Fib visto con gli occhi dei cicli

Piccola aggiunta. Facciamo un'ipotesi, la peggiore possibile, supponiamo che sul minimo di ieri sera sia partito un T-1, se l'ipotesi è corretta il minimo deve resistere almeno un giornaliero, quindi per tutta la giornata di oggi, se invece resiste per almeno due giorni allora abbiamo maggiori possibilità che siamo in un nuovo Tracy. Unica cosa da capire adesso è se manca un ultimo T-1 (4 giorni) o un ultimo Tracy (8 giorni) alla fine del mensile.

Al momento ho soltanto la ripartenza di un giornaliero sul minimo di ieri sera.
 
Piccola aggiunta. Facciamo un'ipotesi, la peggiore possibile, supponiamo che sul minimo di ieri sera sia partito un T-1, se l'ipotesi è corretta il minimo deve resistere almeno un giornaliero, quindi per tutta la giornata di oggi, se invece resiste per almeno due giorni allora abbiamo maggiori possibilità che siamo in un nuovo Tracy. Unica cosa da capire adesso è se manca un ultimo T-1 (4 giorni) o un ultimo Tracy (8 giorni) alla fine del mensile.

Al momento ho soltanto la ripartenza di un giornaliero sul minimo di ieri sera.

c'è una piccola probabilità che ieri sera abbia chiuso il mensile?
 
Piccola aggiunta. Facciamo un'ipotesi, la peggiore possibile, supponiamo che sul minimo di ieri sera sia partito un T-1, se l'ipotesi è corretta il minimo deve resistere almeno un giornaliero, quindi per tutta la giornata di oggi, se invece resiste per almeno due giorni allora abbiamo maggiori possibilità che siamo in un nuovo Tracy. Unica cosa da capire adesso è se manca un ultimo T-1 (4 giorni) o un ultimo Tracy (8 giorni) alla fine del mensile.

Al momento ho soltanto la ripartenza di un giornaliero sul minimo di ieri sera.
Ciao Francesco. Vedo che prevale tra coloro che fanno AC, l'ipotesi di un T....ma cio' non vuol dire nulla....
 
Ciao Francesco. Vedo che prevale tra coloro che fanno AC, l'ipotesi di un T....ma cio' non vuol dire nulla....

Ciao Visione :)

Io lo saprò domani se trattasi di ultimo t-1 o ultimo tracy, e precisamente se domani in mattinata avremmo un nuovo massimo superiore a quello registrato oggi avremmo un ultimo tracy, viceversa un nuovo minimo nel pomerigio di domani avremmo un ultimo T-1 :)


......................

Buona sera

Vediamo quello che è successo oggi.

Sul minimo di ieri abbiamo avuto la conferma della partenza di un giornaliero e di un T-2, buoni sospetti per la partenza del T-1, parlo di sospetti perchè non ho avuto incrocio delle mm del T-3 sul T-1, perché le barre si sono colorate di blu e poi di rosso, perchè Williams ha toccato -50 ed è tornato sotto .... Il minimo di chiusura ha soddisfatto però la condizione di "resistere" per almeno un giornaliero, vedremo quindi nella giornata di domani quello che vorranno fare.

Nei grafici che seguono ho già inserito la chiusura del T-1, prendetela con le dovute precauzioni.

Il nostro Tracy è ancora short, mentre possiamo sciogliere i dubbi sul T+1 sullo short.

Per quanto riguarda il T+2, che a questo punto è il più interessante, potete notare come siamo al limite tra flat e short, Williams è sul bordo dei -50, i prezzi a contatto con la mm del T+2, posso dire quindi che un minimo domani pomerigio sotto al minimo di ieri sera (quadrato rosso) farebbe passare a short il T+2 e questo punto potremmo dire che manca soltanto un T-1 alla sua fine, in termini pratici poco più di due giorni visto che oggi è passato e domani in parte dovrebbe passare.

Ed infine il T+3 che ovviamente è ancora long essendo nella prima parte.

Felice serata a voi tutti :)
 

Allegati

  • 51.gif
    51.gif
    32,9 KB · Visite: 163
  • 52.gif
    52.gif
    38,4 KB · Visite: 145
  • 53.gif
    53.gif
    35,8 KB · Visite: 156
  • 54.gif
    54.gif
    40,2 KB · Visite: 139
  • 55.gif
    55.gif
    30,8 KB · Visite: 146
Ciao Francesco,
ti ricordi di me?
Comincio a capirci qualcosa, ancora poco poco.

Complimenti per il tuo lavoro ed impegno costante.:up:
 
Ciao Iulius, certo che mi ricordo :)

Hai trovato le formule che cercavi?

Se leggi la teoria di Luigi troverai questa formula nelle prime pagine ... (Durata (in tempo) del ciclo/2)*60/Time frame. :)

Buono studio :)
 
Ciao Iulius, certo che mi ricordo :)

Hai trovato le formule che cercavi?

Se leggi la teoria di Luigi troverai questa formula nelle prime pagine ... (Durata (in tempo) del ciclo/2)*60/Time frame. :)

Buono studio :)

Non so se è quella. Avevo trovato 2 cartelle: "Cicli centrati" e "Battleplan".
Forse perchè ho il Mac o perchè ho pasticciato io, la copiatura delle suddette
nel mio TS. ha incasinato tutto. Domani ci riprovo ma tenendole fuori
dalle mie che compongono il TS. In un modo o nell' altro ci riuscirò.
Nulla mi ferma se voglio qualcosa ;)

Grazie e ciao.:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto