vediamo le ripercussioni di un SI della scozia alla indipendenza dal regno unito(vige dal 1707 sancito dall'Act of Union fra Inghilterra e Scozia):
STERLINA ED ECONOMIA - Molti esperti prevedono un crollo della sterlina e dei mercati nelle ore successive a una eventuale indipendenza. La Bank of England sarebbe obbligata ad intervenire per evitare problemi sistemici all'economia, a partire da una recessione. Grande incognita resta la valuta che userà la Scozia: Edimburgo vuole l'unione monetaria sotto la sterlina, Londra è contraria.
PETROLIO - Il primo ministro scozzese e leader del partito indipendentista, Alex salmond, ha le idee chiare: rischio espulsione dalla Ue in caso di vittoria dei sì? ""non credo proprio - ha risposto -, perché la
Scozia", sottolinea il primo ministro di Edimburgo, "ha il 60 per cento delle riserve di petrolio e di gas d'Europa. Dubito che la Ue vorrebbe fare a meno di no".