Fib Dicembre.....si persevera nel capirci

Notai, redditi ancora in calo, giù del 6% nel 2013
Mistretta (Cassa previdenziale), da 2008 attività scesa del 50%

Redazione ANSA ROMA 09 Ottobre 201412:16

Dal 2008 ad oggi l'attività notarile "si è ridotta di oltre il 50%" su una base di "circa 4.800 notai iscritti", con un calo delle entrate nel 2013 "del 6% al confronto con l'anno precedente. E, dunque, il trend in discesa non si arresta". Mario Mistretta, presidente della Cassa previdenziale del Notariato, anticipa all'ANSA le cifre sui guadagni della categoria relative all'anno scorso, che confermano "una contrazione che non accenna a stabilizzarsi".

nessuna preoccupazione se la redistribuzione passa x queste classi sociali ....anzi secondo me ancora troppe rendite di posizione godono queste sanguisughe :wall::wall:
 
peo' non seguiamo molto sp
e sono le diciasse cmq flat

situazione homen che se ha venduto call e put se lo sta' ritrovando nlelle terga

drive nell giornata dell'8 e' umentato oi sul fib e di quanto??
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    65,2 KB · Visite: 333
anche x questi non mi strappo i capelli :D


Avvocati, in 6 anni crollo redditi 12%
Cassa forense: media guadagni 45.465 euro nel 2013 (-3,1% annuo)

ANSA) - ROMA, 9 OTT - In fumo dal 2008 al 2013 circa il 12% dei guadagni degli avvocati italiani. E nel 2013 (con una contrazione del 3,1% rispetto all'anno prima), mediamente un professionista ha dichiarato 45.465 euro, mentre nel 2008 arrivava a 50.351 euro. Nunzio Luciano, presidente della Cassa nazionale di previdenza forense, diffonde le prime cifre sui redditi (le comunicazioni tramite modello 5/2014 sono state rese in via telematica entro il 30 settembre), al congresso nazionale della categoria, a Venezia


e questi fanno le fatture quando vengono liquidati dal tribunale :wall::wall: negli alri casi :eeh:
 
anche x questi non mi strappo i capelli :D


Avvocati, in 6 anni crollo redditi 12%
Cassa forense: media guadagni 45.465 euro nel 2013 (-3,1% annuo)

ANSA) - ROMA, 9 OTT - In fumo dal 2008 al 2013 circa il 12% dei guadagni degli avvocati italiani. E nel 2013 (con una contrazione del 3,1% rispetto all'anno prima), mediamente un professionista ha dichiarato 45.465 euro, mentre nel 2008 arrivava a 50.351 euro. Nunzio Luciano, presidente della Cassa nazionale di previdenza forense, diffonde le prime cifre sui redditi (le comunicazioni tramite modello 5/2014 sono state rese in via telematica entro il 30 settembre), al congresso nazionale della categoria, a Venezia


e questi fanno le fatture quando vengono liquidati dal tribunale :wall::wall: negli alri casi :eeh:

si solo 45000
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto