Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Rientri convinti

Rientrato oggi sui GGB. Come dissi a suo tempo, col governo Syriza/Anel sarebbero iniziati i problemi. Lo scorso autunno, quando iniziò ad essere chiaro che Tsipras avrebbe vinto, uscii dai GGB. Ipotizzavo due possibili esiti: il crollo del governo a causa di un attacco finanziario o la resa incondizionata di Tsipras quando questi si fosse reso conto dell'insostenibilità delle sue politiche nell'euro e della fiducia (mal riposta) dei greci nell'euro. Vedevo improbabile, anche se non impossibile, il grexit in applicazione del proverbio "punirne uno per educarne cento".
Le nuove elezioni sono la soluzione. La prima versione di Tsipras si è arresa e quel governo e' caduto. Apparendo impossibile che Tsipras sia andato al voto per liberarsi del gruppetto di Lafazanis per poi riprenderlo in squadra, nella peggiore delle ipotesi avremo un governo dei moderati di Syriza, verosimilmente appoggiato dai centristi filoUe (dato che la maggioranza assoluta pare lontana). Se invece per caso dovesse vincere ND rivedremo velocemente i massimi e oltre.

Hai trovato buoni prezzi. Bentornato tra di noi. Auguriamoci ottimi gain.
Su quali scadenze sei rientrato?
Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
triplo panico

Ma con il reprofiling ( allungamento debito.......)
Potrebbero anche allungare i ggb = diminuzione valore ?

Oltretutto non e' cosi' semplice e veloce ottenerlo.
Atene deve fare e adempiere a certe riforme precise piu' altre cose ...

Comunque in caso di reprofiling , i ggb per ora ne sono fuori ?
Francamente questo non mi è chiaro

I bond greci ne sono fuori! Nessuno ne ha mai parlato, neppure nelle giornate più drammatiche. Non è un invito a entrare, sono titoli ancora rischiosi, se no non avrebbero questi rendimenti. Io sono g.ln, nel triplo panico compro!
Notte, Giuseppe
 
ma sul serio a 80 o giu di li non sei uscito???!!

No...
io ci vorrei / voglio fare 400 k netti target 100 per la 2019 4.75 e 85 per la 2034 5,2. ..primavera 2016 lo postai il 6.3.2015...il giorno che entrai...dopo aver venduto il 27 febbraio 2015 2000 k di bdm 2017 @64 pmedio

lo so che ero sotto dicirca 770 k 50 giorni fa ma ora le cose son cambiate .... i ggb son fermi levalute e emergenti hanno invece devastato i portafogli di molti...

road to QE TO REPROFILING. ..

a Natale facciamo i conti ...:D.... salvo switch sul Venezuela ...ma quello lo aspettiamo più giù. ..
 
No...
io ci vorrei / voglio fare 400 k netti target 100 per la 2019 4.75 e 85 per la 2034 5,2. ..primavera 2016 lo postai il 6.3.2015...il giorno che entrai...dopo aver venduto il 27 febbraio 2015 2000 k di bdm 2017 @64 pmedio

lo so che ero sotto dicirca 770 k 50 giorni fa ma ora le cose son cambiate .... i ggb son fermi levalute e emergenti hanno invece devastato i portafogli di molti...

road to QE TO REPROFILING. ..

a Natale facciamo i conti ...:D.... salvo switch sul Venezuela ...ma quello lo aspettiamo più giù. ..


.........Russia, hai per caso l'isin della 2034 - 5,2
 
Ultima modifica:
Ma con il reprofiling ( allungamento debito.......)
Potrebbero anche allungare i ggb = diminuzione valore ?

Oltretutto non e' cosi' semplice e veloce ottenerlo.
Atene deve fare e adempiere a certe riforme precise piu' altre cose ...

Comunque in caso di reprofiling , i ggb per ora ne sono fuori ?
Francamente questo non mi è chiaro

Ancora dichiarazioni ufficiali in tal senso non ce ne sono (coinvolgimento dei privati nella ristrutturazione) ma NON sarebbe molto logico visto che (come ormai ampiamente discusso sin dal dopo PSI 2012) la maggior parte del debito è in mano alle istituzioni, quindi dovrebbe essere un OSI (official sector involvement) pieno. Ciò anche per consentire alla Grecia di tornare a finanziarsi sui mercati senza un PSI 2015/16 che sarebbe altra cattiva pubblicità. Però ripeto certezze qui non ce ne sono, nè politiche nè finanziarie. Vedi la mentalità del bail-in. Uno le certezze se le crea per "logica" e spera che si realizzino, ma se bastasse la logica il tutto sarebbe prevedibile e non esisterebbe il rischio. Sarebbe logico che il governo votasse qualsiasi cosa e che uno Tsipras rinsavito portasse il GGBbista a meta insieme ad un paio di upgrade delle ag. di rating & Draghi con la riammissione della Grecia nel QE. Sarebbe logico che ci fosse un reprofiling OSI e che l'FMI rientrasse nella partita. E tutti vissero felici e contenti. Sarebbe stato logico che la BCE intervenisse ad agosto 2011 con un QE visto il problema, quello del debito greco, che all'epoca era di circa 80mld in meno. Nel caso malaugurato di reprofiling OSI & PSI l'allungamento delle scadenze fa matematicamente diminuire il valore di mercato dei GGB. Ma dovrebbero essere pazzi.
 
Ultima modifica:
Situazione Eurospread:



Grecia 965 pb. (948)
Portogallo 213 pb. (208)
Spagna 146 pb. (143)
Italia 132 pb. (128)
Irlanda 74 pb. (68)
Francia 40 pb. (38)
Austria 34 pb. (32)

Bund Vs Bond -144 (-147)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto