Fincantieri e altro...

Io sto come un falco per fare altro giro
falco.gif
e io mi faccio birretta...... in attesa
birrato.png
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Lo.
Buoni segnali generali ..... ma sempre ocio ai volumi e al gap di finca
e come se si fosse in attesa ...... mah! Book in lettera blocco a 1.020 132.550 e in denaro 1.008 72.273

FTSE MIB
Set 2019 21.267,50 21.407,00 21.192,00 +111,50 +0,53% 15:24:20
Dow 30 Set 2019 26.868,5 26.893,0 26.748,5 +275,5 +1,04% 15:24:23
S&P 500 Set 2019 2.979,38 2.980,25 2.963,38 +35,13 +1,19% 15:24:16
Nasdaq Set 2019 7.838,50 7.840,25 7.772,75 +144,75 +1,88% 15:24:24
Russell 2000 Set 2019 1.588,00 1.588,10 1.579,00 +20,90 +1,33% 15:24:18
S&P 500 VIX Lug 2019 14,93 15,33 14,93 -0,60 -3,83% 15:03:33
 
  • Mi piace
Reactions: Lo.
Fincantieri: ok Antitrust ad acquisizione controllo Insis
ROMA (MF-DJ)--Via libera dell'Antitrust all'acquisizione, da parte di Cdp, attraverso Fincantieri, del controllo esclusivo di Insis, società attiva nei mercati dell'information communication technology (Ict) e la cyber security per difesa e sicurezza sia civile che militare.

Insis è controllata da Esseti - Sistemi e Tecnologie Holding S.r.l. (di seguito Esseti) che detiene attualmente il 77% del capitale sociale. Il residuo del capitale sociale è detenuto da Aves - Avio Engineering Solutions & Services S.r.l. (di seguito Aves) con una quota del 14%, mentre il 9% è rappresentato da azioni proprie di Insis. Nell'esercizio concluso il 31 dicembre 2018, Insis ha realizzato ricavi totali pari a 48,5 mln di euro, quasi interamente in Italia.

In particolare, si legge sul bollettino dell'Authority, Fincantieri acquisirà inizialmente l'intero capitale detenuto da Aves, pari al 14%, e

una quota pari al 35,48% da Esseti, arrivando a detenere il 49,48%; successivamente, Fincantieri ed Esseti procederanno ad aumentare il capitale sociale di Insis. A seguito di tale operazione, Fincantieri arriverà a detenere il 55,50% del capitale sociale, mentre

Esseti verrà a detenere il 37%.

Nell'ambito dell'operazione, sono stati stipulati due distinti accordi accessori di non concorrenza, rispettivamente con Aves ed Esseti.

Nel primo, Aves si impegna con Fincantieri a non svolgere, direttamente o indirettamente, alcuna attività e/o prestare servizi in concorrenza con Insis e le altre società del gruppo cui essa appartiene, per tutti i territori in cui esse operano e/o hanno sede. Quanto alla durata di tale patto di non concorrenza, le Parti hanno previsto che esso vigerà sino al momento in cui Esseti cesserà di far parte della compagine sociale di Insis, e comunque, durerà cinque anni a decorrere dalla data di

sottoscrizione.

Nel secondo patto di non concorrenza, contenuto nel patto parasociale stipulato fra Fincantieri e Esseti, è previsto che, per tutto il periodo in cui resti socio di Insis, Esseti e la persona fisica che detiene indirettamente il 50% del capitale sociale della stessa non svolgano attività in concorrenza con quelle di Insis nei territori in cui la stessa opera.

gug

[email protected]

(END) Dow Jones Newswires

July 01, 2019 09:30 ET (13:30 GMT)
 
:D
Fincantieri: ok Antitrust ad acquisizione controllo Insis
ROMA (MF-DJ)--Via libera dell'Antitrust all'acquisizione, da parte di Cdp, attraverso Fincantieri, del controllo esclusivo di Insis, società attiva nei mercati dell'information communication technology (Ict) e la cyber security per difesa e sicurezza sia civile che militare.

Insis è controllata da Esseti - Sistemi e Tecnologie Holding S.r.l. (di seguito Esseti) che detiene attualmente il 77% del capitale sociale. Il residuo del capitale sociale è detenuto da Aves - Avio Engineering Solutions & Services S.r.l. (di seguito Aves) con una quota del 14%, mentre il 9% è rappresentato da azioni proprie di Insis. Nell'esercizio concluso il 31 dicembre 2018, Insis ha realizzato ricavi totali pari a 48,5 mln di euro, quasi interamente in Italia.

In particolare, si legge sul bollettino dell'Authority, Fincantieri acquisirà inizialmente l'intero capitale detenuto da Aves, pari al 14%, e

una quota pari al 35,48% da Esseti, arrivando a detenere il 49,48%; successivamente, Fincantieri ed Esseti procederanno ad aumentare il capitale sociale di Insis. A seguito di tale operazione, Fincantieri arriverà a detenere il 55,50% del capitale sociale, mentre

Esseti verrà a detenere il 37%.

Nell'ambito dell'operazione, sono stati stipulati due distinti accordi accessori di non concorrenza, rispettivamente con Aves ed Esseti.

Nel primo, Aves si impegna con Fincantieri a non svolgere, direttamente o indirettamente, alcuna attività e/o prestare servizi in concorrenza con Insis e le altre società del gruppo cui essa appartiene, per tutti i territori in cui esse operano e/o hanno sede. Quanto alla durata di tale patto di non concorrenza, le Parti hanno previsto che esso vigerà sino al momento in cui Esseti cesserà di far parte della compagine sociale di Insis, e comunque, durerà cinque anni a decorrere dalla data di

sottoscrizione.

Nel secondo patto di non concorrenza, contenuto nel patto parasociale stipulato fra Fincantieri e Esseti, è previsto che, per tutto il periodo in cui resti socio di Insis, Esseti e la persona fisica che detiene indirettamente il 50% del capitale sociale della stessa non svolgano attività in concorrenza con quelle di Insis nei territori in cui la stessa opera.

gug

[email protected]

(END) Dow Jones Newswires

July 01, 2019 09:30 ET (13:30 GMT)
..Iniziano le buone nuove....continuate please:eeh:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto