FTSE Mib Fib dicembre,Sp500..ed altro

Le banche dell'Eurozona avevano in bilancio attivi per un totale di 29.500 miliardi a fine 2012 che, pur in calo dell'11,6% rispetto al 2008 (-2,8% rispetto al 2011), rappresentano oltre tre volte il pil dell'area sempre nel 2012. E' quanto si legge nel rapporto diffuso dalla Bce sulle strutture del settore bancario dell'area dell'euro, nel quale l'Eurotower sottolinea i numerosi problemi che dovra' risolvere nella valutazione dei bilanci dei principali gruppi bancari dell'euro in vista del trasferimento delle competenze per la vigilanza bancaria alla Bce a fine 2014. Buona parte dell'aggiustamento, precisa il rapporto, ha avuto luogo nel 2009 attraverso una riduzione di numero degli istituti di credito, ristrutturazioni e chiusure almeno in alcuni Paesi. L'attivita' di fusione e acquisizione (M&A) nel settore bancario e' diminuita ulteriormente nel 2012, soprattutto in termini di valore delle transazioni e con un focus di nuovo sulle operazioni domestiche. L'andamento degli indicatori della capacita' bancario, scrive la Bce, segnalano un uso piu' efficiente delle risorse nel settore. Il rapporto, ha commentato Vitor Constancio, vice-presidente della Bce, "e' un importante passo in avanti nel capire i cambiamenti del settore bancario dell'area dell'euro su base aggregate. Rappresenta una valida base di partenza per il lavoro che stiamo facendo sulla via per diventare il nuovo supervisore unico dell'Eurozona".
:clap::clap::clap::titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto