Fib visto con gli occhi dei cicli

Buona sera

Un saluto particolare a Fenur e Leo :)

Vediamo che hanno combinato oggi.

T-1, siamo nella stessa situazione del 15/04 (primo quadrato rosso), unica differenza e non da poco è che sono passati 4 giorni dal minimo del 12/04, quindi le probabilità che ci troviamo in un nuovo 4 giorni (il 7°) sono maggiori.

Per quanto riguarda il Tracy e tutti gli altri cicli non c'è ancora niente da dire, non c'è nessuna indicazione di ripartenza.

A livello di aspettattive si può "immagginare" che potremmo essere in zona di ripartenza del Tracy/T+1 e con loro del mensile. Maggiore sicurezza di partenza di Tracy/T+1 arriveranno con la chiusura del T-2 in corso, probabilmente domani a fine giornata ...

:ciao:
BUONGIORNO,
concordo che ci troviamo potenzialmente all'inizio di un T+2. La conferma potrebbe arrivare dal breakout e tenuta dei 21100.
have a nice day Fenur
 
Ultima modifica:
Buona sera

Complimenti Fenur 21100 brekkati e tenuti, così abbiamo un tassello in più ...

Vediamo che è successo oggi :)

Partiamo dal T-1, come sempre :) ... Notate le due inversioni del giornaliero, siamo nella fase discendente del 1° T-2, Williams del T-2 è andato oltre i -50 ma con poca convinzione, se non lo ha già formato potrebbe fare il suo minimo domani mattina.

Tracy. Con il superamento del massimo del 1° giornaliero il Tracy si è portato long, visto che un T-2 positivo dà il via ad un nuovo tracy, la conferma è arrivata poco dopo con l'inversione delle barre, i prezzi che sono andati sopra la mm del tracy e Williams che si è portato sopra -50.

In considerazione del fatto che il T+1 è già composto da 3 T-1, la partenza di un nuovo tracy ci sta "stretto" quindi lo mettiamo flat e vediamo cosa succede, un 3° giornaliero con un massimo superiore a quello odierno sarebbe un ulteriore tassello per il long sul T+1.

T+2 e T+3 non sappiamo ancora niente ...

:ciao:
 

Allegati

  • 76.gif
    76.gif
    29 KB · Visite: 140
  • 77.gif
    77.gif
    29,3 KB · Visite: 143
  • 78.gif
    78.gif
    32,1 KB · Visite: 130
  • 79.gif
    79.gif
    40,5 KB · Visite: 136
  • 80.gif
    80.gif
    30,5 KB · Visite: 137
0-0,236-0,382-0,50 e poi come in uno specchio 0,618-0,764-100

sono speculari- simmetrici, come le onde

magari sono io che sbaglio ma funziona perfettamente.

esempio sbalorditivo.

30 novembre 2010 minimo

90 giorni*0,764=68,76

30 novembre + 69 giorni di calendario ( ripeto calendario ) = 7 febbraio 2011

cos è successo il 7 feb 2011?

Max a 22980 in open...


Altro esempio 105*0,764=80,22 di calendario che corrisponde al 18 febbraio !!!!

ora 80,22/0,764=105 di calendario che è il 15 marzo


per onestà intellettuale lo spunto me l' ha dato Fibmonster ex dpru, ma alla simmetria ci ho pensato io da solo poichè sono un autodidatta e credo che studiare sia utile ma operare sia un' altro mondo.


citazione non mia ma rubata " quello che dobbiamo fare lo impariamo facendolo " Aristotele mica paglia !!!!
 
Ultima modifica:
Buona sera

Grazie Dark per gli auguri :)

Questa sera farò un pò di teoria ciclica sul T-1. Siamo nel 4° giornaliero, il 3° si è concluso il 21/04 alle 16.30, questo T-1 si sta comportando molto bene dal punto di vista dei minimi, 17.00 - 17.00 - 17.00 - 16.30.
Il massimo registrato giovedì può essere aggiornato nelle prime tre ore di domani, dopodichè mi aspetto un minimo inferiore a quello del 21/04 alle 16.30 questo perchè a livello teorico un T-1 parte con un giornaliero positivo (minimo finale superiore al minimo di partenza) e finisce con un giornaliero negativo (minimo finale inferiore al minimo di partenza).
In merito al livello di ritracciamento mi immagino un ritorno dei prezzi a contatto con la mm del tracy (nera del grafico del T-1) o a 61.8, ma per questo ci sono tra di voi persone che sanno meglio di me calcolare il livello più probabile.

Per quanto riguarda il Tracy niente da aggiungere.

Per il T+1 siamo passati a "long" con il superamento del massimo del 2° giornaliero con conseguente conferma di candele blu, Williams sopra -50 e prezzi sopra la mm del T+1, a fine giornata contatto tra le mm T+1 e T-1.
La situazione in cui ci troviamo potrebbe essere simile a quella del 1° T-1 del 1° mensile, questa volta ci troviamo nel 2° mensile e la spinta rialzista potrebbe essere inferiore (supposizione), lo verificheremo martedì sera :)

Il T+2 è flat, anche se gli indizi sono sempre maggiori per la sua ripartenza sul minimo del 18/04, mentre il T+3 è tornato long, sono state soddisfatte le tre condizioni del 1° post :)

:ciao:
 

Allegati

  • 85.gif
    85.gif
    30,4 KB · Visite: 135
  • 84.gif
    84.gif
    39,1 KB · Visite: 131
  • 83.gif
    83.gif
    47,3 KB · Visite: 137
  • 82.gif
    82.gif
    29,3 KB · Visite: 140
  • 81.gif
    81.gif
    31,8 KB · Visite: 144
Ultima modifica:
Questa sera farò un pò di teoria ciclica sul T-1. Siamo nel 4° giornaliero, il 3° si è concluso il 21/04 alle 16.30, questo T-1 si sta comportando molto bene dal punto di vista dei minimi, 17.00 - 17.00 - 17.00 - 16.30.
Il massimo registrato giovedì può essere aggiornato nelle prime tre ore di domani, dopodichè mi aspetto un minimo inferiore a quello del 21/04 alle 16.30 questo perchè a livello teorico un T-1 parte con un giornaliero positivo (minimo finale superiore al minimo di partenza) e finisce con un giornaliero negativo (minimo finale inferiore al minimo di partenza).
In merito al livello di ritracciamento mi immagino un ritorno dei prezzi a contatto con la mm del tracy (nera del grafico del T-1) o a 61.8, ma per questo ci sono tra di voi persone che sanno meglio di me calcolare il livello più probabile.

Buona Sera

Riprendo il "discorso teorico di ieri" per cercare di capire cosa è successo oggi e dove ci potremmo trovare.

Guardiamo il grafico del T-1, la condizione "teorica" per la chiusura del T-1 non si è verificata, Williams è sopra -50 ed i prezzi sono ancora sopra la mm del T-1, soltanto le candele hanno dato un 1° segnale d'inversione, alle 16.15 si è chiuso il 4° giornaliero. Sono due le ipotesi che si possono fare: 1) Non abbiamo visto la chiusura del T-1 perchè i mercati europei ieri sono stati chiusi, mentre su SP500 la chiusura c'è stata; 2) Siamo ancora nel 1° T-1. La giornata di domani potrebbe chiarirci le idee formando il minimo di chiusura del T-1 oppure continuando il rialzo. Mi spiace non poter essere di maggior aiuto ma questa è la situazione sul T-1 ...

Per gli altri cicli tutto rimane come prima, Tracy long, T+1 long, T+2 flat (ci sono 2 indizzi per nuovo T+2), T+3 long.

:ciao:
 

Allegati

  • 90.gif
    90.gif
    30,2 KB · Visite: 125
  • 89.gif
    89.gif
    34,7 KB · Visite: 146
  • 88.gif
    88.gif
    25,4 KB · Visite: 122
  • 87.gif
    87.gif
    29,4 KB · Visite: 127
  • 86.gif
    86.gif
    31,8 KB · Visite: 133
Ultima modifica:
Buona sera

Che fine ha fatto il 1° T-1?

Io non l'ho visto passare :)

Oggi abbiamo avuto la conferma che siamo in nuovo mensile, è questa la novità :), forse a fine giornata si è chiuso il 5° giornaliero, a guardare Sp500 siamo alla fine del 6°, sarà così anche da noi? Lo scopriremo alla fine di questo Tracy in corso :ciao:
 

Allegati

  • 91.gif
    91.gif
    36,1 KB · Visite: 137
  • 92.gif
    92.gif
    29,1 KB · Visite: 138
  • 93.gif
    93.gif
    24,2 KB · Visite: 141
  • 94.gif
    94.gif
    29 KB · Visite: 128
  • 95.gif
    95.gif
    31 KB · Visite: 139
Sempre ottimi aggiornamenti. Domanda visto che sui cicli sei una bomba. Secondo te il 16 marzo potrebbe essere finito un annuale durato solo 10 mesi con partenza dal 25 maggio dell' anno scorso ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto