Dogtown
Forever Ultras Ghetto
E' esattamente la stessa grande preoccupazione che ho io. Non ci resta che sperare che queste difficoltà, in qualche modo, temprino i caratteri e non tutto vada perduto. D'altra parte anche noi, figli dell'Italia da bere (ma arrivati a bottiglie vuote), abbiamo avuto dei condizionamenti forse ancora più subdoli: ci hanno insegnato a vivere gli anni '80 quando, alle soglie del 21esimo secolo, entravano in gioco fattori completamente differenti e penalizzanti.
Ad ogni modo, anch'io osservo i miei ragazzi e noto stress psicologico notevole.
Buona giornata a tutti![]()
la differenza sostanziale, tra noi e loro, è che loro sono nati e cresciuti con uno strumento che è potenzialmente devastante, che impatta sull'aspetto, psicologico, comportamentale e sociale...noi siamo nati e cresciuti senza smartphone e social e guarda quanti adulti ne sono stati completamenti travolti e soggiogati...figurati i nostri figli che ci sono nati e cresciuti con questi strumenti di deviazione delle percezioni e dei comportamenti.