Fib Dicembre.....si persevera nel capirci

Ma chi l'ha detto?

Era un concetto di Ziga, perlomeno così l'avevo capito io. Per prevedere la forza (intesa come percentuale del rialzo e durata della sua fase rialzista) di un ciclo che sta per partire, si guarda alla forza del suo ciclo equivalente precedente e all'entità del suo ritracciamento. Facendo un esempio prendendo a riferimento i ritracciamenti di Fibonacci, un ciclo che ritraccia al 23% ha altissime probabilità di rompere il suo massimo precedente (lui lo dava praticamente per scontato, sempre se non ricordo male), un ciclo che ritraccia del 38% ha alte probabilità di fare almeno un doppio massimo. A questo si aggiunge l'entità del rialzo del precedente per prevederne, almeno dal punto di vista probabilistico, la forza. La ciclicità inversa non la conosco, ma queste regolette sulla ciclicità diritta funzionano abbastanza... :)
 
Ultima modifica:
e da come batte il decennale stasera Sue Hellen non dira' nulla che metta in discussione ulteriormente il momento delicato dei listini....

finito il Q.E....baci ed abbracci..e per il rialzo dei tassi?

a Babbo...morto

( ed auguarando lunga vita al Babbo, non si puo' sapere quando le esequie, pertanto nulla sulle date dei tassi)
 
poi, lavoriamo su singoli temi, se no ci perdiamo nei marasmi delle mille e mille digressioni...

gia' parlare di Fib non e' semplice...parlare di Usa e' molto complesso...3-4 titoli e basta

come una volat si faceva con Tenaris...che mancava poco si parlava anche con Rocca...ma con parte del management ho fatto delle discussioni della madonna...

si sapeva TUTTO su Tenaris...e le cose andavamo molto bene

poi quel cojone maledetto americano che diede un downgrade nella sua seguitissima trasmissione, massacrandola..e quel giorno il titolo fece il minimo assoluto..poi da 5 euro e rotti...varda dove sta

quell'asino...
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    67,9 KB · Visite: 249
Ricordo che, per la teoria dei cicli, il primo 25% di ogni ciclo, ANCHE IL PIU' RIBASSISTA (in questo caso, in quanto inverso, rialzista), il trend è comunque RIALZISTA (nella fattispecie, ribassista...).

Fate vobis...
se ho capito bene e se non ho sbagliato i calcoli (troppi se per i miei gusti) a partire dal giugno scorso si scende per 21 mesi.
 
Evidentemente prendo atto...ho proprio sbagliato thread...ho sbagliato io a valutare...

Poco male...non succede nulla, se non che qualcuno si accorga di quei grafici e abbia voglia di discuterne il contenuto...




Non sono qui a vendere nulla...ma del caso a qualcuno interessi, se è vero quello che ho postato, per lo stesso motivo dico che gli indici dovrebbero fare un minimo tra il 14 ed il 15 di ottobre (parlo di SP500).


è interessante il tuo punto di vista Conte, cosi' attiri i ciclisti che possono dibattere sul tema ....per quanto mi riguarda sono solo ciclista di strada:D per cui mi limito a leggere le vostre ipotesi :bow: .....ma rimarro' sempre un graficista puro ...resistenze e supporti con trend in salita e in discesa ... :-o

sono anchio per il rally di natale :up: anche se occorre vedere la data di partenza ..che spesso ha disorientato non pochi :mmmm:

19500 puo' essere una buona base ...ma anche sotto:help:
 
qs è un bel assist...

Milano, 8 ott. (Adnkronos) - "Non avremo mai bilanci sostenibili se non abbiamo crescita e piu' entrate. Tagliare solamente non ha senso". Lo sottolinea il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz, arrivato al vertice sul lavoro a Milano poco prima di Angela Merkel.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto