosa..
C'è poco da fare se tengono Eni sotto pressione,a 17.60 forse la prendono .
Per la stagionalità mi sembra che ottobre sia buono per comprare sulla debolezza o sbaglio?
 
C'è poco da fare se tengono Eni sotto pressione,a 17.60 forse la prendono .
Per la stagionalità mi sembra che ottobre sia buono per comprare sulla debolezza o sbaglio?


dipende da come e' andata l'estate ottobre o novembre sono i punti dove si cercano i minimi

e dato che abbiamo avuto un'estate un po' ballerina..e' probabile che questi avvengano in ottobre..forse questa settimana

tutti pensano per minimi piu' bassi dei 19900 fatti...dai 19600 ai 19200...

io vedo che ,pur essendo al ribasso, dal mese di giugno...questo pare non abbia molta intenzione di crashare..e mi da un minimo al 12 agosto...

siamo al 38% andato sui minimi-massimi..se non si muove a scendere, con sedute di perdite secche' sopra l'1-1,5%.....se non avviene in questa settimana....vuol dire che stanno accumulando e basta..e che dovremo rifare i conti

come sempre, qui e' un livello di rischio da gestire
 

Allegati

  • Giornaliero al 6-10.PNG
    Giornaliero al 6-10.PNG
    38,4 KB · Visite: 218
giorno a tutti, oltre che sul fronte una guerra si sta combattendo anche nelle sale ovattate ....

Da settimane divisa russa sotto pressione (ASCA) - Mosca, 6 ott 2014 - Non si ferma la corsa al ribasso del rublo russo, sceso stamani al minimo storico contro dollaro, a oltre 40 rubli per un dollaro. La divisa russa all'apertura dei mercati ha toccato quota 40,05 sul biglietto verde, per la prima volta oltre la soglia psicologica di 40. Il rialzo anche l'euro, a 50,1 rubli, mentre il paniere delle due valute e' a 44,55 rubli, in rialzo di 10,5 copechi da venerdi'. Il rublo sconta da settimane, oltre alla forza del dollaro, una serie di fattori, dal calo del prezzi del petrolio alle sanzioni economiche per la crisi ucraina. (fonte Afp)
 

invece il governo..

Pil 2014 +0,6%, 2015 +2,95, stime nel piano di bilancio (ASCA) - Atene, 6 ott 2014 - Dopo sei anni di pesantissima recessione il governo della Grecia prevede un primo modesto ritorno alla crescita gia' sull'insieme del 2014, con un piu' 0,6 per cento del Pil, cui dovrebbe seguire un netto rafforzamento al piu' 2,9 per cento nel 2015. le stime sono contenute nel progetto di bilancio presentato dal ministro aggiunto delle Finanze Christos Staikouras. Il piano, che la scorsa settimana e' stato concertato con la Troika, i rappresentanti di Commissione europea, Bce e Fondo monetario internazionale, prevede un avanzo primario (ossia il risultato di bilancio prima delle spese per gli interessi sul debito) pari al 2,9 per cento del Pil, circa 5,4 miliardi di euro. (fonte Afp)
 
Qualcuno mi spiega questo book del fib?
E' un problema della mia piattaforma o vedete anche voi cose del genere oggi?
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    21,1 KB · Visite: 191

Users who are viewing this thread

Back
Alto