Obbligazioni societarie German Pellets 7,25% 01.04.2016 - DE000A1H3J67

Ho guardato sul sito dello studio legale ma non ci ho capito molto, la parte che ci interessa è solo in tedesco. Voi come vi regolate? Pensate di mettervi in contatto con i legali, e se sì come? Grazie!

Puoi scrivergli una mail in inglese in cui gli sottolinei che siamo diversi investitori italiani di obbligazioni G.P., interessati all'evoluzione della situazione dell'azienda e a un patrocinio del suo studio legale. Specificando di tenerti informato
 
CMQ può darsi che l’azienda venga rilevata da terzi, può arrivare qualche proposta di ristrutturazione del debito… e quanto segue non serve.

SE LA SITUAZIONE PRECIPITA. :cry:
Dobbiamo attendere la sentenza di apertura dell’insolvenza, promossa dal giudice del tribunale fallimentare. Poi dovremmo organizzarci (capire chi e quanti siamo - valutare le possibilità concrete di ottenere qualcosa – eventuali patrocini gratuiti di associazioni tedesche, costi patrocinio legale, etc.).

DA RICERCHE FATTE, BISOGNA RAMMENTARE QUESTI PUNTI CHE HO SINTETIZZATO:
1. Il credito non deve essere insinuato presso il Tribunale d’insolvenza bensì dal curatore nominato nell’allegata sentenza di apertura dell’insolvenza (§ 174 del Regolamentotedesco sull’insolvenza). Qualora sia stato nominato un commissario oppure un fiduciario (§§ 270 e 313 del Regolamento tedesco sull’insolvenza), il credito deve essere insinuato in tale sede;
2. L’insinuazione del credito deve avvenire entro il termine indicato nella sentenza di apertura dell’insolvenza qui allegata (§ 28, comma 1 del Regolamento tedesco sull’insolvenza).
3. Tale dichiarazione (=Forderungsanmeldung) avviene secondo regole precise deducibili dalla legge fallimentare tedesca (due copie) e rigorosamente attraverso l’uso di moduli prestabiliti, spesso inviati già dal curatore stesso nella comunicazione ai creditori sull’apertura del fallimento.
4. La lingua del modulo è quella tedesca. Il creditore dovrà in primis qualificarsi e indicare il proprio rappresentante legale. L’assistenza tramite avvocato non è obbligatoria, tuttavia è da auspicare soprattutto per creditori stranieri che non conoscano le dinamiche e modalità della procedura fallimentare tedesca. I creditori potranno far valere solo le pretese patrimoniali maturate fino alla data dell’apertura della procedura fallimentare (§ 38 InsO). Dovranno, quindi, indicare ciascun singolo credito che vogliano far valere (distinguendo e specificando la somma capitale, gli interessi e i costi). Anche gli interessi possono essere fatti valere solo fino alla data di apertura del procedimento. Qualora il creditore si avvalga di un legale, occorrerà presentare al curatore specifica procura in lingua tedesca.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA D’INSINUAZIONE:

ATTESTATO DI POSSESSO TITOLI OBBLIGAZIONARI GERMAN PELLETS - SU CARTA INTESTATA DELLA BANCA – alla data dell’evento nefasto.

QUALCUNO DEGLI INTERESSATI PARLA TEDESCO?
 
Faccio una domanda magari stupida.
Se uno non s' insinuasse al passivo e venisse distribuito qualcosa, questo qualcosa spetta solo a chi ha fatto ammissione al passivo o a tutti gli obbligazionisti?
Non vorrei pagare un avvocato per poi avere oltre il danno la beffa!
Grazie
 
Faccio una domanda magari stupida.
Se uno non s' insinuasse al passivo e venisse distribuito qualcosa, questo qualcosa spetta solo a chi ha fatto ammissione al passivo o a tutti gli obbligazionisti?
Non vorrei pagare un avvocato per poi avere oltre il danno la beffa!
Grazie

Io credo che bisogna farla (la legge fallimentare italiana è scopiazzata da quella tedesca -vai sulla sezione online del tribunale fallimentare di Torino per farti un'idea) e comunque inviandola direttamente alla curatrice non si paga nulla. Poi rammenta che il debito degli obbligazionisti non è privilegiato.
Siamo ancora in una fase embrionale della procedura, nelle prossime settimane usciranno maggiori notizie sulla consistenza patrimoniale.
Se il giudice accetterà l'amministrazione controllata, significa che la persona fiduciaria, da lui incaricata, gli avrà dato tangibili assicurazioni.
Il mio è stato acquisto mooolto speculativo... Sperem! :)
 
Io credo che bisogna farla (la legge fallimentare italiana è scopiazzata da quella tedesca -vai sulla sezione online del tribunale fallimentare di Torino per farti un'idea) e comunque inviandola direttamente alla curatrice non si paga nulla. Poi rammenta che il debito degli obbligazionisti non è privilegiato.
Siamo ancora in una fase embrionale della procedura, nelle prossime settimane usciranno maggiori notizie sulla consistenza patrimoniale.
Se il giudice accetterà l'amministrazione controllata, significa che la persona fiduciaria, da lui incaricata, gli avrà dato tangibili assicurazioni.
Il mio è stato acquisto mooolto speculativo... Sperem! :)

grazie mille, seguirò questo forum e vedo come agiscono anche gli altri.
Intanto penso sia ancora prematuro e poi credo alle favole:lol: spero ci sia un salvataggio in extremix o una ristrutturazione
 
Faccio una domanda forse banale.
Da oggi il titolo che ho in portafoglio sulla mia banca è quotato flat.
Fino a ieri pomeriggio il controvalore totale comprendeva ancora il rateo di interessi, tanto che pensavo anche di valutare la possibilità di disfarmene (pure se a un prezzo insignificante) solo per recuperare almeno il rateo di interessi anticipato.
Da quando è normale che il titolo quoti flat?
Ieri ho interpellato la mia banca per informazioni concernenti il recupero del credito ed ho
ventilato anche l'ipotesi di non scegliere questa strada ma accontentarmi di recuperare il rateo.
Questa discussione può avere anticipato la quotazione flat del titolo sulla mia banca ?
Grazie
 
Faccio una domanda forse banale.
Da oggi il titolo che ho in portafoglio sulla mia banca è quotato flat.
Fino a ieri pomeriggio il controvalore totale comprendeva ancora il rateo di interessi, tanto che pensavo anche di valutare la possibilità di disfarmene (pure se a un prezzo insignificante) solo per recuperare almeno il rateo di interessi anticipato.
Da quando è normale che il titolo quoti flat?
Ieri ho interpellato la mia banca per informazioni concernenti il recupero del credito ed ho
ventilato anche l'ipotesi di non scegliere questa strada ma accontentarmi di recuperare il rateo.
Questa discussione può avere anticipato la quotazione flat del titolo sulla mia banca ?
Grazie


la tua banca è indifferente può essere qualunque.

Il rateo ti è riconosciuto da chi ti compra il titolo (non la tua banca)

ora trada flat perchè è fallita


tutto normale (purtroppo)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto