Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
gia' ......ora pero' dobbiamo affrontare il poc forte sopra.......comunque il rimbalzo e' stato potente quindi il trend short dovrebbe essersi indebolito
anche amplifon raggiunge i minimi covid....buoni fondamentali.............Amplifon S.p.A. gestisce una rete leader e geograficamente diversificata nel mercato globale degli apparecchi acustici. La crescita dei ricavi rimane costante, anche se con la pressione sui margini dovuta all'aumento dei costi. Le metriche di redditività (8,16% di margine, 13% di ROE) e la leva gestibile supportano le operazioni in corso. La valutazione intrinseca indica una significativa sottovalutazione rispetto al prezzo di mercato corrente. Gli indicatori di stabilità (Altman Z 1,82, Piotroski F-Score 4) suggeriscono una resilienza media con un basso rischio di manipolazione degli utili (M-Score -3,37). Una politica di riacquisto coerente fornisce supporto agli azionisti, guadagnando un rating "Steady" per l'efficienza. I vantaggi competitivi sono ancorati alla forza del marchio, alla densità della rete e alle tecnologie proprietarie, con un punteggio del fossato di 7/10. Non sono state segnalate operazioni significative di insider trade. Nel complesso, l'interesse per l'investimento si basa su una sottovalutazione, una moderata solidità finanziaria e un posizionamento di mercato difendibile.
campari sui minimi covid sembra costruire una base.....al superamento di 6,20 scatta il long di lungo.....Davide Campari-Milano presenta un'attività diversificata nel settore degli alcolici con forti marchi globali, leva finanziaria moderata e indicatori di integrità finanziaria accettabili. La redditività si è indebolita nel 2024, ma rimane sostenuta da margini solidi. Le valutazioni appaiono interessanti rispetto alle stime intrinseche, suggerendo opportunità per gli investitori. L'efficienza si è stabilizzata e l'attività di riacquisto di azioni sostiene i rendimenti per gli azionisti. Un fossato ancorato alla forza del marchio e alla distribuzione conferisce resilienza competitiva.
Interpump Group opera in un segmento stabile e di nicchia dei macchinari industriali, con un solido andamento dei ricavi e degli utili. Le metriche di redditività e la bassa leva finanziaria supportano la resilienza finanziaria. I modelli fondamentali indicano una sostanziale sottovalutazione rispetto al valore intrinseco. Le metriche del rischio di credito e gli indicatori di attività manipolativa sono favorevoli. La diversificazione geografica e di prodotto mitiga la volatilità specifica del mercato. I vantaggi competitivi in termini di marchio, rete di assistenza e ingegneria proprietaria sono alla base di un punteggio di 7/10. Non è stata rilevata alcuna attività interna degna di nota. Nel complesso, l'azienda merita di essere considerata come un investimento industriale resiliente.
buona reazione per san lorenzo al dd uguale a quello del covid sul 40%........Nel complesso, Sanlorenzo S.p.A. presenta una solida solidità finanziaria, una modesta sottovalutazione rispetto alle metriche intrinseche e una posizione competitiva sostenuta da capacità di marchio e di design proprietario. La solidità finanziaria e le prospettive di crescita supportano una prospettiva positiva a lungo termine.