Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Mio nonno mi diceva sempre, rigorosamente in dialetto reggiano: "nànò...andèr davanti al spèch e dères dal caioun...le mia per tòt"

Tradotto: piccolo...andare davanti allo specchio e darsi dei coglioni da solo...non è per tutti

Ergo, ci vuole della crosta e del carattere per riconoscere di aver sbagliato ed essere un coglione ;)
Piccola aggiunta: sul lavoro è eclatante, trovare uno che ammette di aver sbagliato è quasi impossibile. Una cartina di tornasole infallibile. E i casini che ne derivano poi…
 
Piccola aggiunta: sul lavoro è eclatante, trovare uno che ammette di aver sbagliato è quasi impossibile. Una cartina di tornasole infallibile. E i casini che ne derivano poi…

Qui, nella rossa Emilia, la loro creatura economica alias Cooperative rosse, si sono schiantate al suolo post 2008, a causa di "manager" interni assolutamente incapaci di fare fronte alla crisi e alle nuove dinamiche dei mercati, perchè loro stessi per primi, non erano e non sono capaci di cambiare idea, di adeguarsi, di evolversi, in quanto prigionieri della loro stessa ideologia, che per loro è l'unica, sempre valida e spendibile...sino allo schianto finale, che non è solo economico ma anche sociale, visto che i capitali venivano e vengono raccolti tra i soci cooperatori, che hanno perso soldi e posti di lavoro.

Ma siamo sempre alle solite, quando ti senti migliore degli altri e giochi nel cortile di casa può anche andarti bene e credi di essere bravo, anzi, il migiore...ma non appena affronti campi di gioco e avversari diversi, scopri realmente quello che sei, ovvero un principiante e non un professionista.

Il fatto è che non l'hanno capita, tantomeno fatto mea culpa e quindi vanno avanti, imperterriti e paradossalmente supportati ancora una volta dai parenti di quelli che hanno perso tutto...al grido di: tanto cosa vuoi fare?...anche a cambiare gli altri sono peggio, quindi tantovale restare così...
 
1640090255012.png
 
Gas: nuovo record in Europa sopra i 160 euro per megawattora

Per trader minori flussi russi nel gasdotto Yamal-Europe - I prezzi del gas continuano a correre e segnano i nuovi record oltre quota 160 euro per megawattora. Sulla piattaforma TTF il future gennaio sale del 10% a 162,4 euro dopo aver toccato anche un massimo di 163 euro al megawattora. Alla base del nuovo allungo, secondo le agenzie internazionali, ci sarebbero i minori flussi di gas russo nel gasdotto Yamal-Europe nella direzione della Germania, una situazione che costringerebbe l'Europa a far ricorso alle riserve in un periodo di basse temperature e elevati consumi a cui le fonti rinnovabili non possono far fronte in maniera sufficiente.
Non sono chiare, secondo gli analisti citati da Bloomberg, le ragioni alla base di questa minore fornitura russa nel gasdotto che va dalla Siberia nord-occidentale alla Germania attraverso Bielorussia e Polonia.

700 euro il picco dell'e.e. nell'area centro - nord
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto