Finanzaonline.com - 21.9.09/17:19
Legg Mason Capital Management (LCM), società specializzata nella gestione di portafogli azionari statunitensi, ritiene che il ciclo rialzista del mercato iniziato nel marzo 2009, potrebbe portare l´S&P 500 a un valore compreso tra 1250 e 1350 punti entro la fine del 2010 o entro la prima metà del 2011. LCM si aspetta la ripresa degli utili aziendali dato che l´economia statunitense sta emergendo dalla recessione più acuta degli ultimi decenni.
A differenza di molti altri osservatori che si aspettano una ripresa a rilento, Legg Mason Capital Management crede che la profondità della precedente contrazione economica possa favorire un´iniziale fase di ripresa sostenuta nella crescita del Pil seguita da una fase di crescita moderata ma ugualmente interessante. Dato che l´economia inizia a migliorare, la grande quantità di liquidità in attesa di essere investita, che genera rendimenti presso che nulli, potrebbe alimentare un forte rialzo nel mercato.
"Sicuramente assisteremo a delle correzioni. Secondo la nostra previsione, la combinazione di migliori fondamentali e liquidità che attende di essere investita dovrebbero limitare le correzioni in un intervallo compreso tra -10% e - 15%, pertanto saremmo sorpresi di vedere S&P 500 scendere a meno di 800 punti" ha dichiarato Robert Hagstrom, portfolio manager di Legg Mason Capital Management. Il mercato azionario statunitense si è ripreso velocemente dopo il miglioramento degli outlook passati da una prospettiva "terribile" a una "meno negativa". Hagstrom sostiene che la fase "meno negativa" del rialzo del mercato ha quasi concluso il suo corso e da qui in avanti un ulteriore e prolungato movimento rialzista avrà come base un reale miglioramento dell´economia, che Hagstrom ritiene essere esattamente quello che accadrà nella seconda metà del 2009.
Hagstrom ha fatto riferimento a numerosi "leading indicator", identificati dalla Ned Davis Research (NDR), che segnalano un´imminente miglioramento nell´attività economica:
Settore finanziario
L´indice S&P 500 ha dato risultati positivi nel marzo 2009
Lo yield spread tra i bond Moody´s Baa e i buoni del tesoro a lungo termine ha cominciato a ridursi nel dicembre 2008
Occupazione / compensi
Il cambio di un mese nei salari non agricoli e il cambio di un mese nell´indice "state diffusion" hanno dato risultati positivi rispettivamente in Gennaio e Febbraio 2009
Sentiment
L´indice Consumer sentiment dell´Università del Michigan ha raggiunto i minimi a Novembre 2008
Edilizia
Le vendite di nuove case sono scese enormemente nel Gennaio 2009
Spese
Il cambio di anno in anno nelle spese per i consumi personali (PCE) riguardo i beni durevoli è calato fortemente nel Dicembre 2008
Produzione / Scorte
Sia l´indice PMI (manufacturing Purchasing Manager´s Index) che il rapporto scorte-vendite hanno dato risultati positivi a dicembre 2008
"Bernanke ha capito correttamente che il "clear and present danger" (pericolo chiaro e attuale) per ora e nell´immediato futuro non è l´inflazione, ma la deflazione. In vista del crollo nel "velocity of money" (la velocità di circolazione del denaro), innescato dalla chiusura virtuale dello "shadow banking system" e del drammatico inasprimento degli standard per i prestiti bancari, crediamo che l´espansione da tre trilioni di dollari operata da Bernanke nel bilancio della Fed sia stata la medicina adatta e probabilmente abbia impedito una possibile depressione" ha aggiunto.
Alcuni commentatori hanno criticato l´espansione aggressiva del proprio bilancio da parte della Fed, sostenendo che porterà a un impennata dell´inflazione. Hagstrom però ritiene queste critiche fuori luogo.
"Fino a quando la velocità di circolazione del denaro aumenta e la crescita dei prestiti continua in maniera significativa, la possibilità che un´aggressiva espansione delle riserve porti all´inflazione è relativamente bassa" ha concluso.