Azioni Italia Grafici indici e titoli

nasdaq e' piu' avanti perche' sta gia' nella parte alta del canale ed ha quasi raggiunto i massimi di Marzo 2022

US100_2023-06-12_22-14-04.png
 
intesa sempre a 1,82.....giusto ?
Ancora senza PC. Comunque il calcolo è banale.

Basta andarsi a cercare il beta (ad esempio nella scheda titolo di Fineco) e proporzionare rispetto a questo la presunta variazione dell'indice. Ad esempio se voglio simulare una perdita dell'indice del 10% ed il beta di Intesa fosse 1,4, cioè Intesa si muovo uno virgola quattro volte l'indice, la possibile discesa di Intesa sarebbe del 14%. Naturalmente a parità di ogni altro aspetto, ad esempio situazioni particolari di Intesa

 
Ultima modifica:
Ancora senza PC. Comunque il calcolo è banale.

Basta andarsi a cercare il beta (ad esempio nella scheda titolo di Fineco) e proporzionare rispetto a questo la presunta variazione dell'indice. Ad esempio se voglio simulare una perdita dell'indice del 10% ed il beta di Intesa fosse 1,4, cioè Intesa si muovo uno virgola quattro volte l'indice, la possibile discesa di Intesa sarebbe del 14%. Naturalmente a parità di ogni altro aspetto, ad esempio situazioni particolari di Intesa


Un esercizio molto semplice per il risparmiatore/investitore cassettista di lungo è cercarsi il rapporto tra rendimento, per lui, quindi il rapporto tra dividendo netto ed il valore dell'azione, sul rischio sistemico, cioè sul beta

Scappano fuori cose interessantissime.

Per misurazioni più accurate di questo rapporto, rimando alle supercatzole più complesse che trovate in giro

Ma io, che sono una mente semplice, mi accontento già di questo ;)

Sono sempre alla ricerca di cose semplici, di immediata fruibilità

Le supercatzole le lascio agli altri

Il meglio è nemico del bene
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto