Fib Dicembre.....si persevera nel capirci

AUTO CINA: +2,5% LE VENDITE DI AUTO A SETTEMBRE, +7% NEI 9 MESI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 13 ott - Le vendite di nuove auto in Cina, primo mercato nel settore al mondo, sono salite del 2,5% a settembre verso un anno prima a 1,98 milioni di unita' inclusi i veicoli commerciali (+6,4% a 1,7 milioni per le sole auto). Nei 9 mesi l'aumento era pari al 7% a 17 milioni. Lo ha reso noto l'Associazione nazionale dei costruttori di auto Caam, che ha riconosciuto che la cifra di settembre "era relativamente bassa" visto che il mese registra di solito un picco delle vendite dopo il fiacco periodo estivo. L'andamento dei 9 mesi fa inoltre presagire agli osservatori un rallentamento della crescita nell'intero 2014 rispetto all'anno scorso, quando il mercato dell'auto nell'ex Celeste Impero aveva segnato un rialzo di quasi il 14% a 21,98 milioni. A pesare sulle immatricolazioni di nuove auto in Cina, affermano gli analisti, la frenata della crescita della congiuntura e le pressioni del Governo di Pechino sui costruttori per presunte violazioni delle norme Antitrust. Tra le case estere coinvolte Audi, Chrysler e Mercedes-Benz.
 
a questi capitani di industria,la gnocca va al cervello

oggi abbiamo una Luxottica che crolla per una storia di mogli,figli e capzi vari...

cose da pazzi
 
Il Berlusca che non ha un briciolo di vergogna a stare con una che ha 51 anni meno di lui, il Del Vecchio e' alla terza moglie con ben 6 figli divisi sulle 3...

ma capsoooo..fatevi un'amante e non mischiate il pubblico e le vostre aziende con la gnocca
 
Uno sguardo nel baratro del 13/10/2014

La pioggia di vendite è proseguita anche venerdì, trascinando l’indice SP500 proprio a contatto cn il supporto chiave di 1.905. Si tratta del minimo della precedente ultima correzione, quella effettuata tra la fine luglio e l’inizio di agosto. Lì passa in questi giorni anche la media mobile a 200 giorni, quell’indicatore sintetico che molti analisti utilizzano ber battezzare il trend: rialzista se le quotazioni di mercato stanno al di sopra, ribassista quando passano sotto. Lì venerdì la campanella di fine seduta ha visto fermarsi il calo progressivo dell’indice americano e da lì oggi il mercato dovrà assolutamente rimbalzare per evitare un segnale tecnico negativo di primaria importanza. Secondo i principi dell’analisi tecnica la rottura di un importante minimo relativo ascendente determina la fine del mercato toro e l’imporsi di una nuova fase ciclica problematica, con tutte le incertezze del caso.
La seduta odierna, che avrebbe dovuto essere a scartamento ridotto, poiché cade nel Columbus Day, giorno che per gli maericani è festivo, rischia invece di passare alla storia come l’epilogo del lungo periodo di gloria dei mercati azionari, aprendo la strada ad un nuovo ciclo, questa volta ribassista.
I presagi non sono affatto entusiasmanti, poiché in Europa la debacle dell’economia tedesca ha generato già venerdì un segnale di inversione ribassista di medio periodo sull’indice Dax, completando una figura solitamente piuttosto affidabile: un testa e spalle di ampia portata che ora, se non verrà smentito da una immediata quanto improbabile risurrezione odierna, pone all’indice tedesco l’area 7.750 come obiettivo da raggiungere nell’arco di qualche mese.
Il nostro Ftse-Mib è invece i condizioni leggermente migliori. Dista ancora poco più di 300 punti dal suo supporto da ultima spiaggia, che è a quota di 18.885. Tuttavia con la volatilità degli ultimi giorni 300 punti si fanno in poche ore, specialmente se il contesto odierno fosse “da lunedì nero”. Anche per il nostro indice la rottura del supporto significherenne il completamento di un testa e spalle ribassista che ci consegnerebbe l’obiettivo, all’apparenza incredibile, di area 15.300, da raggiungere in inverno.
 
a questi capitani di industria,la gnocca va al cervello

oggi abbiamo una Luxottica che crolla per una storia di mogli,figli e capzi vari...

cose da pazzi
Bisogna essere onesti,sopra i 70 sarebbe bene che uno si sputtanasse i soldi ma in azienda non deve più contare un casso.
Sembra che la moglie vuole il suo protetto a capo di tutto,probabilmente mandando tutto in rovina.
 
e se e' una w dovrebbe superare il max

secondo me cmq la si volgia vedere le possibilita' di un max superiore a quello di stamattina ci sono... il target e' verso la spezzata prugna che sarebbe la mediana della settimana precedente

la ballerina dai minimi a 2970 e' arrivata alla neck
 

Allegati

  • Anonimo.jpg
    Anonimo.jpg
    72,8 KB · Visite: 238

Users who are viewing this thread

Back
Alto