FONDI PENSIONE: c'è un thread?

Insomma, cinque pagine di questo thread non sono serviti a nulla...
95.gif
 
Sicuramente ho perso qualcosa :)
Riguardando non ho trovato, però, riferimenti alla pessima qualità dei fondi. Ne al fatto che i promotori Rasbank beneficiano di un incentivo sulla raccolta vita premi annui che arriva al 25% della raccolta; che sia un ente di beneficienza che regala soldi ai clienti e ai promotori?
 
Catullo ha scritto:
Sicuramente ho perso qualcosa :)
Riguardando non ho trovato, però, riferimenti alla pessima qualità dei fondi. Ne al fatto che i promotori Rasbank beneficiano di un incentivo sulla raccolta vita premi annui che arriva al 25% della raccolta; che sia un ente di beneficienza che regala soldi ai clienti e ai promotori?


Mi presenti un consulente serio e preparato che lavora a gratis? :)
 
Catullo ha scritto:
Sicuramente ho perso qualcosa :)
Riguardando non ho trovato, però, riferimenti alla pessima qualità dei fondi. Ne al fatto che i promotori Rasbank beneficiano di un incentivo sulla raccolta vita premi annui che arriva al 25% della raccolta; che sia un ente di beneficienza che regala soldi ai clienti e ai promotori?

25% ...azz! :clap:

Posso fare il PF per Rasbank pro-tempore (fine alla fine dell'incentivo!) :D

Scherzi a parte, mi sembra un pochino troppo, cmq non capisco cosa ci sia da stupirsi le società mandanti sono organizzazioni di vendita...non mettiamoci a fare i puristi (ne diffido come dei perbenisti).

Cmq sono completamente d'accordo con percefal, 5 pagine non sono servite a niente, spero siano state utili almeno a orsoyoghi...

Qualcuno ha scritto: "Ma vale veramente la pena di sottoscrivere questi FIP?" beh forse sì e forse no...sono da valutare caso per caso...a meno che non "debba" dire che non convengono mai...beh allora no non sottoscriveteli mai !

Io prendendone uno come spunto ho cercato di fornire alcuni chiarimenti sulla materia, una volta che uno è informato può decidere in modo consapevole...


Ciao
 
percefal ha scritto:
Catullo ha scritto:
Sicuramente ho perso qualcosa :)
Riguardando non ho trovato, però, riferimenti alla pessima qualità dei fondi. Ne al fatto che i promotori Rasbank beneficiano di un incentivo sulla raccolta vita premi annui che arriva al 25% della raccolta; che sia un ente di beneficienza che regala soldi ai clienti e ai promotori?


Mi presenti un consulente serio e preparato che lavora a gratis? :)

Non presentarmi un consulente serio e preparato che si prende il 25% del mio portafoglio assicurativo.
 
Catullo ha scritto:
Non presentarmi un consulente serio e preparato che si prende il 25% del mio portafoglio assicurativo.

Era una battutaccia :) .
In realtà mi sembra che quella percentuale si prenda solo in funzione di obiettivi altissimi e, chiaramente, solo sulla produzione nuova. :V
 
Catullo ha scritto:
Scusate, o io ho perso qualche passaggio o a qualcuno sfugge un aspetto fondamentale: sia rendita che capitale andranno soggetti a tassazione nel momento in cui verranno percepiti; se il capitale richiesto andrà dal 30 al 50% la tassazione sarà doppia:anche sul capital gain/già tassato).
I fondi interni, normalmente e "casualmente", nei FIP, sono di pessima qualità.

Avevo letto in fretta e superficialmente i precedenti interventi: chiedo scusa.
Di questo però non se ne parla: continuate a dire che si può ritirare il 50 % in forma di capitale quando questa opzione è caldamente sconsigliabile.
Se dovessimo paragonare, poi,la performance di un ottimo fondo collocabile dai promotori RasBank(che è multibrand) con il fondo, stessa categoria, interno al Fip potremmo scoprire che, tra costi aggiuntivi, minore performance e vincoli alla scadenza, tutto il vantaggio della deducibilità fiscale e del blocco dei coefficienti andrebbe a farsi benedire.
 
A tal proposito confrontiamo l'andamento dei fondi azionari internazionali Anima Fondo Trading e Ras Global Fund entrambi collocabili dai promotori RasBank.
Da bravo promotore cercherei di consigliare il fondo con il più alto rating: Anima Trading 5 stelle, Ras Global 2 stelle.
Vediamo i rendimenti: 1 anno Anima 15%, Ras 16,3.
Il bravo promotore non si fida e va a vedere i rendimenti storici:
a 3 anni Anima 53%, Ras 21,5;
a 5 anni Anima 14,2, Ras -27,9: la forbice si allarga.
a 10 anni Anima 264,6, Ras 59,5: più di 200 punti percentuali di differenza.
Il cliente che avesse investito € 100.000 dopo 10 anni avrebbe € 364.600 con Anima Trading , con Ras 159.500.
tutto questo senza considerare i costi aggiuntivi.

Penso che il coefficiente bloccato per 5 anni, a questo punto, lasci il tempo che tova :) .
 
dal numero di commenti credo che l'interesse sia molto vivo su questo argomento.
chi è in grado, in base a valutazioni fatte, di dire quale sia attualmente il prodotto migliore?
:V
 
willi ha scritto:
dal numero di commenti credo che l'interesse sia molto vivo su questo argomento.
chi è in grado, in base a valutazioni fatte, di dire quale sia attualmente il prodotto migliore?
:V


Ti faccio sapere che Anima SGR ha presentato il nuovo prospetto informativo dei suoi fondi aperti Anima Orizzonti 5+, Anima Orizzonti 15+ e Anima Orizzonti 25+, con cui si prepara ad entrare nel mercato delle pensioni integrative

Le tre proposte sono basate sul profilo di rischio e sugli anni di contribuzione che attendono un lavoratore prima della pensione.

Possono già aderire ad un fondo pensione aperto liberi professionisti e lavoratori autonomi. La commissione di gestione, precedentemente pari al 2%, è stata completamente azzerata per la posizione individuale, grazie al fatto che questi fondi mischiano la loro partecipazione all’investimento con altri fondi del Banco di Desio.

Il fondo pensione ha già oltre 200 aderenti, cioè i dipendenti del gruppo MaxMara e un patrimonio gestito di circa 2,5 milioni di euro.

Se il team di gestione continuerà a raggiungere, anche solo in parte, i risultati del passato non vedo come si possano continuare a sottoscrivere FIP.

Per quanto mi riguarda spero di trovare una SIM che li collochi: così cambio subito bandiera :D .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto