Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Possibile riunione straordinaria Tsakalotos con Dijsselbloem domani 10/2 a Bruxelles, con l'obiettivo di colmare le differenze
2017/09/02 - 21:47





La Commissione europea, attraverso il ministro olandese, prendere iniziative nel tentativo di colmare il divario tra il governo con i creditori
Possibili sono riunione straordinaria Euclide Tsakalotos il ministro delle Finanze greco alla testa dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, domani 10 febbraio 2017.
Questa informazione arriva poche ore dopo EuroWorking Gruppo oggi 2017/02/09, in cui Atene non è stata rappresentata dal vice ministro delle Finanze George Chouliaraki, ma dal suo mentore, Panagiotis Nikolaidis.
In questo contesto, come già scritto bankingnews.gr (più qui ), la Commissione europea, tramite il ministro delle Finanze olandese, prendere iniziative nel tentativo di colmare il divario tra gli istituti di credito del governo, rendendo così possibile chiudere la seconda valutazione.

M. Christodoulou
www.bankingnews.gr

Ultima modifica il 2017/09/02 - 22:01
 
Un pacchetto di 2% del PIL, per chiudere la seconda valutazione, preparata da istituti di credito per la Grecia
2017/09/02 - 22:39





Le fonti sottolineano che la proposta si verificherà fino Venerdì 17 febbraio 2017, prima che l'Eurogruppo del 20 febbraio
Un pacchetto da completare con successo la seconda valutazione del piano di salvataggio predisposto da istituti di credito in Grecia, secondo le dichiarazioni fatte a Bloomberg, in condizioni di anonimato, due fonti vicine alla vicenda.
saranno necessarie le misure fiscali, stimata al 2% del PIL greco sarà attivato se il paese non riesce a raggiungere i suoi obiettivi per il bilancio.
Le fonti sottolineano che la proposta sarà presentata alla parte greca fino Venerdì 17 febbraio 2017, prima che l'Eurogruppo del 20 febbraio.
L'Agenzia fa notare che la Grecia è aumentata prestiti fino a luglio 2017, con la capacità di soddisfarle essere giudicati dubbio se la valutazione non è tempestivo chiuso.
I rappresentanti della Commissione europea, la BCE, il MES e il FMI sarà presto tornare ad Atene per ulteriori colloqui se il governo greco ha accettato la proposta.

www.bankingnews.gr



Ultima modifica il 2017/09/02 - 23:00
 
Possibile riunione straordinaria Tsakalotos con Dijsselbloem domani 10/2 a Bruxelles, con l'obiettivo di colmare le differenze
2017/09/02 - 21:47





La Commissione europea, attraverso il ministro olandese, prendere iniziative nel tentativo di colmare il divario tra il governo con i creditori
Possibili sono riunione straordinaria Euclide Tsakalotos il ministro delle Finanze greco alla testa dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, domani 10 febbraio 2017.
Questa informazione arriva poche ore dopo EuroWorking Gruppo oggi 2017/02/09, in cui Atene non è stata rappresentata dal vice ministro delle Finanze George Chouliaraki, ma dal suo mentore, Panagiotis Nikolaidis.
In questo contesto, come già scritto bankingnews.gr (più qui ), la Commissione europea, tramite il ministro delle Finanze olandese, prendere iniziative nel tentativo di colmare il divario tra gli istituti di credito del governo, rendendo così possibile chiudere la seconda valutazione.

M. Christodoulou
www.bankingnews.gr

Ultima modifica il 2017/09/02 - 22:01
Questo motiverebbe la sostituzione odierna. Vediamo cosa succede domani.....sarà ancora un fuoco di paglia???
 
Per garantirsi di smentire il FMI sulle stime , anche agli europei (oltre che ai greci e a noi) interessa che la Grecia entri quanto prima nel QE.Ribadisco : nella peggiore delle ipotesi fanno l'accordo e tracciano un percorso dettagliato verso il QE, se non a marzo, poco più in là (ma se il percorse è dettagliato, i prezzi cominceranno a scontare il QE).
Rimango decisamente e serenamente investito.
Buona notte a tutti :ciao:
 
Per garantirsi di smentire il FMI sulle stime , anche agli europei (oltre che ai greci e a noi) interessa che la Grecia entri quanto prima nel QE.Ribadisco : nella peggiore delle ipotesi fanno l'accordo e tracciano un percorso dettagliato verso il QE, se non a marzo, poco più in là (ma se il percorse è dettagliato, i prezzi cominceranno a scontare il QE).
Rimango decisamente e serenamente investito.
Buona notte a tutti :ciao:
Spero che tu non intenda questo!!!!
_mg_1556.jpg

Speriamo che ce la caviamo.....anche questa volta!!!
 
Greece’s Creditors Said to Prepare Proposal for Bailout Deal

Greece’s creditors may present the government of Alexis Tsipras with a framework of measures required for completing the nation’s stalled bailout review, two people familiar with the matter said, as prolonged deadlock raises doubts about the country’s ability to repay debt due in July.

The proposal is going to be presented to the Greek government as soon as Friday, the people said, as progress is sought before a scheduled meeting of euro area finance ministers on Feb. 20. It will include fiscal measures equal to about 2 percent of Greek gross domestic product, which would be triggered if Greece fails to meet the budget targets agreed under its latest bailout, one of the people said. The people asked not to be named as the talks between the two sides aren’t public.

Mission chiefs representing the European Commission, the European Central Bank, the European Stability Mechanism and the International Monetary Fund will consider returning to Athens to continue talks with the Greek side, depending on the government’s response to the proposal.

Greek bonds fell on Thursday, with yields on two year notes rising 66 basis points to 10.03 percent, the highest since June. A quarrel between the IMF, the government in Athens and European creditors about the terms attached to Greece’s latest bailout has renewed concern about the country’s place in the currency bloc.

While an eventual agreement is the most likely scenario, the Greek “government is divided,” Teneo Intelligence analysts Wolfango Piccoli and Carsten Nickel wrote in a note to clients on Thursday. “While the Finance Ministry seems to support a quick deal, others are resisting and arguing that Greece could get a better deal if the looming elections yield a major negative surprise that could spook the European leaders and force them to soften their position.”

Bloomberg

....dunque I creditori sembrano aver raggiunto una posizione comune.
Palla in campo greco....purtroppo i dettagli del piano proposto dai creditori non sono stati resi pubblici, se non in minima parte, difficile capire quanto questo piano possa essere digeribile per lo stomaco di tutti i parlamentari di Syriza.
 
ncontri Tsakalotos a Bruxelles - l'ultima possibilità di compromesso
HELEN VARVITSIOTIS



TAGS:

BRUXELLES - RISPOSTA. Un incontro che può risolvere l'impasse negoziale confermato fonti a Bruxelles e ad Atene ieri sera tardi che saranno questo pomeriggio nella capitale belga, il segreto assoluto, con i partecipanti responsabili delle istituzioni e il ministro greco delle Finanze Eucles. Tsakalotos. L'iniziativa è il capo dell'Eurogruppo C. Ntaiselmploum, cercando ultimamente di chiudere la valutazione greca nel mese di febbraio, in modo da non coincidere con le elezioni stallo nel Paese, l'Olanda, il 15 marzo.

L'incontro avrà lo scopo di colmare le differenze tra le istituzioni, da un lato, la creazione di un quadro comune per quello che sarà chiedere la Grecia e, dall'altro, di trovare un equilibrio che legherà il governo greco, in futuro, a legiferare alcune misure in anticipo, al fine di soddisfare le richieste del Fondo monetario internazionale a partecipare a questo programma. Il tempo conta letteralmente versa, come stimano funzionari europei che, se il giorno dopo un compromesso che non sarà trovato garantire il ritorno delle istituzioni ad Atene la prossima settimana per completare la valutazione sarà particolarmente difficile da raggiungere nel mese di febbraio.

I rappresentanti delle istituzioni al più alto livello possibile, la presenza di C. Ntaiselmploum, di M. Kereia da parte della BCE, il Kl. Regklingk il meccanismo europeo di sostegno e il ricetrasmettitore. Moskovisi dalla Commissione europea, e un rappresentante del Fondo monetario internazionale, che fino a ieri non è stato confermato quello che sarà, si troverà a risolvere le proprie divergenze e concordare un quadro comune in esentasse, assicurativo e del lavoro, che permetterà loro di tornare ad Atene nei prossimi giorni. Sul tavolo, secondo Bloomberg, è la proposta di istituzioni di misure pari al 2% del PIL, tra gli altri, che presenterà la parte greca e solo se il signor Tsakalotos accetta sarà in grado di proseguire i negoziati di Atene.

Solo perché dell'Eurogruppo il 27 gennaio, dice ufficiale dell'Unione europea a "K" non è stata una chiamata in conferenza con la presenza di tutte le istituzioni e di Atene, questo incontro sarà un tentativo di sbloccare la situazione che si è creata su tutti i fronti . Nell'ultimo incontro, che erano tutti presenti, è venuto da tutte le istituzioni della domanda di misure legislative in anticipo le categorie di riduzione della esenzione fiscale per la pensione, ma, da discutere ulteriormente i dettagli, come il signor Tsakalotos è stato categorico che questo non poteva accettarlo. Da allora, non vi è stata alcuna ulteriore discussione sul tema, dal momento che la parte greca non ha accettato né come base di discussione in anticipo qualsiasi misura legiferare. Ecco perché oggi è una nuova opportunità per rimuovere questa situazione di stallo.

Riguardo ieri Euroworking Group (EWG), l'assenza di Mr. Chouliaraki era indicativa di basse aspettative, in particolare in vista della partita, e il fatto che la parte greca aspetta soluzione ad un livello superiore. Anche se non c'era una vera discussione sul EWG, dice ufficiale dell'Unione europea a "K", il messaggio, ea questo livello ad Atene era chiaro. "L'accordo sul bilancio e del lavoro è assolutamente necessario", mentre "l'applicazione di misure in anticipo non è negoziabile", restringendo il cappio intorno al governo greco.



****
Occhio che JD (il migliore, l'unico veramente proattivo) con le elezioni olandesi molto probabilmente verrà ridimensionato politicamente.
Per me si arriverà ad un accordicchio , non so quando.
 
diciamo che questa volta gli europei hanno messo la disponibilita' perche' il tutto si "chiuda"...vediamo gli strateghi greci cosa faranno....non mi stupirei di un loro rifiuto, e via avanti ancora....
 
Ma la scelta di oggi di non mandare il ministro significa che Syriza è al momento proprio spaccata su cosa fare.
Quindi anche in caso di discussioni, di certo oggi il vice mandato all'ultimo istante non prenderà alcuna posizione.

A quanto pare Tsaka è occupato altrove a parlare di cose serie.
Si sta muovendo tanta roba, tutti sanno che il tempo stringe e tra qualche mese si blocca tutto.
Qualche tipo di accordo si deve trovare "necessariamente".
Altrimenti...........l'irreparabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto