Se consideri valida la tecnica anche per l'inverso, dai massimi (i nostri minimi, alias 12.500) non ha rintracciato il 38%, ma molto meno, considerando i suoi minimi (i nostri massimi, alias 45.000). In base a questo sfonda il massimo precedente (rompe a ribasso i 12.500). Se poi consideriamo la forza rialzista del ciclo inverso, che ci ha portati dai 45000 ai 12500, come ho detto andremmo in default, cosa non impossibile, peraltro...
Riassumendo, se teniamo valido il concetto esposto anche per i cicli inversi, l'italietta va gambe all'aria di brutto. Ma possiamo anche dire che il concetto non vale o che vale solo per la ciclicità non inversa. In quest'ultimo caso le mie considerazioni sono nulle e la tua analisi sta in piedi perfettamente.